Jump to content

Cazzeggio 72 - Das Auto -


cl@udio tdi 130cv

Recommended Posts

Pasquale 90

Guarda, ti faccio vedere:

 

Vedi la rotella marrone, quella gira a vuoto ed è fatta come il tamburo di un freno, al suo interno c'è una massetta che con la forza centrifuga va ad innestarsi come un chiavistello perpendicolare all'asse del motore e non appena il motore inizia a girare, lei fa presa e muove gli ingranaggi, mentre quando gli ingranaggi vengono azionati manualmente dal pirulo o dalla maniglia interna della porta, il motore rimane libero ed i movimenti risultano più fluidi...si tratta di quelle piccole accortezze di qualità di provenienza Audi che man mano negli anni hanno guardato bene di eliminare di proposito differenziando sempre più le due gamme...

Questo sulla serratura di primo equipaggiamento del 2001...

Mentre sulla serratura che ho montato in sostituzione, proveniente da una "giovane" 3bg del 2004 l'ingranaggio è fisso...

 

IMG_20210820_113912_compress87.jpg

Link to post
Share on other sites
  • Replies 849
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Maxritmo

    243

  • Pasquale 90

    134

  • Alex Stan

    119

  • mikesavoia

    64

Top Posters In This Topic

Popular Posts

infatti, sono esagoni

Già che c'era poteva saldare un pezzo in più e farla Variant...

Luigi, resisti... se decidi di passare alle Variant, ti lascio in eredità la mia... 367.000 km, con il motore che ne ha 240.000...

Posted Images

Pasquale 90
4 ore fa, Maxritmo ha scritto:

ah ti ho scritto SO' comè FATTO... cosa vuol dire??? 

 

 

 

Eh scusa!!! Me l'ero perso...:squalo:

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

cmq... io ho messo il motorino completo sulla scheda dell aftermarket e funziona benissimo... sin'ora... 

 

se vuoi provare... 

Link to post
Share on other sites
Pasquale 90
42 minuti fa, Maxritmo ha scritto:

cmq... io ho messo il motorino completo sulla scheda dell aftermarket e funziona benissimo... sin'ora... 

 

se vuoi provare... 

 

Sto sfruttando l'occasione per studiarmi bene il sistema di funzionamento interno e lo schema elettrico dei micro e del motore, così che se mai dovesse capitarmi che una porta rimanesse bloccata chiusa, prima di dover scassare tutto, potrei tentare un'apertura forzata bypassando il sistema antifurto ed alimentando direttamente il motore della serratura dal cablaggio della porta...

Lo proverò al banco con una serratura donatrice...

Link to post
Share on other sites
THEEAGLE

io ho smembrato una delle ex serrature originali della polo di papà proprio per "studiarmela". non sono + riuscito a richiuderla :rotfl:

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

Eh le prime c'ho smadonnato un po' anch'io...poi a forza di provare...il guaio è quando la richiudi convinto che sia apposto e scopri che non era ok a lavoro finito.. :rotfl:

Link to post
Share on other sites
Pasquale 90
5 ore fa, Maxritmo ha scritto:

Eh le prime c'ho smadonnato un po' anch'io...poi a forza di provare...il guaio è quando la richiudi convinto che sia apposto e scopri che non era ok a lavoro finito.. :rotfl:

 

Si mi è già successo in passato...me ne sono capitate di ogni...

La più classica è dimenticare di rimontare la protezione bianca della serratura oppure il cordino per la maniglia esterna...

 

Comunque dopo averla studiata un po', in sintesi vi posso dire questo:

Se il motore e gli ingranaggi sono "ok" in caso di blocco porta, in teoria alimentando direttamente il motore tramite i pin 1 e 2 dovrebbe sbloccarsi indipendentemente dal fatto che qualsiasi micro o pista siano danneggiate....

Ma se si fotte il motore o gli ingranaggi, non c'è più verso di sbloccarlarla "con le buone"...

Nel caso delle posteriori sono xxxxx acidi...nella migliore delle ipotesi, a patto di arrivarci, va forzato al punto di spaccare il blocco interno alla parte elettrica in modo tale che poi sia libera di riaprirsi...

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

è come il mio... solo che non sò perchè si veda in bianco e nero (probabilmente è colpa della retrocamera cinese)...

 

 

Edited by Maxritmo
Link to post
Share on other sites
Maxritmo

è da quando ho l mfd che ho la centralina a/v... è solo la retrocamera che l ho presa "tardi" perchè non sò decidermi come e dove metterla... 

 

infatti penzola da tempo immemore all interno del baule... in retro mi guardo il subwoofer... :02:

 

ma cmq già coi sensori si manovra bene... a parte certe notti... :rotfl:

Edited by Maxritmo
Link to post
Share on other sites
Maxritmo

Troppo cara per i miei standard...e cmq dimentichi che ho una golf IV....la mia ha la maniglia sul baule

Link to post
Share on other sites
  • Muttley74 locked this topic
Guest
This topic is now closed to further replies.

×
×
  • Create New...