Jump to content

Spia cruscotto accesa ma lampadina sana


Recommended Posts

Un saluto a tutti del forum. Gentilmente avrei bisogno di un vostro parere. Mi si è accesa giorni fa la spia della retromarcia sul cruscotto. Ho un passat variant del 2007 ed ho una sola luce posteriore della retromarcia. Ho sostituito la lampadina da 21w anche se funzionava da un test fatto con una batteria con una nuova ma niente. Risulta sempre la spia sul cruscotto e la luce non funziona. Ho provato a vedere i contatti del portalampada e sono perfetti. Cosa potrebbe essere? Grazie.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 32
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • bora

    17

  • Maxritmo

    16

Top Posters In This Topic

Posted Images

Maxritmo

controlla i fili nei soffietti che non siano rotti/rovinati

Link to post
Share on other sites

Per controllarli dovrei rompere le cuffie di gomma e non mi va sinceramente 

Link to post
Share on other sites

Non lo sapevo ma per controllare il gruppo fili di destra del portellone cosa bisogna smontare? Non sono pratico. Magari c'è un video su yt? 

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

apri il portellone e osserva i soffietti... di media la gomma è agganciata alla carrozzeria... mediamente premendo con le dita dovrebbe sganciarsi...ci vuole un pò di senno... fare danni e anche farsi male è un attimo... la lamiera in alcuni punti può essere tagliente...

 

se non sei pratico lascia stare... rischieresti di strappare qualche filo e peggiorare la situazione...

 

rivolgiti a un elettrauto o a qualcuno che abbia dimestichezza...

 

 

Link to post
Share on other sites

Ok. Grazie mille per i consigli. 

Link to post
Share on other sites
Il 4/9/2023 alle 17:19 , Maxritmo ha scritto:

apri il portellone e osserva i soffietti... di media la gomma è agganciata alla carrozzeria... mediamente premendo con le dita dovrebbe sganciarsi...ci vuole un pò di senno... fare danni e anche farsi male è un attimo... la lamiera in alcuni punti può essere tagliente...

 

se non sei pratico lascia stare... rischieresti di strappare qualche filo e peggiorare la situazione...

 

rivolgiti a un elettrauto o a qualcuno che abbia dimestichezza...

 

 

Ciao volevo chiederti se sai come sfilare il cablaggio dei cavi posteriore del passat. Da dove si parte. Non trovo nessun tutorial. Grazie 

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

è un lavorone assurdo..

 

di solito si scostano solo i soffietti... si controlla dovè il danno... si fascia col nastro isolante e del nastro telato e si riposiziona il soffietto

 

togliere il cablaggio per intero secondo me è da pazzi

Link to post
Share on other sites

Ok. Niente. Pensavo che fosse una cosa facile da sfilare e controllare ma se mi dici così lascio stare. Grazie mille 

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

non è difficile... ma è un sacco di lavoro... cè da smontare un sacco di roba e per un problema simile di solito si fascia solo la zona interessata

Link to post
Share on other sites

Ok. Comunque dato che ho entrambi i soffietti rotti vedo bene il fascio dei cavi nella retina ma non vedo nessun cavo strappato. Quindi è un problema capire se è strappato il cavo e dove. L'unica era misurare con il multimetro il cavo incriminato cioè quello della retromarcia ma se non lo si sfila non si può misurare. 

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

non serve che sia strappato... è sufficiente che sia rovinato quel tanto che faccia contatto o a massa o con un altro filo...

 

la centralina rilevando una resistenza anomala... si accende e di conseguenza viene tolta tensione al filo

 

 

Link to post
Share on other sites

Ok. L'unica cosa che posso provare è misurare col multimetro un cavo alla volta collegando un terminale alla massa dell'auto e poi l'altro al positivo della batteria. Se uno dei due è danneggiato o strappato non dovrei trovare continuità. È corretta la mia deduzione? 

Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...