Gippo 0 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 Ciao a tutti, premetto che ho provato ad usare il tasto cerca, ma non ho trovato risposte soddisfacenti. Problema. La porta post. Dx non si apre piu ne col telecomando ne con il tasto interno. Prima lo faceva un po si un po no, ora è morta del tutto. Vorrei sostituire l'attuatore ma... Come lo smonto se non posso aprirla? Sono riuscito a smontare il pannello interno, o meglio entrambi, anche quello in lamierino, ma non mi pare ci sia modo di aprire meccanicamente la porta. Ovviamente se tiro la leva da dentro, il pirulino sale e poi scende e non succede nulla. Non è stata messa la sicurezza bimbi. Qualchuno di Voi ha suggerimenti? Grazie Ciao Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 ciao gippo! allora innanzitutto ti consiglio vivamente di presentarti, l'area presentazioni è questa: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?a...amp;s=&f=49 apri un post come questo e scrivi i tuoi dati: nome, auto, luogo da dove scrivi. dopodichè, nell'area passat c'è il censimento: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s...p;#entry2075510 poi c'è la sezione foto passat http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s...p;#entry2071423 ed infine, se hai tue foto e vuoi postarle, ti consiglio http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s...p;#entry2067448 infine, allora, c'è un post del caro concy che parla di questo, è http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=78462 un saluto. stardust ti prego di passare nelle varie aree.. Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 quoto Stradust...e adesso ti dico il mio parere e la mia esperienza: non so come tu sia riuscito a smontare il rivestimento interno a porta chiusta, però vabbé con le maniere forti ci si può magari riuscire...ma quel che veramente mi fa rizzare i capelli è il fatto che tu sia riuscito a smontare il pannello in lamiera!! :lol: :) :cry: ....ciò vuol dire che hai scassinato l'attacco della serratura a tale pannello!! :rolleyes: ....comunque, a questo punto puoi provare ad intrufolarti con una mano(la vedo dura, ma q quanto pare per tè non esiste l'impossibile) e cercare di muovere manualmente il leveraggio della sicura...non so se funzionerà, ma potrebbe essere una soluzione... -soluzione B: ti armi di schemi elettrici, disconnetti la centralina della portiera e dai un 12V sul filo "APRE" della serratura...questa è senza dubbio la soluzione più efficace e non sarebbe stato necessario smontare il pannello di lamiera.... - a me era successa la stessa identica cosa...soltanto che io, prima che la portiera morisse del tutto, ho prevenuto il bloccaggio con una intuizione del guasto che ho azzeccato in pieno! praticamente era successo che un filo del "BUS" si esa interrotto in prossimità del soffietto della portiera(a furia di aprire e chiudere e piegare ogni volta i fili) il difetto lo faceva una volta si ed una no per il semplice fatto che si era interrotto il rame, ma non la guaina esterna, a vista sembrava intatto, ma se misurato con il tester segnava un'interruzione in base alla posizione del filo....riconoscerai quei due fili, perché sono molto più fini degli altri e sono twistati...su quei fili viaggiano tutti i segnali dei comandi centralizzati(apertura e chiusura serratura, finestrini, switch porta, blocco vetri ecc...) Link to post Share on other sites
Gippo 0 Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 Stardust Ho assolto i compiti del bravo forummista :mad: Per Pasquale invece, smontare il pannell ointerno non è stato impossibile o distruttivo.. Il primo, si arriva a togliere l'unica vite torx sotto, c'è lo spazio per svitarla. Tolte le viti maniglia, e fecendo un po di leva per gli agganci filo vetro, è venuto via. Scollegato il tutto infilando dentro la mano e quello è stato facile. Per il pannello in lamiera Togliere i bulloni facile tutti accessibili uno un po meno con la chiave a cric ma facile con una piatta. Togliere l'aggancio vetro facile Togliere i due perni a pressione che tengono la l'attuatore facile basta premeri con forza dentro L'unica vera difficoltà. rimuovere l'asta di rimando del pirulino portiera, li riconosco che per il nervoso l'ho fatto uscire un po a forza, ma senza fare danni. Adesso.. proverò a dargli i 12 V, ma temo che non funzioni, perchè cmq, l'impulso di apertura e chiusura all'attuatore arriva, nel senso che si sente che il motorino interno inizia a muoversi, ma senza completare il movimento. Quindi, mi rimane il problema di aprire la porta per poterlo smontare, ho infilato dentro la mano, ma non ci sono leve che aprano la porta, almeno io non l'ho trovata. Reduce cmq dello smontaggio completo dell'attuatore l'altro giorno della porta anteriore guida, che stava iniziando ad avere lo stesso problema. Ma, pur avendo avuto l'attuatore in mano, non mi pare sia possibile farlo scattare meccanicamente. nemmeno con la chiave, che nel caso di quella porta ha la serratura, in quanto la rotazione della chiave agisce su dei microswitch che azionano il motorino interno. Insomma.. mi pare un casino, ma mi pare anche impossibile che non ci sia una soluzione, se non il flessibile :rotfl: Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 [quote name='Gippo' date='22 Nov 2010, 13:44' post='20766 Adesso.. proverò a dargli i 12 V, ma temo che non funzioni, perchè cmq, l'impulso di apertura e chiusura all'attuatore arriva, nel senso che si sente che il motorino interno inizia a muoversi, ma senza completare il movimento. Quindi, mi rimane il problema di aprire la porta per poterlo smontare, ho infilato dentro la mano, ma non ci sono leve che aprano la porta, almeno io non l'ho trovata. il vero problema