Raiden 5 Posted October 11, 2013 Share Posted October 11, 2013 (edited) ah cavoli,allora meglio!! io l'avrei presa ugualmente MA visto che è originale ancora meglio,preferisco dato che questa zoppicando zoppicando ha fatto i suoi 300mila km.... cmq la mia ha motore ATJ 115cv. La prendo al volo! ;) c'e' da dire cmq che su ebay si trova la egr completa della stessa marca a poco meno di 150 euro...a conti fatti in teoria converrebbe a prenderla intera! pero' ora come ora è meglio risparmiare ste 60 euro direi....oltretutto avrei una mezza intenzione di "eliminare" la egr lasciandola sempre aperta, ma sono sempre stato indeciso a tal proposito.. (scusate l'ot!) Edited October 11, 2013 by Raiden Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 21, 2014 Share Posted January 21, 2014 (edited) siccome sto facendo acquisti per i lavori di primavera.... vi devo informare su qualcosa di interessante che, io ci ho rimesso di tasca mia...ma avendo alla mano i ricambi ora posso confermare e/o smentire i dubbi sui supporti motore: ho comprato entrambi i supporti motore ORIGINALI per motore AVF e AWX....ora, come ben sapete, chiunque abbia tentato di prenderli aftermarket si è amaramente pentito per le enormi vibrazioni e rigidità...quindi, proprio io che ODIO a morte le vibrazioni del PDE figurarsi se mi azzardo a sbagliare... -_- sinistro: 8D0 199 382 AR destro: 8D0 199 379 AR notare bene come i codici differiscono tra destro e sinistro... qualcuno ha spesso sostenuto che i supporti originali erano della febi-bilstein....falso! ho qui in mano i supporti originali e NON sono febi, ma bensì sono "AVON AUTOMOTIVE"...è inutile che cercate un catalogo online perché non lo troverete, ho già cercato ed è un'azienda mooolto riservata ma specializzata proprio in supporti idraulici e confort(è un azienda britannica e fa i supporti per la roll royce ;) )... però...però....la febi è l'unica aftermarket che riproduce i supporti IDRAULICI delle nostre benamate...a differenza di altri che producono dei pezzi di gomma piena(inutilizzabili)...non escludo che la AVON produca i supporti anche per la febi.... ;) qulcuno ha già montato supporti della febi e dalle testimonianza a me pervenute, questi utenti sono molto soddisfatti.....allora mi ero detto "mah...quasi quasi potrei tentare :look: "......e così ero andato sul sito Febi per cercare i supporti specifici per il mio motore con relativo codice OEM di equivalenza... bene...cerca...cerca...cerca....insomma...il destro lo avevo trovato...ma il sinistro NO...non c'era un codice Febi che rispondesse all'equivalente del mio supporto sinistro... :br al ché avevo detto "fanculo li prendo originali e bon!".... bene...arrivati gli originali, cosa leggo stampigliato nella gomma?...sul destro: 8D0 199 379 AE 8D0 199 379 AG 8D0 199 382 AE e poi aggiunto successivamente (stampato come una data di scadenza delle lattine di coca cola): 8D0 199 382 AR bene...passiamo al sinistro e leggo: 8D0 199 379 AE 8D0 199 379 AG 8D0 199 382 AE e poi aggiunto successivamente (stampato come una data di scadenza delle lattine di coca cola): 8D0 199 379 AR :huh: ...qui iniziano le mie perplessità...allora li prendo, li metto vicini e cerco le differenze.... niente...identici!!!...stessi riferimenti(hanno delle borchie per assicurarsi di essere girati giusti ed in sede correttamente)...identici anche quelli!(io mi aspettavo invece che fossero simmetrici e quindi diversi) allora cosa cambia tra il destro ed il sinistro?? :blink: cambia che il destro viene fornito con la "cuffia" parapolvere inclusa...mentre il sinistro viene fornito NUDO... http://ecx.images-amazon.com/images/I/61HA-N2ik8L._SL1500_.jpg http://www.vagzapchasti.ru/photos/1714b.jpg ecco spiegato "forse" il perché la Febi ha solo il codice per il destro....quindi volendo si prendono due destri, ad uno si toglie la cuffia che è in più e la si butta via(visto che non è presente in origine sul sinistro) e lo si monta a sinistra.... :rolleyes: non so se sono riuscito a esprimermi...ma se mi capitasse di acquistarne di nuovo per qualche altra passat, andrò tranquillo sui FEBI ;) dimenticavo... OEM: 8D0 199 382 AR = Febi: 11486 http://cars.febi-parts.com/article.php?r_searchInput=8d0199382ar Edited January 21, 2014 by Pasquale 90 1 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 