mitistomane 378 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Ciao ragazzi, buongiorno a tutti.. è da un po' di tempo che la macchina a freddo stenta tantissimo a partire..una volta accesa ,posso spegnerla ed accenderla 300 volte,nessun problema,si accende a botta.Ho fatto diversi tentativi senza alcun risultato (cambiato supporto filtro gasolio,tubazioni,messe valvole di non ritorno ecc ecc ) Il meccanico ha fatto andare in officina il pompista,non sapendo più che pesci pigliare e anche lui gli ha detto che la pompa funziona perfettamente senza problemi..hanno visto che il gasolio arriva senza problemi..Il problema che hanno riscontrato è che alle candelette non arriva corrente.Quindi,sapete se c'è un relè o qualcosa che gestisce le candelette? Mi hanno parlato pure di una modifica che si fa su questi motori..illuminatemi.. grazie Inviato dal mio VOG-L29 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
MK5 34 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Ricordo la Golf III TDI di un mio amico che aveva lo stesso problema sulle candelette, dopo essere impazziti lui e il meccanico nel cercare la causa si scoprì che c'era un'interruzione sul cablaggio, risolto con la sostituzione di quest'ultimo. Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Ci dovrebbe essere una centralina che gestisce le candelette, probabile sia guasta quella. 1 Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 (edited) strano che un meccanico e un pompista non conoscano come funzionano le candelette di solito si controlla il relè che le comanda e il loro cablaggio... non cè altro Edited January 19, 2022 by Maxritmo Quote Link to post Share on other sites
Mario_Rossi 537 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 da vag c'è modo di attivare le candelette per vedere se gli arriva tensione? Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Non credo...è un semplice relè Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Non è un semplice relè. Ha un sistema di temporizzazione per l'accensione delle candelette. Il segnale, per l'abilitazione alla durata di accensione delle candelette, viene confrontato con il sensore della temperatura del liquido refrigerante. Se il liquido è freddo la durata massima non supera 10/15 secondi. Altrimenti qualche secondo. Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 (edited) 14 minuti fa, cl@udio tdi 130cv ha scritto: Non è un semplice relè. Ha un sistema di temporizzazione per l'accensione delle candelette. Il segnale, per l'abilitazione alla durata di accensione delle candelette, viene confrontato con il sensore della temperatura del liquido refrigerante. Se il liquido è freddo la durata massima non supera 10/15 secondi. Altrimenti qualche secondo. Da schema elettrico non sembra abbia tutte stè cose... Forse all interno c'è un microcontroller (sui pr ovviamente) io lo chiamo relè perchè lo chiamano così anche dallo schema elettrico poi se dentro è più complesso non sò... sulla mia non l ho mai cambiato (e mai aperto) ma mi pare cmq strano che un meccanico e un pompista non guardino alle candelette e al loro impianto Edited January 19, 2022 by Maxritmo Quote Link to post Share on other sites
Mario_Rossi 537 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 si ho dimenticato di dire che mi interessava per la mia macchina che non ha le candelette ausiliarie sulla flangia dove c'è il sensore di temperatura do per scontato che stiano funzionando, visto che il tubo che contiene i cavi è tutto crepato so già che il giorno che vorrò testarle dovrò cambiare anche il cablaggio completo perchè mi resterà in mano se si attivano solo per pochi secondi e solo quando il sensore di temperatura esterna segna non più di 4° sarebbe difficile sapere se è tutto in ordine Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 9 minuti fa, Maxritmo ha scritto: Da schema elettrico non sembra abbia tutte stè cose... Forse all interno c'è un microcontroller (sui pr ovviamente) io lo chiamo relè perchè lo chiamano così anche dallo schema elettrico poi se dentro è più complesso non sò... sulla mia non l ho mai cambiato (e mai aperto) ma mi pare cmq strano che un meccanico e un pompista non guardino alle candelette e al loro impianto Chiaro. Infatti mi pare strano pure a me del comportamento del meccanico. Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 vengono detti relè e sembrano proprio dei relè Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 7 minuti fa, Mario_Rossi ha scritto: si ho dimenticato di dire che mi interessava per la mia macchina che non ha le candelette ausiliarie sulla flangia dove c'è il sensore di temperatura do per scontato che stiano funzionando, visto che il tubo che contiene i cavi è tutto crepato so già che il giorno che vorrò testarle dovrò cambiare anche il cablaggio completo perchè mi resterà in mano se si attivano solo per pochi secondi e solo quando il sensore di temperatura esterna segna non più di 4° sarebbe difficile sapere se è tutto in ordine beh se partisse male a freddo te ne accorgeresti subito (e con freddo intendo temperature inferiori ai +4c)... per vedere se sono ancora sane basta un tester e/o un cercafase per "testare" il tutto lo fai girando le chiavi... metti una lampadina sulla pipetta e vedi se si accende Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 3 minuti fa, Maxritmo ha scritto: vengono detti relè e sembrano proprio dei relè Presumo allora che il discorso che ho fatto io era riferito alla centralina. Non vedo la temporizzazione e i riferimenti sul modulo relè. Dovrei rivedere gli appunti di una decina anni fa. Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,162 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 può essere che quello che intendi tu sia sulle pde Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 525 Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 devo verificare quando vado a casa. Avendo avuto entrambe le versioni 3B e 3BG, mi sarò confuso. Il modulo relè sulla mia, ha le dimensioni più grandi di un classico relè. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.