stardust 137 Posted May 15, 2011 Share Posted May 15, 2011 (edited) Apro questo service topic per riassumere e raccogliere in modo ordinato tutte le informazioni riguardanti i due celebri modelli di Passat, le 3B - 3BG sia in versione Limousine che in versione Variant. Vi prego di riempirlo di utili informazioni ed utili suggerimenti attinenti a queste auto. Ricordo, sin dall'inizio, che l'OT è severamente vietato (per l'OT c'è il cazzeggio) e che nessuno dispensa consigli gratis, quindi un grazie, ogni tanto, fa più che bene. Intendo, infatti, ringraziare anticipatamente tutti per la collaborazione ed i consigli - suggerimenti scritti. Un saluto ed impegniamoci tutti per la realizzazione di un topic serio e completo. stardust Inizio io col dire che la passat 3B è questa: limousine variant e la passat 3BG invece limousine variant a voi inserire altri dati! Edited September 6, 2011 by stardust Quote Link to post Share on other sites
Tapass 69 Posted May 19, 2011 Share Posted May 19, 2011 Dai...... dati e segreti...... 1---- Aletta dietro lo specchietto retrovisore serve per oscurare il riflesso dello specchio in caso di marcia di notte con luci interne accese (perversione teutonica....!) 2--- la 3bg è poco piu' lunga nell'anteriore per fare spazio credo alla diversa disposizione dei radiatori, (io appena preso la 3bg ho toccato senza danni ant ds in parcheggio, perche' abituato alla 3b) 3---Pregi.... Passat! 3---punti deboli: braccetti, cuffie, giunti, volani e frizioni(se usate frequentemente in citta'), luci interne che muoino, condensa nei fari,..... Motore pompa rotativa, affidabile, pronto, rotondo ai bassi regimi, mura agli alti.....Un motore affidabilissimo...... Iniettori pompa(3bg-3b115): impressionante la mia sensazione iniziale nel guidare "la stessa macchina" ma con motore diverso , 130 "miseri"cv spingono e spingono e spingono....... Ottima la ripresa della 3bg in sesta marcia... Se non si ha fretta è come un automatico...... Quote Link to post Share on other sites
crifed 1 Posted May 19, 2011 Share Posted May 19, 2011 (edited) della mia 3bg variant anno 2004 posso dire: PREGI: è bellissima, guida rilassante, motore 130CV esuberante e con un'ottima ripresa inserisco la 6° e non la tolgo più. Con le gomme nuove è incollata alla strada. La mia non ha quegli specchietti esterni menomati. DIFETTI: consumo, quelle fastidiose vibrazioni al minimo, le plastiche interne che si graffiano facilmente. La sensazione più bella sapete qual'è? La mattina quando apro la porta del mio box é vedere quella bellissima calandra cromata racchiusa dai fari mi sembra il sorriso ammaliante di una bella donna. Edited May 19, 2011 by crifed Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted May 20, 2011 Author Share Posted May 20, 2011 Pregi: vano di carico immenso, qualcuno del forum ha messo le porte in auto ed ha chiuso il bagagliaio! versatilità e modularità degli interni! difetti noti: oltre ai vari braccetti etc, aggiungerei i meccanismi dei vetri che spesso cedono! per la 3B, i fari che ingialliscono... Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted May 20, 2011 Share Posted May 20, 2011 (edited) Pregi: vano di carico immenso, qualcuno del forum ha messo le porte in auto ed ha chiuso il bagagliaio! versatilità e modularità degli interni! difetti noti: oltre ai vari braccetti etc, aggiungerei i meccanismi dei vetri che spesso cedono! per la 3B, i fari che ingialliscono... bagagliaio immenso? agevolo foto a suffragio della tua affermazione è una rete ortopedica di 2 metri :lol: e ci caricai pure le porte di un box doccia che con il polistirolo alle estremità arrivavano a 2,20 (dovetti avanzare un pò con i sedili ma ci stettero )...ovviamente il portellone si chiuse :hand: PS: questa cosa mi fece vincere un caffè...scommesso dal magazziniere che era convinto che con un'auto non sarei mai riuscito a portare a casa il box e si mise a ridermi in faccia ...esco,carico il tutto (oltre al box c'erano rubinetti,piatto doccia da 90cm,ecc),rientro e gli dico...un caffè ristretto senza zucchero...grazie :rotfl: La sua faccia quando uscì e vedere me la ricordo ancora :rotfl: Mi disse: Cacchio...non pensavo... e io risposi : eh..le altre sono semplici automobili...la mia è una passat :sad: Edited May 20, 2011 by michy72 Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 20, 2011 Share Posted May 20, 2011 Della mia 3BG variant 2.5 V6 TDI 150CV tiptronic posso dire: PREGI: - abitacolo spazioso - capacità bagagliaio - linea ancora oggi molto piacevole - acquistandola ho aiutato la ripresa della crescita economica del nostro paese :sad: DIFETTI: - a parte la pompa di iniezione difettosa, l'iniettore pilota difettoso, gli alberi a camme difettosi, il cambio automatico difettoso, la