299 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 siccome sto facendo acquisti per i lavori di primavera.... vi devo informare su qualcosa di interessante che, io ci ho rimesso di tasca mia...ma avendo alla mano i ricambi ora posso confermare e/o smentire i dubbi sui supporti motore: ho comprato entrambi i supporti motore ORIGINALI per motore AVF e AWX....ora, come ben sapete, chiunque abbia tentato di prenderli aftermarket si è amaramente pentito per le enormi vibrazioni e rigidità...quindi, proprio io che ODIO a morte le vibrazioni del PDE figurarsi se mi azzardo a sbagliare... -_- sinistro: 8D0 199 382 AR destro: 8D0 199 379 AR Pasquale mi dispiace che non ho tempo per aggiornare questo utilissimo service topic e sopratutto mi dispiace che già hai comprato i supporti originali perchè dalla mia piccolissima esperienza, avendo sostituito in diverse passat 1.9 TDI i supporti a me risulta che gli originali sono prodotti da Lemforder con i seguenti codici: sx: 2173701 dx: 1770101 Non escludo che OEM siano prodotti anche da AVON ma ti garantisco che anche esteticamente i sopporti scatolati VW sono identici ai Lemforder. Ovviamente qualità altissima ma costicchiano di più rispetto ai febi. Sempre i miei complimenti per l'ottimo lavoro ed il tempo che dedichi a questo forum. 1 Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 Pasquale mi dispiace che non ho tempo per aggiornare questo utilissimo service topic e sopratutto mi dispiace che già hai comprato i supporti originali perchè dalla mia piccolissima esperienza, avendo sostituito in diverse passat 1.9 TDI i supporti a me risulta che gli originali sono prodotti da Lemforder con i seguenti codici: sx: 2173701 dx: 1770101 Non escludo che OEM siano prodotti anche da AVON ma ti garantisco che anche esteticamente i sopporti scatolati VW sono identici ai Lemforder. Ovviamente qualità altissima ma costicchiano di più rispetto ai febi. Sempre i miei complimenti per l'ottimo lavoro ed il tempo che dedichi a questo forum. buono a sapersi....se ti ricapitano per le mani i lermforder, fai caso se nella gomma hanno la scritta AVON e se hanno lateralmente la valvolina di inserimento dell'olio come gli originali... ;) Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 Pasquale mi dispiace che non ho tempo per aggiornare questo utilissimo service topic e sopratutto mi dispiace che già hai comprato i supporti originali perchè dalla mia piccolissima esperienza, avendo sostituito in diverse passat 1.9 TDI i supporti a me risulta che gli originali sono prodotti da Lemforder con i seguenti codici: sx: 2173701 dx: 1770101 Non escludo che OEM siano prodotti anche da AVON ma ti garantisco che anche esteticamente i sopporti scatolati VW sono identici ai Lemforder. Ovviamente qualità altissima ma costicchiano di più rispetto ai febi. Sempre i miei complimenti per l'ottimo lavoro ed il tempo che dedichi a questo forum. ok...mi sono un attimo documentato....mh...i lemforder non sembrano per niente essere gli originali...che poi magari siano di altissima qualità sicuramente, ma dalle immagini non sono per niente identici... :blink: ad ogni modo qui si vedono cose molto molto interessanti: http://forums.audiworld.com/showthread.php?t=1582294 ma da quello che ho letto, la cosa fondamentale è trovare la famigerata valvolina di immissione olio per capire se sono costruiti come devono(di qualsiasi marca essi siano): Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 e qui viene spiegato il "perché" sono tanto confortevoli i supporti idraulici...ed anche il perché quelli montati sui V6 sono ancora più confortevoli... http://wiki.zr.ru/%D0%9F%D0%BE%D0%B4%D0%B2%D0%B5%D1%81%D0%BA%D0%B0_%D0%B4%D0%B2%D0%B8%D0%B3%D0%B0%D1%82%D0%B5%D0%BB%D1%8F_%D1%81_%D0%B3%D0%B8%D0%B4%D1%80%D0%BE%D0%BE%D0%BF%D0%BE%D1%80%D0%B0%D0%BC%D0%B8 si, letto questo, ho l'ennesima conferma che i miei attuali supporti sono davvero scoppiati!! <_< quantomeno il destro che è quello più caricato come peso... Quote Link to post Share on other sites
kimiko 40 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 come fai a tradurla? firegox non me la apre Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 come fai a tradurla? firegox non me la apre con Google traduttore... ;) Quote Link to post Share on other sites
