Boeing 0 Posted September 2, 2014 Share Posted September 2, 2014 L'unica cosa che lo potrebbe vietare, dice l'elettrauto, è l'elettronica siemens... Stasera se è pronta vi faccio sapere.... Quote Link to post Share on other sites
Boeing 0 Posted September 2, 2014 Share Posted September 2, 2014 Ragazzi! Ritirata e provata! Spettacolo! Il motore è diventato dolce in partenza e in cambiata! 20 cv in più si sentono! Sembra ritirata dalla concessionaria! Domattina la provo da freddo per verificare il tutto....poi un bel tagliando e via! Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,913 Posted September 2, 2014 Share Posted September 2, 2014 Ottimo! Dove l'hai fatta fare? Quote Link to post Share on other sites
Boeing 0 Posted September 3, 2014 Share Posted September 3, 2014 Qui a Lecco da uno mooolto bravo! Però la parte svuota fap łq faccio io... Quote Link to post Share on other sites
sereupin 1 Posted December 23, 2014 Share Posted December 23, 2014 Qui a Lecco da uno mooolto bravo! Però la parte svuota fap łq faccio io... Ciao, sono delle tue parti.. in pratica, che cosa ti fanno come operazioni all'auto ? a me il mio ex meccanico (ex perchè come molti altri prima non si è dimostrato molto bravo) aveva avvertito che non conveniva far defappare la mia passat perchè poi avrei avuto grave e problemi in futuro quando si fa la verifica dei fumi durante le revisioni.. e li' poi non potevo piu' tornare indietro.. boh! mi aveva spiegato male e poco.. e ho lasciato purtroppo perdere.. essendo delle tue parti, se so che il lavoro ha un senso e un riscontro positivo e soprattutto non ci sono controindicazioni, potrei valutare seriamente di andare dal tuo meccanico con cui ti sei trovato molto bene... quanto costa poi il tutto? ultima cosa: miglioramenti pratici che si hanno? grazie mille!!! ciao Quote Link to post Share on other sites
Boeing 0 Posted May 18, 2015 Share Posted May 18, 2015 Ciao, non mi arrivano le notifiche quindi per caso leggo ora il tuo commento: per quanto riguarda i miglioramenti: niente cambi olio ogni 7000 km, niente rigenerazione quindi niente aumento dei consumi e beghe varie di rigenerazione non terminata, niente gasolio buttato nell'olio quindi maggiore durata del motore! Lui ti defappa la centralina poi scegli se vuoi mettere un finto fap o forare il tuo.se fori il tuo torni indietro soltanto conprandone uno nuovo. Per revisione, per ora dipende da chi vai, però per il futuro non si sa cosa si inventano... Io sto passando al benzina! Quote Link to post Share on other sites
Astra. 0 Posted November 23, 2016 Share Posted November 23, 2016 Ciao la mia Passat 140cv BMT rigenera un po' troppo spesso. I sintomi sono quelli comuni, innalzamento del minimo, ventole che partono e puzza dallo scarico. Ultimamente non sto facendo molta strada ma abbastanza per far scaldare bene il motore. L'ultima l'ha fatta giusto stamattina dopo pero' che ieri ci ho fatto un centinaio di km tra tangenziale e strade statali. Sara' che mi devo ancora abituare, sara' che la precedente auto era un orologio in fatto di rigenerazioni (Alfa 159 1.9 Jtdm 150cv), ogni 900/1000km, ma due rigenerazioni in una settimana non saranno anomale? Quote Link to post Share on other sites
Mailand 319 Posted November 23, 2016 Share Posted November 23, 2016 Fossi in te lo eliminerei subito, così risolvi il problema alla base. 1 Quote Link to post Share on other sites
passat'06 highline 0 Posted January 2, 2017 Share Posted January 2, 2017 Ciao, non mi arrivano le notifiche quindi per caso leggo ora il tuo commento: per quanto riguarda i miglioramenti: niente cambi olio ogni 7000 km, niente rigenerazione quindi niente aumento dei consumi e beghe varie di rigenerazione non terminata, niente gasolio buttato nell'olio quindi maggiore durata del motore! Lui ti defappa la centralina poi scegli se vuoi mettere un finto fap o forare il tuo.se fori il tuo torni indietro soltanto conprandone uno nuovo. Per revisione, per ora dipende da chi vai, però per il futuro non si sa cosa si inventano... Io sto passando al benzina! Boeing, facci sapere come va e quanto hai speso. ... Grazie Send by DjCoBrA 13 with Tapatalk..... Quote Link to post Share on other sites
golf80 0 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 non si accende nessuna spia..perché è considerato NORMALE funzionamento del motore... se si accende la spia, significano problemi... quando rigenera, si possono notare un innalzamento del minimo, un innalzamento delle temperature del refrigerante, delle vibrazioni al minimo, le ventole che si accendono apparentemente senza motivo, una puzza allo scarico come se si incendiasse un sacco dell'immondizia, una leggera fumosità... se uno ha il "piedino pesante" ogni giorno, probabilmente non se ne accorge nemmeno (dubito altamente che me ne accorgerei, se lo avessi...)