Jump to content

Filtro Anti Particolato Dpf


Recommended Posts

Buongiorno,

in rete è un continuo leggere di problemi che rigardano fap e dpf. Quindi vengo sul forum e faccio una ricerca, trovando numerose discussioni che rigardano l'ormai odiatissimo orpello ecologico (a dire il vero sul forum delle Golf, qui sul forum Passat poca roba, richieste di informazioni più che altro).

Vorrei sapere se c'è qualcun altro come me, Passat 2.0 TDI Common Rail, che non ha mai subito una rigenerazione, o l'ha subita senza accorgersene.

(si accende qualche spia quando rigenera?)

 

 

 

 

 

 

 

P.S. ...ecco a me interessava sapere se sono l'unico a cui non è mai capitato di avere noie, naturalmente può farsi avanti anche chi vuole riportare i problemi riscontrati.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 48
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • golf80

    8

  • Boeing

    6

  • Muttley74

    5

  • Mailand

    5

Top Posters In This Topic

Popular Posts

Nessuna spia per quello che so io! Solo problemi se si interrompe la rigenerazione o salta qualche sensore o per qualche motivo ancora sconosciuto alla stramaggioranza degli abitanti dell'universo de

non si accende nessuna spia..perché è considerato NORMALE funzionamento del motore...   se si accende la spia, significano problemi...   quando rigenera, si possono notare un innalzamento del mi

Fossi in te lo eliminerei subito, così risolvi il problema alla base.

stardust

Nessuna spia per quello che so io!

Solo problemi se si interrompe la rigenerazione o salta qualche sensore o per qualche motivo ancora sconosciuto alla stramaggioranza degli abitanti dell'universo decide di non rigenerare.

 

Io, in 200.000km di passat, non ho mai sentito rigenerare il mio DPF

ah già, io non ce l'ho il DPF! (simpatia di chi è ancora in ufficio mode on)

  • Like 3
Link to post
Share on other sites
art.142/9

non si accende nessuna spia..perché è considerato NORMALE funzionamento del motore...

 

se si accende la spia, significano problemi...

 

quando rigenera, si possono notare un innalzamento del minimo, un innalzamento delle temperature del refrigerante, delle vibrazioni al minimo, le ventole che si accendono apparentemente senza motivo, una puzza allo scarico come se si incendiasse un sacco dell'immondizia, una leggera fumosità...

 

se uno ha il "piedino pesante" ogni giorno, probabilmente non se ne accorge nemmeno (dubito altamente che me ne accorgerei, se lo avessi...)...

 

molto facile che avvenga di frequente per chi viaggia sempre a filo di gas, in città, e con tragitti brevi...nel qual caso, l'olio va controllato molto spesso dato che sembra "miracolosamente" aumentare in coppa...salvo scoprire tristemente che si tratta di gasolio incombusto che va a diluire l'olio motore....

  • Like 1
Link to post
Share on other sites

 

non si accende nessuna spia..

quando rigenera, si possono notare un innalzamento del minimo, un innalzamento delle temperature del refrigerante, delle vibrazioni al minimo, le ventole che si accendono apparentemente senza motivo, una puzza allo scarico come se si incendiasse un sacco dell'immondizia, una leggera fumosità...

Ecco non ho mai sentito, provato, odorato niente di tutto questo. Inoltre la mia condotta di guida è composta da tutti quei comportamenti controindicati e sconsigliati se non si vuole avere problemi con il dpf. Esempio: durante l'anno porto mio figlio a scuola, con l'auto, che dista 600 metri da casa.

 

Qualche altra Passat benedetta come la mia esiste? Si faccia avanti...

Edited by Passat
Link to post
Share on other sites

io non ho mai sentito rigenerare il mio, anche perchè mappata e piedino pesante a breve sparirà pure quello

Link to post
Share on other sites

comfermo per adesso ho fatto solo 24000 km e il dpf non da problemi l'unico momento in cui sento la rigenerazione è quando spengo l'auto ed è iniziata si sente odore di bruciato e le ventole del radiatore rimangono in funzione per qualche minuto

Link to post
Share on other sites

115k km, motore BMP (8 valvole + DPF), tante rigenerazioni avvenute, nessuna spia accesa, nessuna ventola accesa a macchina spenta, nessuna puzza di bruciato allo scarico.

 

Io me ne accorgo che rigenera perché avendo il DSG, lo stesso cambia un pò più in alto per far mantenere al motore i giri necessari a compiere la rigenerazione; se capita di spegnerla durante il procedimento, lo stesso ricomincia alla accensione successiva ma il minimo resta sempre costante.

Link to post
Share on other sites

Grazie delle testimonianze. frank70 tipo di motore?

 

E poi un'altra cosa, km percorsi prevalentemente in quali condizioni?

Link to post
Share on other sites

2000 td bluemotion tecnology dpf 70%. Strade urbane il resto tangenziale e autostrade

Link to post
Share on other sites

Buona sera, sono nuovo, ho letto il regolamento ma ancora devo capire come muovermi... Venendo all'argomento: io possiedo da poco più di un anno una passat 2007 tdi dsg 170 cv variant, suppongo iniettore pompa, all'attivo 160000km; premesso che fa parecchio accendi spegni in città, rigenera spesso, cambio olio ogni 7000km, puzza e fuma al minimo! Sono disperato e proprio ieri per non avere controllato l'eccessivo livello olio la macchina ha iniziato a fumare bianco ed a perdere colpi come invasata fino a spegnersi! Morale: per fortuna niente danni ma ho dovuto aspirare un litro di gasolio-olio per rimetterla in Sesto!

Link to post
Share on other sites

ma con quel kilometraggio il dpf potrebbe essere troppo intasato e non si rigenera più comunque io la farei controllare in officina mi sembra dia troppi problemi per essere colpa solo del dpf l'olio della mia a 24000km è ancora al livello giusto non ha odori strani e non da l'impressione di essere annaquato di gasolio

Link to post
Share on other sites
Muttley74

Buona sera, sono nuovo, ho letto il regolamento ma ancora devo capire come muovermi... Venendo all'argomento: io possiedo da poco più di un anno una passat 2007 tdi dsg 170 cv variant, suppongo iniettore pompa, all'attivo 160000km; premesso che fa parecchio accendi spegni in città, rigenera spesso, cambio olio ogni 7000km, puzza e fuma al minimo! Sono disperato e proprio ieri per non avere controllato l'eccessivo livello olio la macchina ha iniziato a fumare bianco ed a perdere colpi come invasata fino a spegnersi! Morale: per fortuna niente danni ma ho dovuto aspirare un litro di gasolio-olio per rimetterla in Sesto!

 

Ti è andata bene... se vuoi risolvere definitivamente devi defappare e mappare. Così non avrai più gasolio che ti va nell'olio motore, niente rigenerazioni e una dimimuzione dei consumi.

Link to post
Share on other sites

Oggi è da un ottimo Elettrauto per defappare da centralina, se possibile eliminazione egr ed un 10%in più di Potenza, poi io farò la parte fisica, un bel tagliando e speriamo di aver risolto!

Link to post
Share on other sites
Muttley74

L'EGR la escludi per via elettronica tranquillamente.

Link to post
Share on other sites

Join the conversation

You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.

Guest
Reply to this topic...

×   Pasted as rich text.   Restore formatting

  Only 75 emoji are allowed.

×   Your link has been automatically embedded.   Display as a link instead

×   Your previous content has been restored.   Clear editor

×   You cannot paste images directly. Upload or insert images from URL.


×
×
  • Create New...