kimiko 40 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 e si intendevo con firefox e google traduttore ma non me la apre la traduzione perchè dice che viene da sito non sicuro...bho Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 I pezzi per distrubuzione gli hai gia comprati vero ? Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 I pezzi per distrubuzione gli hai gia comprati vero ? si TUTTO! anche i gommini valvole e tutte le parti che vanno sostituite quando si smonta l'albero a camme.... ;) Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 si TUTTO! anche i gommini valvole e tutte le parti che vanno sostituite quando si smonta l'albero a camme.... ;) Io credo che tu hai il manuale vw, ma cmq se ti serve qualcosa da manuale vw ti mando tutto Cmq prima di smontare devi misurare il "syncro ange" si trova nel group 4 penso nella finestra 4 Questo valore deve essere tra +0.6- +1 Questo valore e il valore "perfetto" Cosi quando monti tutto vedi questo valore se e tra la norma che ti ho scritto, se non e, devi solo togliere i coperchio e svitare le viti del albero a camme e muovere il albero a camme con il bullone che sta in centro. Hai qualche pezzo della Glyco ? Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 Io credo che tu hai il manuale vw, ma cmq se ti serve qualcosa da manuale vw ti mando tutto Cmq prima di smontare devi misurare il "syncro ange" si trova nel group 4 penso nella finestra 4 Questo valore deve essere tra +0.6- +1 Questo valore e il valore "perfetto" Cosi quando monti tutto vedi questo valore se e tra la norma che ti ho scritto, se non e, devi solo togliere i coperchio e svitare le viti del albero a camme e muovere il albero a camme con il bullone che sta in centro. Hai qualche pezzo della Glyco ? Kliton ho i tutti manuali, ma mi sfugge sta cosa del "syncro angle"....che ti chiederò di spiegarmi bene qualche giorno prima di iniziare i lavori :ok: mentre per i ricambi, sono tutti ORIGINALI quelli della testata (gommini valvole, viti, paraoli, guarnizioni tandem e coperchio valvole) e le minuterie (O-Ring nuovi per il radiatore ecc...) poi ho la distribuzione INA...la pompa HEPU...tutti i tenditori e pulegge servizi, alternatore, clima ecc. INA e la due cinghie poli-V Contitech... :) Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 (edited) Io credo che tu hai il manuale vw, ma cmq se ti serve qualcosa da manuale vw ti mando tutto Cmq prima di smontare devi misurare il "syncro ange" si trova nel group 4 penso nella finestra 4 Questo valore deve essere tra +0.6- +1 Questo valore e il valore "perfetto" Cosi quando monti tutto vedi questo valore se e tra la norma che ti ho scritto, se non e, devi solo togliere i coperchio e svitare le viti del albero a camme e muovere il albero a camme con il bullone che sta in centro. Hai qualche pezzo della Glyco ? Kliton ho i tutti manuali, ma mi sfugge sta cosa del "syncro angle"....che ti chiederò di spiegarmi bene qualche giorno prima di iniziare i lavori :ok: mentre per i ricambi, sono tutti ORIGINALI quelli della testata (gommini valvole, viti, paraoli, guarnizioni tandem e coperchio valvole) e le minuterie (O-Ring nuovi per il radiatore ecc...) poi ho la distribuzione INA...la pompa HEPU...tutti i tenditori e pulegge servizi, alternatore, clima ecc. INA e la due cinghie poli-V Contitech... :) Ottimo "la combinazione' Ina e Hepu. Hepu e Graf sono le 2 marce che si devono usare per la pompa acqua, perche hanno la girante in metallo ;) Porta la macchina in temp e poi vai su measuring blocks del motore e poi vai su group 4 e nella ultima finestra vedrai torsion value o syncro angle dipende dal vcds credo. Vedi che valore hai con motore in minimo Edited January 22, 2014 by Eraldi Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 22, 2014 Share Posted January 22, 2014 Ottimo "la combinazione' Ina e Hepu. Hepu e Graf sono le 2 marce che si devono usare per la pompa acqua, perche hanno la girante in metallo ;) Porta la macchina in temp e poi vai su measuring blocks del motore e poi vai su group 4 e nella ultima finestra vedrai torsion value o syncro angle dipende dal vcds credo. Vedi che valore hai con motore in minimo si....poi da qui a lì mi dimenticherò... :lol: ...però se mi dimentico ti chiederò di nuovo :) Grazie Kliton :ok: 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.