Jump to content

Perdita olio valvola EGR Passat 1.9 TDI 115 CV.


Recommended Posts

MarcheseDelGrillo

Ho letto dai golfisti un po' di interventi a riguardo.

Infatti voglio chiedere al mio meccanico se effettivamente -eccetto l'ambiente- non si creano problemi.

Se mi propone di cambiarla -per assurdo- la faccio chiudere!

Link to post
Share on other sites
  • Replies 96
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • michy72

    18

  • MarcheseDelGrillo

    14

  • vespa125px

    12

  • Pasquale 90

    12

Top Posters In This Topic

Popular Posts

Smontala... dagli una bella pulita dentro e fuori... e rimontala. Controlla che il livello dell'olio motore sia "sotto" la tacca del max.

dai una controllata ai tubi in entrata dell'intercooler... se son pieni di olio, è facile che la tua turbina sia alla frutta...   inoltre, dai una bella pulita con benzina ed un pennellino (l'ideale

Posted Images

Chiudetela così risolvete tutti i problemi! La mia a 105.000 non perde per niente ma a breve la chiudo comunque, quando farò il tubo dritto eliminando il kat.

 

 

fatto :lol:

 

con il classico lamierino...

 

ma il suo problema non penso si possa risolvere chiudendo l'entrata dei gas di scarico...lui dovrebbe (uso il condizionale perchè non si sa mai) avere una perdita sul rircuito

 

di aspirazione ( o sullo scarico)

Link to post
Share on other sites
Ho letto dai golfisti un po' di interventi a riguardo.

Infatti voglio chiedere al mio meccanico se effettivamente -eccetto l'ambiente- non si creano problemi.

Se mi propone di cambiarla -per assurdo- la faccio chiudere!

 

 

come dicevo,secondo me il tuo problema non penso si risolva "chiudendo" la valvola...quando si "chiude" non si fa altro che mettere un lamierino (di solito...perchè c'è pure

 

chi l'ha eliminata fisicamente) per impedire ai gas di scarico di entrare in aspirazione...ma la valvola continua a funzionare facendo passare l'aria in pressione del turbo,per

 

cui se c'è una perdita in un anello di tenuta o in un tubo, credo che il problema rimanga.

Link to post
Share on other sites
MarcheseDelGrillo

Ok, ora è più chiaro!

Giovedì il verdetto... nel frattempo continuo ad "affumicare" mezza Roma... che vergogna!

Link to post
Share on other sites
  • 2 weeks later...
MarcheseDelGrillo

Ho ripreso la "creatura" lunedì sera.

Questo il verdetto:

rottura di un manicotto dovuta al mal funzionamento dell'EGR.

La macchina ora va benissimo e dallo scarico non si sente più la puzza tipica delle vecchie stufe a kerosene...

Ultimamente dovevo andare sempre con il ricircolo inserito perchè entrava la puzza dello scarico nell'abitacolo.

Ora tutto è tornato ad una perfetta normalità!

Questo è ciò che conta... in fondo bastavano "solo" questi 360 eurini (88 per il manicotto, 188 per l'Egr ed il resto di mano d'opera)!

Ma, mi chiedo, è vero che "escludendo" l'egr effettivamente aumenta la pressione nei manicotti al punto di romperli?

Ciao a tutti, ora aspetto con ansia la comfort!

Link to post
Share on other sites
michy72

non aumenta praticamente di nulla...

 

non si hanno aumenti di prestazioni...solamente un collettore di aspirazione più pulito

 

Per il problema manicotti non c'entra nulla l'egr...si rompono comunque con il tempo...

 

PS: mi potresti indicare quale sarebbe il manicotto?

Link to post
Share on other sites
MarcheseDelGrillo

Per il momento non sono riuscito a trovare in rete una foto del manicotto incriminato.

Se non riesco, cerco di fare una foto al mio "motorone".

Io il manicotto rotto l'ho visto e ho notato che lo spacco partiva vicinissimo al punto di attacco.

Appena ho altre info le posto.

Ciao

Link to post
Share on other sites
michy72

prova a spiegarmi dove si trova...forse capisco

Link to post
Share on other sites
michy72

ancora meglio...a quale numero corrisponde?

 

 

 

considera che a sinistra del numero 6 c'è l'EGR

Edited by michy72
Link to post
Share on other sites
MarcheseDelGrillo

Michy, è da ieri che guardo questo benedetto disegno e non riesco proprio ad individuare il manicotto incriminato.

La sagoma è quella del n. 10 ma, se il n. 1 è l'intercooler, la posizione non coincide.

Per ora di pranzo apro il cofano e cerco di darti qualche indizio in più!

Link to post
Share on other sites
michy72
Michy, è da ieri che guardo questo benedetto disegno e non riesco proprio ad individuare il manicotto incriminato.

La sagoma è quella del n. 10 ma, se il n. 1 è l'intercooler, la posizione non coincide.

Per ora di pranzo apro il cofano e cerco di darti qualche indizio in più!

 

 

ok...considera che il 5 esce dalla turbina,il 23 è sotto al radiatore,poi c'è l'intercooler in basso dalla parte del guidatore ( in pratica sono sotto e non li vedi quasi per nulla)

 

il 10 è il manicotto che passa di fianco al motore (lato guida) e si va ad innestare nel tubo di plastica rigida nera proprio tra motore e vano batteria...

Link to post
Share on other sites
MarcheseDelGrillo

Chiarissimo!

Si è fessurato il n. 5 lato turbina. Praticamente subito dopo l'anello di metallo.

Quando la macchina è arrivata in condizioni pietose (rumore, fumo, consumi e inefficienza) lo spacco -visibile solo sotto pressione (mega accelerata)- era all'incirca di 3 cm.

Link to post
Share on other sites
michy72

capito...comunque mi sento di escludere problemi di questo tipo per cause di egr...

 

secondo me si è rotto perchè quei manicotti lì sono sottoposti a notevoli sbalzi di pressione,temperatura e vibrazioni...

 

mettici magari la fascetta stretta male e il gioco è fatto...

 

ad un mio amico invece gli si è fessurato il numero 10 ( e in attesa del ricambio sta girando grazie ad un mio intervento...gli ho "chiuso" la fessura con fascette di plastica :rotfl: )...e a me (nella vecchia audi

 

che avevo) il numero 6

 

la gomma col tempo perde naturalmente le sue proprietà...

Link to post
Share on other sites
michy72

giusto per..

 

quel manicotto costa circa 70 + iva e l'egr circa 150 + iva quindi non ti ha "fregato" :rotfl:

Link to post
Share on other sites
MarcheseDelGrillo

Mi fa piacere questa conferma sull'onestà del tipo -che conosco da 15 anni-.

In effetti -essendo una offcina specializzata mercedes- da quando ho tradito la stella, prima per audi e poi per VW, ha iniziato a seguire troppo rigorosamente il listino... con la mercedes faceva più sconti!

C'è da dire, però, che lo capisco: da quando ho VW lo vado a trovare davvero di rado!

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...