Vai al contenuto
  • Discussioni

  • messaggi

    • Maxritmo
      Con due diodi ( es.1n4007) potrebbe abbassare la corrente di 1.5v in modo che alla lampada non arrivi oltre 12.5v (sempre che non s'incazzi il can bus)
    • Zagor
      Quando il motore è acceso la tensione non è più 12 volt (come quella proveniente dalla batteria o dall'alimentatore di casa) ma circa 14 volt, ovvero quella dell'alternatore. Evidentemente i componenti interni alla lampada cinese non sono tarati adeguatamente riguardo la tensione in entrata, ovvero sono iper protettivi. Quel lampeggio dunque è la manifestazione di una specie di isteresi, ovvero una continua altalena tra la tensione che per un istante è accettata (la lampada resta accesa, i led non si stressano) ed il superamento del "valore soglia" della tensione ammessa (la lampada si spegne, senno si bruciano i led). Il check control della BCM non interviene, perché viene ingannato dalla presenza delle resistenze interne al circuito della lampada, che simulano la presenza dei filamenti dell'alogena originale. Anche la massa condivisa non aiuta affatto sotto questo aspetto (bravo Francesco)
    • Maxritmo
      si ma l auto ha picchi di oltre 14v... e cmq sia quel che sia... se in "rosso" funziona senza problemi... è la lampada che non gestisce correttamente il "bianco"... per difetto o chissà cos'altro...   che il can-bus invii impulsi per monitorare le lampade o faccia macumbe strane... è un altro conto...   per questo cmq ti dicevo di chiedere al zagorone...
    • Zemphy
      Per questo penso sia uno strano controllo che fa l'elettronica dell'auto e che magari qualcuno sapesse indicarmi, il bello è che anche mentre lampeggia con il tester ci sono sempre 12V
    • Maxritmo
      eh và a capirlo
×
×
  • Crea nuovo/a...