Jump to content

Ogni quanto si cambiano gli ammortizzatori ?


Recommended Posts

Maxritmo

per me non ha senso... quando decido di cambiarli , li cambio e basta

Link to post
Share on other sites
  • Replies 79
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • THEEAGLE

    9

  • Maxritmo

    9

  • Muttley74

    9

  • Nel

    8

Top Posters In This Topic

Popular Posts

vantati

la revisione passata cmq non vuol dire proprio un bel nulla...è solo una tassa alla fine

Gli ammortizzatori originali vanno ben oltre i 140000, poi dipende sempre come e dove si usa la macchina.  

THEEAGLE

Esatto che senso ha ???

 

Io una volta smontati ho provato a comprimerli, non opponevano alcuna resistenza e quando ho rilasciato lo stelo è rimasto compresso, non si è rialzato di 1 mm. Li ho ancora su una scatola e se li verifico saranno ancora compressi....

 

Ma cmq c'era poco da verificare, tolti a 150/160 mila km c'è ben poco da sperare siano ancora buoni, con le merdastrade che abbiamo...

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

che restino compressi non vuol dire niente... è la molla che li fà tornare... gli ammo servono per fermare il ritorno... (i normali stradali almeno)

Link to post
Share on other sites
  • 4 weeks later...
Posted (edited)
Il 24/4/2023 alle 16:15 , Maxritmo ha scritto:

che restino compressi non vuol dire niente... è la molla che li fà tornare... gli ammo servono per fermare il ritorno... (i normali stradali almeno)

La differenza tra quelli a olio e quelli a gas è: 

ad olio se comprimi lo stelo rimane quasi del tutto compresso, a gas vi è il ritorno sino al punto morto superiore. 

Si parla degli ammortizzatori fuori dalle molle e parlo per esperienza e informazioni veritiere.

Edited by Nel
sbaglio ortografico
  • Haha 1
Link to post
Share on other sites
Blackhorse
Il 15/3/2023 alle 10:47 , Nel ha scritto:

Dopo che li smonti controlli l'efficienza, se ci sono perdite di olio, la compressione ecc.

Gli ammortizzatori della golf 4 originali sono idraulici (ad olio) non sono come quelli a gas, rimangono compressi.

Gli anteriori. I posteriori sono a gas. Solo il ricambio  "eco"(nomy) é ad olio sia davanti che dietro.

  • Like 1
Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...