... molto facile che avvenga di frequente per chi viaggia sempre a filo di gas, in città, e con tragitti brevi...nel qual caso, l'olio va controllato molto spesso dato che sembra "miracolosamente" aumentare in coppa...salvo scoprire tristemente che si tratta di gasolio incombusto che va a diluire l'olio motore.... Ottimo! Dove l'hai fatta fare? Fossi in te lo eliminerei subito, così risolvi il problema alla base. Ciao, devo chiedervi un consiglio. La Passat 2.0 Tdi 140cv DSG Common Rail che possiedo ha percorso 100.000km, leggendo il forum ho visto che in molti hanno problemi con la Valvola EGR ed il FAP. Attualmente non ho problemi, non ho eseguito l'aggiornamento relativo al problema "Dieselgate" proprio per evitare problemi. Secondo voi meglio escludere il funzionamento della valvola EGR tramite software? Escludendo il funzionamento della valvola EGR, si creano problemi al DPF? Oppure per un lavoro ben fatto si deve rimuovere fisicamente l'EGR? Ed eventualmente anche il DPF? Escludendo via software il funzionamento della valvola EGR, si aumentano "automaticamente" cavalli e la coppia del motore? Per escludere il funzionamento dell'EGR, è necessario rimappare aumentando cavalli e coppia, oppure è possibile escludere l'EGR mantenendo cavalli e coppia originali? Grazie, scusate le tante domande! Ciao! Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,913 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 Secondo voi meglio escludere il funzionamento della valvola EGR tramite software? Si. Escludendo il funzionamento della valvola EGR, si creano problemi al DPF? No, anzi, non entrando più gas di scarico in aspirazione c'è una combustione migliore e di conseguenza meno rigenerazioni del DPF. Oppure per un lavoro ben fatto si deve rimuovere fisicamente l'EGR? Non serve. Ed eventualmente anche il DPF? Toglierlo è la cosa migliore, il motore ringrazia e dura di più. Escludendo via software il funzionamento della valvola EGR, si aumentano "automaticamente" cavalli e la coppia del motore? Per escludere il funzionamento dell'EGR, è necessario rimappare aumentando cavalli e coppia, oppure è possibile escludere l'EGR mantenendo cavalli e coppia originali? No, per aumentare coppia e cavalli si deve agire su altri parametri. Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 Secondo me... dipende che uso fai dell'auto.... Ad esempio per come uso io attualmente la 3bg, probabilmente non avrei problemi nemmeno con il DPF, seppur uso pochissimo l'auto, una o due volte al mese, nel momento in cui il motore viene messo in moto, l'auto percorre almeno 100 km prima di essere spento e con regimi di ogni genere, dal tranquillo all'allegro... Se fino ad oggi non hai avuto problemi, magari è perché ne hai fatto un buon uso dell'auto... Al contrario, sull'auto che uso abitualmente per fare 1 o 2 km per volta senza nemmeno riuscire ad andare in temperatura, mi si crea tanta condensa nell'olio...e se avessi il FAP, probabilmente sarebbe da buttare già dopo i primi 5000 km.... Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk Quote Link to post Share on other sites
golf80 0 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 Si. No, anzi, non entrando più gas di scarico in aspirazione c'è una combustione migliore e di conseguenza meno rigenerazioni del DPF. Non serve. Toglierlo è la cosa migliore, il motore ringrazia e dura di più. No, per aumentare coppia e cavalli si deve agire su altri parametri. Grazie dei chiarimenti, quando la macchina esegue la rigenerazione del filtro DPF, cosa si sente (rumori, odore, aumento giri motore, ecc...)? E' vero che per "pulire" EGR e filtro DPF è necessario fare una "tirata"? Oppure con una "tirata" si pulisce solo il DPF? Se non ricordo male si deve percorrere qualche Km a 80Km/h a circa 2000 giri? Oppure per "pulire" EGR e filtro DPF si deve "tirare" di più? Se riesci puoi spiegarmi come fare per "pulire" EGR e filtro DPF? Secondo me... dipende che uso fai dell'auto.... Ad esempio per come uso io attualmente la 3bg, probabilmente non avrei problemi nemmeno con il DPF, seppur uso pochissimo l'auto, una o due volte al mese, nel momento in cui il motore viene messo in moto, l'auto percorre almeno 100 km prima di essere spento e con regimi di ogni genere, dal tranquillo all'allegro... Se fino ad oggi non hai avuto problemi, magari è perché ne hai fatto un buon uso dell'auto... Al contrario, sull'auto che uso abitualmente per fare 1 o 2 km per volta senza nemmeno riuscire ad andare in temperatura, mi si crea tanta condensa nell'olio...e se avessi il FAP, probabilmente sarebbe da buttare già dopo i primi 5000 km.... Grazie! Quote Link to post Share on other sites
Mailand 319 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 Salgono i giri motore. Se tiri aiuti il dpf durante la rigenerazione, l'egr rimane uguale e per pulirla va smontata. Quote Link to post Share on other sites
golf80 0 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 Salgono i giri motore. Se tiri aiuti il dpf durante la rigenerazione, l'egr rimane uguale e per pulirla va smontata. Grazie, quindi è utile ogni tanto effettuare una "tirata" oppure "tirare" il motore (eccetto quando effettua una rigenerazione del DPF) è inutile? Mentre si viaggia come si fa a capire che il DPF si sta rigenerando? Si accendono spie o altro? (Quando si rigenera al minimo si nota che il minimo sale oltre i 1000giri) Per evitare problemi al DPF e alla Valvola EGR, è utile dopo aver percorso un tratto di strada in città o in collonna fare una "tirata" oppure in questi casi è dannoso? Grazie, scusa le ulteriori domande. Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.