Jump to content

specchietto retrovisore passeggero


Recommended Posts

scrick17

Ciao a tutti,

ho un problema con lo specchietto retrovisore lato passeggero,per intenderci funziona regolarmente sia

nell'apertura che nella chiusura e nella regolazione,ma rimane troppo spostato verso l'esterno e mi obbliga

a spostarmi tutto a dx per vedere il retro auto .

ho provato in ogni modo a regolare ma non c'e' niente da fare...

qualcuno conosce il modo di regolarlo magari smontandolo??

E' come se fosse 1 cm piu' aperto dell'altro

Grazie

scrick17

Link to post
Share on other sites
  • Replies 105
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • Lupino74

    32

  • kris

    12

  • Sbymotta

    11

  • art.142/9

    11

Top Posters In This Topic

Popular Posts

Specchietto esterno regolabile e riscaldabile 5K0 857 508 AD 9B9 - 93,10 € + IVA Specchietto esterno regolabile e riscaldabile con funzione memory 5K0 857 508 AH 9B9 - 94,10 € + IVA Specchietto este

Passat 2009 > specchietti esterni Regolabili + Ripiegabili (cioè richiudibili) + Riscaldabili + Luce di accesso...   Per caso sono anche fotosensibili? Cioè ad antiabbagliamento automatico??????

Sostituisci solo il motorino di chiusura e la gemma della freccia rotta,

Posted Images

Sbymotta

Non capisco, si apre di più il corpo specchio (calotta) o solo lo specchio?

Link to post
Share on other sites

Ciao, anchio ho lo stesso problema, se lo vogliamo chiamarlo cosi', in effetti, ho notato che tutta la calotta rispetto allo specchietto sinistro lato pilota ehehe..., e leggermente posizionato piùu esternamente di pochi mm, che obbliga a volte a spostare la testa per guardare più area , quindi presumo che sia proprio posizionato cosi , forse per far si che quando parcheggi hai più visione dei marciapiedi.....

Link to post
Share on other sites
scrick17

Ciao a tutti,

si e' proprio come dice Mirale...

ma ricordo che tempo fa' non era cosi' spostato poi una volta in un parcheggio sono tornato

e ho trovato lo specchietto chiuso.

da li il problema che comunque mi infastidisce avendo l'abitudine specie in autostrada ad usarlo spesso.

Sono certo esista il modo di regolarlo come prima !! no??

Link to post
Share on other sites
art.142/9

a questo punto, nascono spontanee ben DUE domande..

 

la prima: siete entrambi certi che lo specchio sia "sano", il vetro compia tutta l'escursione possibile, e tutte le funzioni sono corrette?...

 

la seconda: non è che (hai visto mai..) cercate di regolarli solo "in tandem", o avete inserita la funzione cordolo con impostata una regolazione "un tanto al chilo"?.....

 

nella peggiore delle ipotesi provate, una volta raggiunta la massima regolazione elettrica possibile, a premere leggermente col dito sul cristallo per "regolarlo manualmente".. magari si è sgranato l'ingranaggio.... unsure.gif

Link to post
Share on other sites

Immagino che probabilmente arrivato diciamo a fine scala destra faccia fatica a ritornare a sinistra, questo metodo lo già provato, mentre nelle direzioni su e giù comincia a muoversi.

Va be per me non proprio un vero problema, comunque io la funzione parcheggio non lo ancora notata in tutta la sua funzione, anche perchè essendo già a fondo scala non si muove proprio più di cosi'...

Appena ho tempo Faccio qualche prova e vi dico...

Link to post
Share on other sites
scrick17

Allora..credo di non aver afferrato bene una delle domande,ma cerco di essere piu' preciso.

Nella regolazione con manopola riesco a far fare allo specchio tutti i movimenti possibili ma e' tutto

troppo spostato verso l'esterno impossibile da usare come retrovisore e cercando di posizionarlo ilpiu' possibile

verso l'interno compie un buon movimento ma non e' sufficiente per una buona visione e devo spostare sempre la testa

per vedere il retro dell'auto.

Una volta arrivato a fine corsa ho provato a premere ,sospettando anch'io un blocco dell'ingranaggio,ma non va piu'

in la di cosi . Osservando il movimento dell'altro specchio non ci sono differenze se non per il risultato finale.

Ho provato anche a piegare leggermente l'intera scocca verso l'interno di qualche millimetro e risulterebbe perfetto

come visione.Poi ovviamente tutto torna come prima...

per cio' che riguarda la funzione cordolo in tandem?? io ho il classico joistick con funzione R - 0 - L sbrinamento e chiusura verso l'interno tutte funzioni singole non mi e' chiaro cosa tu intenda.

Grazie in anticipo art142/9

Link to post
Share on other sites
art.142/9

la funzione "TANDEM", è quella presente in tutte le VW da molti anni, in cui selezionando "L" e regolando lo specchio SX lo specchi dx si muove di conseguenza (se apri la visuale, si aprono entrambi, se alzi, si alzano entrambi, ecc... ) infatti, per regolarli, prima ti regoli il sx, poi selezioni "R", e ti regoli il destro singolarmente.. una volta fatto, rimettendo su "L", si muovono in coordinazione...

