art.142/9 1,874 Posted September 6, 2017 Share Posted September 6, 2017 anche tu, cerca di concentrarti su una sola discussione, se no diventa tutto dispersivo....... Quote Link to post Share on other sites
mikesavoia 556 Posted November 25, 2019 Share Posted November 25, 2019 (edited) Riprendo la discussione perchè circa 9 anni fa ho tappato la EGR, con il kit di piastre e guarnizioni seguente: E questo era il risultato finale: Edited November 25, 2019 by mikesavoia Quote Link to post Share on other sites
mikesavoia 556 Posted November 25, 2019 Share Posted November 25, 2019 Ma con il tempo le guarnizioni sono andate a farsi benedire A questo punto, dovendo risolvere il problema ho apportato una piccola modifica, togliendo del tutto la EGR: Ho dovuto però fare un asola alla piastra originale, in quanto l'interasse è diverso, ma il risultato è di tutto rispetto e già rodato da 3.000 km. Quote Link to post Share on other sites
Alex Stan 263 Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 egr chiusa da circa un anno, guarnizioni nuove eppure perde ... Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 17 minuti fa, Alex Stan ha scritto: egr chiusa da circa un anno, guarnizioni nuove eppure perde ... Io la sto eliminando fisicamente. Mi ha rotto le scatole Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted May 22, 2020 Share Posted May 22, 2020 Guarda che, l'olio in aspirazione, è fisiologico...e non dipende dall'EGR, ma dalla turbina...per cui il problema è dato, eventualmente, dalla quantità che te ne ritrovi in giro...che, a sua volta dipende dal tipo di olio, e dallo stato della turbina..... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2020 Share Posted June 6, 2020 Il 22/5/2020 alle 12:41 , art.142/9 ha scritto: Guarda che, l'olio in aspirazione, è fisiologico...e non dipende dall'EGR, ma dalla turbina...per cui il problema è dato, eventualmente, dalla quantità che te ne ritrovi in giro...che, a sua volta dipende dal tipo di olio, e dallo stato della turbina..... Può dipendere anche dal recupero vapori olio... sempre sottovalutato, ma responsabile di parecchie cose... Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted June 6, 2020 Share Posted June 6, 2020 3 ore fa, Pasquale 90 ha scritto: Può dipendere anche dal recupero vapori olio... sempre sottovalutato, ma responsabile di parecchie cose... Ultimamente mi sembra che la turbina trafili parecchio purtroppo. Ho notato gocciolamento da entrambi i manicotti posti sotto, e anche dalla turbina stessa. Su AVF quale sarebbe il recupero vapori olio? Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 6, 2020 Share Posted June 6, 2020 6 ore fa, vespa125px ha scritto: Ultimamente mi sembra che la turbina trafili parecchio purtroppo. Ho notato gocciolamento da entrambi i manicotti posti sotto, e anche dalla turbina stessa. Su AVF quale sarebbe il recupero vapori olio? Il filtro recupero vapori olio sul Avf è integrato nel coperchio punterie, poi esce il tubo di sfiato e si collega all'ingresso della turbina in aspirazione Se/quando il filtro è ostruito crea alcuni problemi di sfiato del basamento che si ripercuotono su fumosità, consumo di olio, sputi di olio in aspirazione, condensa, melma cappuccino e altro ancora... Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted June 6, 2020 Share Posted June 6, 2020 35 minuti fa, Pasquale 90 ha scritto: Il filtro recupero vapori olio sul Avf è integrato nel coperchio punterie, poi esce il tubo di sfiato e si collega all'ingresso della turbina in aspirazione Se/quando il filtro è ostruito crea alcuni problemi di sfiato del basamento che si ripercuotono su fumosità, consumo di olio, sputi di olio in aspirazione, condensa, melma cappuccino e altro ancora... Allora darò un' occhiata anche a lui? Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 7, 2020 Share Posted June 7, 2020 18 ore fa, vespa125px ha scritto: Allora darò un' occhiata anche a lui? Se stacchi il tubo, dall'uscita sul coperchio dovresti sentire soffiare parecchio già al minimo (circa un litro di aria per ogni giro motore, deve soffiare quasi come lo scarico)..se il soffio è debole vuol dire che è ostruito...e se è ostruito ne consegue che l'olio viene spinto dalla coppa verso le canne dei cilindri, trafila e fuma in accelerazione oltre che sporcare molto la turbina e lo scarico al punto da incrostare e trasudare olio ovunque... Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted June 8, 2020 Share Posted June 8, 2020 Il 7/6/2020 alle 13:30 , Pasquale 90 ha scritto: Se stacchi il tubo, dall'uscita sul coperchio dovresti sentire soffiare parecchio già al minimo (circa un litro di aria per ogni giro motore, deve soffiare quasi come lo scarico)..se il soffio è debole vuol dire che è ostruito...e se è ostruito ne consegue che l'olio viene spinto dalla coppa verso le canne dei cilindri, trafila e fuma in accelerazione oltre che sporcare molto la turbina e lo scarico al punto da incrostare e trasudare olio ovunque... ok pasquale,ci ho dato un occhio e staccando il tubicino dal coperchio punterie,non soffia proprio per niente!il filtro di cui parli 'e all'interno del coperchio punterie se non ho capito male?!?!consigli sullo smontaggio coperchio?basta la sola guarnizione?il filtro 'e lavabile o da sostituire?grazie Quote Link to post Share on other sites
Alex Stan 263 Posted June 8, 2020 Share Posted June 8, 2020 (edited) vado a provare anche io adesso Il 22/5/2020 alle 12:41 , art.142/9 ha scritto: Guarda che, l'olio in aspirazione, è fisiologico...e non dipende dall'EGR, ma dalla turbina...per cui il problema è dato, eventualmente, dalla quantità che te ne ritrovi in giro...che, a sua volta dipende dal tipo di olio, e dallo stato della turbina..... si ok, ma non mi sembra normale che perda anche con le guarnizioni nuove (come vedi perde proprio dove c'è la guarnizione e non dal fungo) poi non ho nemmeno chissà quali consumi di olio, questo è quello che ha consumato in 7500 km Edited June 8, 2020 by Alex Stan Quote Link to post Share on other sites
Alex Stan 263 Posted June 8, 2020 Share Posted June 8, 2020 Il mio soffia, non so quantificare però soffia Quote Link to post Share on other sites
vespa125px 104 Posted June 8, 2020 Share Posted June 8, 2020 41 minuti fa, Alex Stan ha scritto: Il mio soffia, non so quantificare però soffia io l'ho staccato del tutto,e niente,praticamente impercettibile!!! Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.