è che ci sono sono degli altri microswitch o comunque qualcosa all'interno della serratura che determina la fine della corsa dell'attuatore...questo non visto di persona, ma se ne parlava una volta in una discussione, e sembra che se l'attuatore non interagisca perfettamente con tali consensi, o proprio non si muove, oppure apre e richiude istanteneamente.... in quanto allo sbloccaggio manuale, te l'ho detto, non l'ho mai provato, però era una mia idea, quella di seguire l'asta della sicura, c'é un sistema di leve sulla serratura, quella mossa dall'asta della sicura, magari, dico magari erché non ne sono certo, potrebbe essere forzata in posizione d'apertura... bo...so che ste portiere prima o poi danno problemi a tutti... :rotfl: Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 per riuscire ad attuare la serratura della portiera con un 12V diretto, la devi isolare.. cioè: staccare il connettore che proviene dalla serratura, ed alimentare direttamente quello, in modo da escludere eventuali segnali anomali che possano contrastare i tuoi legittimi desideri...... :rolleyes: Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 per riuscire ad attuare la serratura della portiera con un 12V diretto, la devi isolare.. cioè: staccare il connettore che proviene dalla serratura, ed alimentare direttamente quello, in modo da escludere eventuali segnali anomali che possano contrastare i tuoi legittimi desideri...... :D si quoto! :mad: scusa art, prima non ho specificato totalmente, ma quello che intendevo è lo stesso che hai detto tu! Link to post Share on other sites
Gippo 0 Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 Grazie per le risposte.. ora mi manca di scoprire quale pin alimentare. Anche se.. sono piuttosto sfiduciato, perchè cmq, arriva alimentazione al motorino, ossia, fa rumori azionando il telecomando o comando interno. Credo che il problema sia meccanico interno, che non riesce a "scattare" comunque appena trovo il pin, provo e vi dico Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 si quoto! :rolleyes: scusa art, prima non ho specificato totalmente, ma quello che intendevo è lo stesso che hai detto tu! lo avevo capito.. ma agli occhi di un profano dell'elettrone, poteva risultare non immediato... <_< Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 lo avevo capito.. ma agli occhi di un profano dell'elettrone, poteva risultare non immediato... :rolleyes: comunque art, giusto per intenderci, staccando quel grosso connettore che sta sul motore dell'alzavetro, la portiera risulta isolata elettricamente,...se stacca quello, l'attuatore della porta non è più condizionato da nessun segnale, a meno che(ed io non lo so) la serratura abbia una piccola memoria interna(che sia elettrica o meccanica) che le impedisce di aprirsi finché non riceve il giusto consenso.... Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 22, 2010 Share Posted November 22, 2010 (edited) comunque art, giusto per intenderci, staccando quel grosso connettore che sta sul motore dell'alzavetro, la portiera risulta isolata elettricamente,...se stacca quello, l'attuatore della porta non è più condizionato da nessun segnale, a meno che(ed io non lo so) la serratura abbia una piccola memoria interna(che sia elettrica o meccanica) che le impedisce di aprirsi finché non riceve il giusto consenso.... il connettore che intendo io, è quello che dalla serratura si innesta sulla centralina in porta... se stacchi quello, dovresti avere i terminali dell'attuatore, ed i segnali degli switch, completamente isolati.... :hand: Edited November 22, 2010 by art.142/9 Link to post Share on other sites
Gippo 0 Posted November 22, 2010 Author Share Posted November 22, 2010 Si parliamo del connettore connesso all'attuatore, dentro il pannello metallico L'altro quello grosso, estenro rispetto al pannello metallico, riguarda solo l'alzavetri, e non ha nulla a che fare con la chiusura Link to post Share on other sites
minuetto 3 Posted November 23, 2010 Share Posted November 23, 2010 Buongiorno Prima cosa stacca il connettore sulla serratura,cosi facendo la isoli elettricamente , dopodichè tira il laccio d'acciaio che và alla maniglia interna e si dovrebbe aprire. Ho una serratura di scorta e ho appena provato , se non è bloccata meccanicamente si apre facilmente. Il fatto che aprendo la macchina la serratura si apre e si richiude subito, è perche uno dei micro che rileva lo stato della serratura ho si è dissaldato ( puo essere una saldatura fredda ) oppere il cavetto nel connettore si è interrotto. Facci sapere. Paolo Link to post Share on other sites
minuetto 3 Posted November 23, 2010 Share Posted November 23, 2010 ho si è dissaldato nella fretta mi è scappata un' h di troppo. Ciao Link to post Share on other sites
Gippo 0 Posted November 23, 2010 Author Share Posted November 23, 2010 Buongiorno Prima cosa stacca il connettore sulla serratura,cosi facendo la isoli elettricamente , dopodichè tira il laccio d'acciaio che và alla maniglia interna e si dovrebbe aprire. Ho una serratura di scorta e ho appena provato , se non è bloccata meccanicamente si apre facilmente. Il fatto che aprendo la macchina la serratura si apre e si richiude subito, è perche uno dei micro che rileva lo stato della serratura ho si è dissaldato ( puo essere una saldatura fredda ) oppere il cavetto nel connettore si è interrotto. Facci sapere. Paolo Ho provato ieri.. ma nulla da fare. Ho staccato il connettore e tirato il cavo apertura dall'interno. Ma nulla. Ho provato anche staccando la batteria... Per quello che credo che il problema sia proprio meccanico interno. Ma rimano il problema di riuscire ad aprire la porta per verificare.. Link to post Share on other sites
Recommended Posts