variant110tdi 188 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 ieri mi si è rotta la copertura vano bagagli... c'è qualcuno che ne vende una funzionante nera ? Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 (edited) 8 ore fa, variant110tdi ha scritto: ieri mi si è rotta la copertura vano bagagli... c'è qualcuno che ne vende una funzionante nera ? Allora non leggete il forum e non usate il tasto cerca, o siete ancora fanciulli Leggi qua.... dall'inizio alla fine, forse risolvi. L'ho fatto io!!!! Edited June 28, 2021 by cl@udio tdi 130cv 1 1 Link to post Share on other sites
variant110tdi 188 Posted June 28, 2021 Share Posted June 28, 2021 7 minuti fa, cl@udio tdi 130cv ha scritto: Allora non leggete il forum e non usate il tasto cerca, o siete ancora fanciulli Leggi qua.... dall'inizio alla fine, forse risolvi. L'ho fatto io!!!! veramente l'ho anche stampata la pagina in settimana vado dal fabbro se prendo un vaffanculo la cerco usata... 2 Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted June 28, 2021 Author Share Posted June 28, 2021 Purtroppo non posso darti torto, sono cose per le quali non ci perdono tempo. Dovresti fartelo da te. Al massimo un amico, con i supporti in platica rotti in mano, te li fai riprodurre in metallo. Link to post Share on other sites
variant110tdi 188 Posted June 29, 2021 Share Posted June 29, 2021 15 ore fa, cl@udio tdi 130cv ha scritto: Purtroppo non posso darti torto, sono cose per le quali non ci perdono tempo. Dovresti fartelo da te. Al massimo un amico, con i supporti in platica rotti in mano, te li fai riprodurre in metallo. il fabbro è un amico, è un inquilino... me li fa sicurante... prima studio il problema se ci sono problemi ti chiamo.... Link to post Share on other sites
StefBeck 202 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 In questi giorni ho percorso circa 1500km, roma - vipiteno, ho guidato malissimo, a strappo, andavo a 130/140 poi quando serviva di riprendere velocità non lo facevo in modo progressivo ma velocemente, a strappo appunto...Il lavoro di Teo è impagabile (anche se un prezzo finito c'è, per fortuna) Comunque troppo traffico, troppi camion e troppo costoso: 108€ a/r autostrada 120/130€ gasolio All'andata ho fatto 16,6 al litro. La cosa curiosa è che dal pieno a metà indicatore faccio 600Km col la restante metà altri 200/300 km. C'è una spiegazione? Al ritorno ho consumato meno, causa la signora...Che si incazzava ogni volta che mordevo il culo a qualcuno che faceva il prepotente. Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,895 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 perche probabilmente il serbatoio è più largo dalla metà insù Link to post Share on other sites
StefBeck 202 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 5 minuti fa, Maxritmo ha scritto: perche probabilmente il serbatoio è più largo dalla metà insù E però la lancetta dovrebbe dirmi che se a 100 ho 50 litri a metà dovrei avere 25 litri così misura solo l'altezza del carburante nel serbatoio anzichè la quantità. Sto cercando di capire se ho qualche valore sballato e lo devo registrare/settare con il giusto valore Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,895 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 io posso solo settare nel tacho di quanti litri è il serbatoio... ma le % in base al livello non mi sembra Link to post Share on other sites
mikesavoia 534 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 3 ore fa, StefBeck ha scritto: La cosa curiosa è che dal pieno a metà indicatore faccio 600Km col la restante metà altri 200/300 km. C'è una spiegazione? La spiegazione è parte nella quantità della riserva e parte nella quantità di carburante che si immette dopo che la pistola del rifornimento si blocca. Ad esempio io dall'accensione della spia ci faccio tranquillamente altri 100-150 km, proprio perchè ho testato che al limite ne farei anche oltre 200. Allo stesso modo quando si fa il pieno l'autonomia residua parte da un "fuori tacca" che incide sulla percorrenza della prima metà del serbatoio. Del mio posso dire che ogni tacca coincide a 8 litri circa di carburante, in qualsiasi posizione, alla faccia del computer di bordo che NON HO Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,895 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 io il computer di bordo l ho sempre avuto... ma dopo la mappa è diventato parecchio ottimista... pure troppo Link to post Share on other sites
mikesavoia 534 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 Se vuoi sapere l'autonomia o, peggio, quanto ti fa a litro il computer di bordo ci prende meno delle previsioni meteo Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,895 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 da originale era abbastanza preciso invece...sempre fatto i conteggi e tornavano abbastanza Link to post Share on other sites
mikesavoia 534 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 Quello Fiat ha un vergognoso 20% di differenza....praticamente inutile Link to post Share on other sites
StefBeck 202 Posted June 30, 2021 Share Posted June 30, 2021 No, aspè... Il consumo l'ho calcolato a mano km/litri, dopo la mappa il km residuo scala di 10/20 km ogni 3/4 km anche andando a velocità costante a 120km/h. Sballa da paura. Prima della mappa era molto preciso. Per questo facevo affidamento all'indicatore a lancetta Link to post Share on other sites
Recommended Posts