pompa freni, la pompa del servosterzo, il turbo delicato, la valvola N75, il costo stratosferico della distribuzione, i vari braccetti e cuffie semiassi... per il resto è una bomba.... a orologeria... :wacko: :cry: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 20, 2011 Share Posted May 20, 2011 Io ho avuto la 3b variant ed adesso ho la 3bg limo, entrambi ottime auto, ampio bagagliaio anche nella versione berlina fortunatamente la mia 3bg non ha ancora riscontrato tutti i difetti da tutti noti (...sgrat, sgrat) ottima auto da viaggio anche per i consumi e nel 2.5 V6 per la silenziosità e l'assenza di vibrazioni, consumi nella norma, in viaggio facendo il bravo sono riuscito a fare anche i 16 Km/l a pieno carico. Con 10 anni alle spalle ancora mi piace un sacco e mi diverto come un matto a guidarla. Quote Link to post Share on other sites
Fulzer 0 Posted May 23, 2011 Share Posted May 23, 2011 Ciao, è un bel po' che manco dal forum. Relativamente alle luci interne che muoiono, parlo di quelle laterali posteriori sul tettuccio, segnalo che il problema è nei contatti delle lampadine sulle piste che le alimentano. NON è un problema di elettronica ma di semplici contatti. Quando ho preso la mia 3bg nessuna delle due andava. Poi ho notato che dandogli dei colpetti con le nocche andavano. Al che una sera che mi è preso il nervoso le ho smontate dalla macchina (la mia ha il volumetrico di serie quindi le due lucine sono diverse sx e dx) e con sommo disprezzo per incastri di plastica e colui che li ha progettati, li ho aperti con 2 cacciavitini piatti e ho messo un po' di carta stagnola (alluminio da cucina) fra le piste che portano corrente alla lampadina facendo attenzione a NON metterle in corto. Rimontato tutto facendo attenzione con incastri ed incastrini, e da allora le lucine funzionano PERFETTAMENTE senza mai perdere un colpo. Ribadisco è solo un problema di meccanica ed accoppiamenti. Ciao. :) Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted May 23, 2011 Author Share Posted May 23, 2011 regazz se può servire il mio misero aiuto... questo l'ho raccolto in qualche mese di permanenza nel forum... codici_climatronic_testati.doc Filtro_antipolvere_e_antipolline.pdf Filtro_carburante__scarico_acqua.pdf Filtro_carburante_sostituzione.pdf Filtro_dell__aria.pdf guida_mfd.pdf Intervalli_di_sostituzione_della_cinghia.pdf 1 Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted May 23, 2011 Author Share Posted May 23, 2011 seconda parte Guida Modifiche con VDS Pro.pdf Modulo microswitch.pdf Olio_motore__sostituzione_e__controllo_livello.pdf Smontaggio navigatore mfd.pdf Tabella_dei_motori.pdf 1 Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted May 23, 2011 Author Share Posted May 23, 2011 ecco una terza parte. ci tengo a precisare che molte guide sono state prese in giro per il forum, altre sono state copiate e ne ho anche realizzato un paio che però non trovo... spero di esservi stato d'aiuto! www.sintoflon.com_media_content_schedeTecniche_DSC_Info_Tecniche___.pdf smontaggio_bocchette_vw.pdf Quote Link to post Share on other sites
Venturer 22 Posted May 24, 2011 Share Posted May 24, 2011 ecco qui una bella panoramica delle nostre luci interne!:sad: Una domanda valida per tutte le Passat (non è "sputtanament" del thread :lol: ). Ma sostituire le lampadine interne, delle frecce, delle luci di posizioni, della targa....con le lampadine a "LED" (di solito blu per le luci interne e per la targa...vale la pena? Danno veramente una luminosità superiore...soprattutto le luci di cortesia e di lettura? Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted May 24, 2011 Share Posted May 24, 2011 Una domanda valida per tutte le Passat (non è "sputtanament" del thread :lol: ). Ma sostituire le lampadine interne, delle frecce, delle luci di posizioni, della targa....con le lampadine a "LED" (di solito blu per le luci interne e per la targa...vale la pena? Danno veramente una luminosità superiore...soprattutto le luci di cortesia e di lettura? A me personalmente la luce dei led piace molto, altri la odiano... diciamo che come benefici usando i led hai una maggiore reattività e luminosità (se i led sono tanti). Se metti lampadine con pochi led rischi di peggiorare la luminosità rispetto a una lampadina convenzionale. Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted May 24, 2011 Author Share Posted May 24, 2011 non dimenticare: se fai un intervento full led metti una lampadina standard, così un eventuale puntino luminoso non resterà acceso! Quote Link to post Share on other sites
passatnuguaio 0 Posted May 24, 2011 Share Posted May 24, 2011 (edited) se può servire posto questo L.doc Edited May 24, 2011 by passatnuguaio Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.