 

DA CUI: se cerchi di chiudere la visuale usando il comando in "L", ma il destro è coordinato più aperto, non arriverà MAI a fondocorsa interno...

 

 

la funzione "CORDOLO" non è appannaggio di tutti gli allestimenti.. se si possiede, lasciando la selezione su "R", si può avere una memorizzazione dedicata per lo specchio destro, quando si inserisce la retromarcia, salvo poi tornare alla regolazione standard appena si toglie la retro..

 

DA CUI: se è presente la funzione cordolo, ed è memorizzata a caso, guardando lo specchio destro inserita la retro, lo specchio va a farfalle come la Vispa Teresa...

 

più comprensibile, così?.. wink.gif

Link to post
Share on other sites
scrick17

Ok chiarissimo ed infatti ho provato subito questa funzione tandem che nemmeno sapevo ma ad ogni modo

non cambia la posizione rimane troppo spostata all'esterno domani provo ancora e ti sapro' dire meglio :rolleyes:

grazie della dritta...ma quante ne sai??? :ok:

Ho anche messo un altro post per il clima se ti capita....

 

scrick17

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Ok chiarissimo ed infatti ho provato subito questa funzione tandem che nemmeno sapevo ma ad ogni modo

non cambia la posizione rimane troppo spostata all'esterno domani provo ancora e ti sapro' dire meglio :rolleyes:

grazie della dritta...ma quante ne sai??? :ok:

Ho anche messo un altro post per il clima se ti capita....

 

scrick17

 

a questo punto, o l'attacco dello specchio è rotto.. nel qual caso dovresti vedere che il corpo specchio e la copertura dell'attacco non combaciano come curvature... o non sei molto alto, e guidi molto ravvicinato al volante... non vedo altre spiegazioni...

 

giusto a titolo di cronaca, che auto avevi, in precedenza?.. anche io, con la BX ci vedevo molto meglio in manovra..

avevo due padelle al posto degli specchi, e sporgevano una spanna dalla carrozzeria... laugh.gif

 

per il clima, non so che dirti.. evidentemente non sono competenti... ma non conosci proprio nessuno che abbia avuto problemi col clima?... a qualcuno si sarà pur rivolto... almeno, un qualche punto di riferimento, ci sarà in zona... unsure.gif

Link to post
Share on other sites
scrick17

Prima avevo una opel ed avevano effettivamente due belle padelle....

l'unica cosa che non capisco e' come spiegato in qualche post pecedente,tempo fa' lo specchietto non era cosi

poi di seguito ad un colpo credo,lo trovai chiuso,al ritorno in un parcheggio .

Da allora noto questa differenza....la scocca a guardarla sembra appena appena storta rispetto al sx.

Di certo non mi reco in un centro vw a farlo vedere...mai piu'!!

per il clima il mio cotechino...ehhmm meccanico ha detto che se non e' il compressore la paga lui la riparazione

ma se dovesse essere davvero quello allora....non oso immaginare quanto me la menera'!!

Vi terro' informati........l'odissea continua....

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Prima avevo una opel ed avevano effettivamente due belle padelle....

l'unica cosa che non capisco e' come spiegato in qualche post pecedente,tempo fa' lo specchietto non era cosi

poi di seguito ad un colpo credo,lo trovai chiuso,al ritorno in un parcheggio .

Da allora noto questa differenza....la scocca a guardarla sembra appena appena storta rispetto al sx.

Di certo non mi reco in un centro vw a farlo vedere...mai piu'!!

per il clima il mio cotechino...ehhmm meccanico ha detto che se non e' il compressore la paga lui la riparazione

ma se dovesse essere davvero quello allora....non oso immaginare quanto me la menera'!!

Vi terro' informati........l'odissea continua....

 

allora...

 

consiglio n° 1: smonta la calotta dello specchio destro, e verifica la meccanica dello snodo..

 

consiglio n°2: fai collegare due fili sullo spinotto del compressore, e verifica se a motore in moto gira dando tensione diretta alla frizione elettromagnetica..

Link to post
Share on other sites
scrick17

Ok ...per lo specchietto...

per il clima attacco due fili dal compressore alla batteria direttamente??

scusa la mia ignoranza :fischio:

Link to post
Share on other sites

Qualcuno può postare il procedimento o documento per lo smontaggio dello specchietto retrovisore sinistro, giusto per levarmi lo sfizio....!!!!

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Ok ...per lo specchietto...

per il clima attacco due fili dal compressore alla batteria direttamente??

scusa la mia ignoranza :fischio:

 

premesso che questo tipo di operazioni non sono adatte a persone che, se guardano un cacciavite, si fan del male in automatico (capisc' ammè..post-19322-0-82872200-1322165353.gif)

 

i fili che vanno al compressore, non sono altro che il comando della frizione elettromagnetica.. per cui, se il motore è spento, senti solo un "TAC".. ma non si muove nulla.. per vedere se oltre alla parte elettrica ci fossero dei problemi meccanici, va fatto col motore in movimento, per vedere se il compressore comprime qualcosa... ovviamente, questo fa salire esponenzialmente il pericolo di farsi davvero del male, e/o di combinar disastri...

 

voce del verbo: o sei conscio di ciò che fai, o soprassiedi e fai fare certe operazioni a chi ne è capace.... rolleyes.gif

 

 

 

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...