saturnico 0 Posted October 31, 2021 Share Posted October 31, 2021 (edited) Ciao a tutti, Ho un problema serio con la mia Passat del 2002. È da qualche tempo che si bruciano molto spesso il fusibile da 10 Ampere delle frecce direzionali e climatronic e quello delle 4 frecce di emergenza. L'ho portata da un elettrauto il quale mi ha detto di aver avuto già un problema simile con un'altra Passat. Il corto si verifica su un fascio di cavi che alimenta le frecce e climatronic, purtroppo sfregando vicino alla lamiera che separa il vano motore dell'abitacolo scortica i cavi. Quindi per non smontare tutto il cruscotto come fatto in precedenza, ha semplicemente creato una nuova alimentazione con relativo fusibile per il climatronic che era completamente interrotto. Fin qui tutto ben se non fosse che adesso le frecce saltano spesso. Vorrei individuare questi cavi e isolarli per bene... lo faccio io perché è un lavoro che a quanto ho capito porta via troppo tempo. Qualcuno ha avuto di questi problemi e sa dirmi dove cercare questo fascio di cavi? Grazie in anticipo per l'aiuto!! Edited November 1, 2021 by saturnico Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted October 31, 2021 Share Posted October 31, 2021 Il passaggio fra abitacolo e vano motore, si trova sotto la centralina motore e sbuca dietro il volante. Per caso, l'auto ha subito riparazioni di carrozzeria? Ho visto spesso carrozzieri riparare cavi a nastro isolante, che non garantisce né durata né isolamento.... Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted October 31, 2021 Author Share Posted October 31, 2021 No nessuna riparazione. Il fascio di cavi interessati credo corra esclusivamente all'interno dell'abitacolo. Passando vicino al parafiamma per arrivare alla scatola fusibili sulla sinistra del cruscotto, con le vibrazioni del motore, sfrega in qualche punto e si scortica... Questo a detta dell'elettrauto. Qualcuno ha uno schema dell'impianto elettrico della macchina? Saebbe di aiuto...grazie! Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 (edited) Sarebbero utili anche i disegni esplosi dell'impianto climatronic, alla fine sono quelli i cavi interrotti completamente e di conseguenza quelli delle frecce che gli corrono vicino... grazie per l'aiuto! Tutti gli elettrauti a cui mi sono rivolto mi hanno fatto capire che non volevano fare il lavoro... Edited November 1, 2021 by saturnico Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 (edited) controlla se ci sono ristagni d'acqua nella zona dei cavi ...a volte capita che a causa dello sporco... l acqua piovana non riesca a defluire e si crea quindi qualche ristagno... dovrebbero esserci dei tappi di scolo... alcuni li tolgono del tutto... cmq mi sembra strano che le vibrazioni del motore possano creare problemi ai cavi dato come sono disposti...(questa non è la scatola contatti della zona motore ma è simile) più plausibile che negli anni si deteriorino e il rivestimento degli stessi si degradi (ma di solito li vedo nei fari questi problemi)... è ovvio che il lavoro non vogliano farlo... cè da perdere un sacco di tempo su un auto che ahimè non vale più nulla Edited November 1, 2021 by Maxritmo Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Mah...mai sentito di un problema del genere.... Gli schemi, esistono...ma sono assai complessi e sono "decinaia" di pagine...in pratica, ogni componente ne ha uno.... Io verificherei in primis i cablaggi a vista, cercando segni di sfregamento... poi verificherei i circuiti di frecce e clima nel vano motore... e, non da escludere, per caso hai messo mano all'interno della plancia? Magari per sostituire la radio? Potrebbe esserci qualche filo schiacciato o lesionato nel rimontaggio. Sia i fili delle frecce che quelli del clima, passan proprio lì... Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 mai sentito il problema dei fili che si sbriciolano? Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted November 1, 2021 Author Share Posted November 1, 2021 La mia è una Passat Variant del 2002. TDI 130cv 96kw. Allestimento confort line. L'autoradio l'ho cambiata diversi anni fa ma mai nessun problema del genere. Poi un pomeriggio ho visto che frecce e clima non funzionavano più. Per quanto riguarda la vaschetta dell'acqua piovana, nel 2004 ci fu un richiamo nel quale sistemarono i buchi di scolo mal funzionanti... Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 6 ore fa, Maxritmo ha scritto: mai sentito il problema dei fili che si sbriciolano? No, parlavo del consumo dovuto a sfregamento sulla Passat... Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted November 1, 2021 Share Posted November 1, 2021 Ah OK...difatti sembra strano anche a me Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted November 2, 2021 Author Share Posted November 2, 2021 20 hours ago, art.142/9 said: Mah...mai sentito di un problema del genere.... Gli schemi, esistono...ma sono assai complessi e sono "decinaia" di pagine...in pratica, ogni componente ne ha uno.... Io verificherei in primis i cablaggi a vista, cercando segni di sfregamento... poi verificherei i circuiti di frecce e clima nel vano motore... e, non da escludere, per caso hai messo mano all'interno della plancia? Magari per sostituire la radio? Potrebbe esserci qualche filo schiacciato o lesionato nel rimontaggio. Sia i fili delle frecce che quelli del clima, passan proprio lì... È quello che intendo fare, verificare il fascio di cavi che alimenta clima e frecce. Il problema nasce da lì, la cosa strana è che i cavi sono fasciati con un nastro telato molto resistente. Quindi se non trovo niente superficialmente devo rimuoverlo ed ispezionare all'interno... è per questo che avendo gli esplosi del cruscotto posso andare più sicuro. Purtroppo non ho Etka. Grazie di cuore a tutti per l'aiuto! Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted November 2, 2021 Share Posted November 2, 2021 (edited) non è strano... è ovvio che siano fasciati con quel nastro telato ma a cosa ti servirebbero gli schemi se devi verificare i fili? i fili sono sempre e cmq di colore diverso Edited November 2, 2021 by Maxritmo Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted November 2, 2021 Author Share Posted November 2, 2021 Infatti il mio dubbio è come fanno a scorticarsi nonostante il nastro telato. Mi servirebbe un esploso per capire meglio il percorso che fanno quei cavi, per non dover smontare l'intero cruscotto... Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted November 2, 2021 Share Posted November 2, 2021 infatti è impossibile che si scortichino... piuttosto che si marciscano in alcuni punti Link to post Share on other sites
saturnico 0 Posted November 2, 2021 Author Share Posted November 2, 2021 1 hour ago, Maxritmo said: infatti è impossibile che si scortichino... piuttosto che si marciscano in alcuni punti Infatti è da ispezionare a prescindere. L'ipotesi dei cavi scorticati è stata avanzata dall'elettrauto sulla base della sua esperienza con l'altra Passat. Link to post Share on other sites
Recommended Posts