lonza70 120 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 Ho capito, scusate sono i vapori dell'alchool che sto cercando di dissolvere ... Qui però continuo a non capire. Se la sua vettura ha il DPF (indipendentemente da quello che fanno i tedeschi) se la macchina è venduta come DPF sul libretto deve essere riportata DPF. Ora la cosa che invece potrebbe essere è che sia stata omologata senza passare i test per il filtro antiparticolato. Quindi non è "omologata" DPF e pertanto non è riportato sul libretto. Faccio un esempio, la mia gloriosa Passat 35i del 1992 aveva il catalizzatore e poteva ingerire già benzina verde oppure rossa. Ciò nonostante non era certificata EURO.... in quanto era come dire ... prematura. Non so se l'esempio ci azzecca .. esatto, è per questo che io sospettavo in una vettura di importazione estera, se in fase di collaudo e re-immatricolazione italiana il coglione incaricato allo scopo non è a conoscenza che la vettura monta di fabbrica il dispositivo DPF o consulta la regolare tabella dei motori presenti in motorizazione, si trova a sbagliare e a stampare il libretto con la conseguenza del caso. Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 (edited) Ho capito, scusate sono i vapori dell'alchool che sto cercando di dissolvere ... dimenticavo............ Alcohol o Alcool :sad: :lol: si vede che lo devi ancora smaltire :P ;) Edited January 6, 2011 by lonza70 Quote Link to post Share on other sites
pirolo 1 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 dalla classe di omologazione riportata ,ed in base alle tabelle disponibili (fonte 4ruote) si evince che la vettura in questione è provvista di filtro antiparticolato. :D :sam: :sad: :lol: Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 dalla classe di omologazione riportata ,ed in base alle tabelle disponibili (fonte 4ruote)si evince che la vettura in questione è provvista di filtro antiparticolato. :D :sam: :sad: :lol: e fino ad ora che abbiamo detto?? Quote Link to post Share on other sites
pirolo 1 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 qua il problema è sorto invece sul dpf, la vettura in questione è nata dalla fabbrica con filtro antiparticolato e come tale sul libretto dovrebbe esser riportato, ma sul suo non vi è scritto nessuna dicitura in merito. mi sembrava di capire che ci fossero dubbi in merito. era già tutto chiaro..??.benissimo ho solo specato qualche byte. :sam: :sad: :lol: Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 mi sembrava di capire che ci fossero dubbi in merito. era già tutto chiaro..??.benissimo ho solo specato qualche byte. :sam: :sad: :lol: il problema è il libetto che non risulta regolare :D Quote Link to post Share on other sites
pirolo 1 Posted January 6, 2011 Share Posted January 6, 2011 perchè non c'è scritto (filtro antiparticolato) ?? Quote Link to post Share on other sites
maestrale 0 Posted January 6, 2011 Author Share Posted January 6, 2011 perchè non c'è scritto (filtro antiparticolato) ?? hem....no come dicevo prima. Per Lonza...grazie! (lo sapevo che eri la persona giusta) adesso devo riuscire a mettermi sotto l'auto...o si vede anche da sopra? se ho capito bene dal collettore di scarico, dopo che i tubi si congiungono dovrei trovare una delle configurazioni che hai allegato. Domattina vado a vedere e ti faccio sapere grazie antonio Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted January 7, 2011 Share Posted January 7, 2011 hem....no come dicevo prima. Per Lonza...grazie! (lo sapevo che eri la persona giusta) adesso devo riuscire a mettermi sotto l'auto...o si vede anche da sopra? se ho capito bene dal collettore di scarico, dopo che i tubi si congiungono dovrei trovare una delle configurazioni che hai allegato. Domattina vado a vedere e ti faccio sapere grazie antonio forse dovresti riuscire a vedere il tubo anche aprendo solo il cofano motore. Quote Link to post Share on other sites
pirolo 1 Posted January 7, 2011 Share Posted January 7, 2011 hem....no come dicevo prima. ................bah........... ;) :) :blink: Quote Link to post Share on other sites
maestrale 0 Posted January 8, 2011 Author Share Posted January 8, 2011 (edited) A questo punto non avrei piu' dubbi! Il FAP e' piuttosto inconfondibile con i tubi, sonda lambda e sensore della temperatura. Si trova in zona piuttosto nascosta e non sono riuscito a vedere eventuali sigle, tranne una "BGTC 01/03" sulla sommita' del filtro. Ora non resta altro da fare che regolarizzare i docunenti. Penserei di andare alla VW e chiedere una dichiarazione in merito e poi avventurarmi in Motorizzazione o ACI per capire quali adempimenti burocratici dovro'/dovrei affrontare per mettere a posto le cose. A qualcuno e' gia' capitato? Suggerimenti? grazie antonio Edited January 8, 2011 by maestrale Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted January 8, 2011 Share Posted January 8, 2011 A questo punto non avrei piu' dubbi!Il FAP e' piuttosto inconfondibile con i tubi, sonda lambda e sensore della temperatura. Si trova in zona piuttosto nascosta e non sono riuscito a vedere eventuali sigle, tranne una "BGTC 01/03" sulla sommita' del filtro. Ora non resta altro da fare che regolarizzare i docunenti. Penserei di andare alla VW e chiedere una dichiarazione in merito e poi avventurarmi in Motorizzazione o ACI per capire quali adempimenti burocratici dovro'/dovrei affrontare per mettere a posto le cose. A qualcuno e' gia' capitato? Suggerimenti? grazie antonio quindi è come dicevo io, ti hanno sbagliato a fare il libretto. Quote Link to post Share on other sites
maestrale 0 Posted January 17, 2011 Author Share Posted January 17, 2011 Ho contattato una concessionaria a Torino e per telefono mi hanno controllato con i dati che ho rilevato dal libretto, che effettivamente il filtro c'e'. Ho chiesto una eventuale dichiarazione ma si sono un po' irrigiditi. Chiamo Autogerma al numero verde. Prima ancora del "buongiorno" hanno voluto sapere tutti i miei dati e quelli dell'auto. Ho spiegato la faccenda e ho chiesto se eventualmente, laddove alla motorizzazione l'avessero richiesta, fosse possibile avere una dichiarazione ufficiale in merito. Mi hanno risposto che avrei dovuta chiederla ad una concessionaria. Uuufffff! Poi dopo qualche insistenza pare che inviandogli via fax la richiesta corredata di copia del libretto, cert.di proprieta' e documento personale avrebbero provveduto. Chiamo in motorizzazione. Mi risponde una persona direi piuttosto convincente e rassicurante: "Venga col libretto e aggiungiamo la nota; dal numero di omologazione risaliamo alla presenza del filtro e se risulta, l'inseriamo" Che dire, sembra semplice... Appena riesco passo e vi racconto come e' andata a finire. Quote Link to post Share on other sites
maestrale 0 Posted January 20, 2011 Author Share Posted January 20, 2011 E' stato semplicissimo! Un salto in motorizzazione col libretto, hanno controllato sul loro "data base" in cui risulta il filtro. Nota aggiunta e timbro seduta stante. costo: zero. tempo allo sportello: meno di 5 minuti. Grazie dei vostri contributi! ...ora partono i dubbi sul filtro, ma prima leggo sul forum e poi eventualmente apro un nuovo 3D! saluti! antonio Quote Link to post Share on other sites
buzzy 0 Posted December 11, 2013 Share Posted December 11, 2013 scusate ma in base all anno e mese di immatricolazione non si puo risalire al tipo di motore non avendo il codice ? per esempio una immatricolata 11/2007 con 170 cv e DPF puo essere common rail ?? :look: :look: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.