YlePassat3c 60 Posted February 25, 2013 Share Posted February 25, 2013 Com'è finita poi, ti ha rimborsato??? Quote Link to post Share on other sites
HP580 1 Posted March 26, 2013 Share Posted March 26, 2013 Ma quelli del video di che marca sono? Quelli che avevo visto erano dei lumini... Parlando con chi ha messo questi tipi di fanali (non su Passat) è venuto fuori che la qualità complessiva del fanale non è un granché... Per questo ti consigliavo di rimanere su Valeo... Evita a mio avviso i Depo che costano poco ma valgono quello che costano. Ho comprato oggi i fari anteriori Depo per la mia 3BG del 2002. Anch'io un po' dubbioso sul prezzo di 136 euro la coppia mi sono chiesto quanto mi sarebbero durati. Però ho tenuto conto anche del fatto che gli originali montati da VW dopo 6 anni di vita dell'auto si sono consumati/opacizzati. Li ho lucidati già ben 2 volte a distanza di 2 anni da ogni lucidatura. Ma è anche all'interno del faro che è entrata polvere e c'è un ingiallimento totale. Ho vagliato l'acquisto di fari Bosch o Hella o Valeo con un costo di circa 160 euro cadauno, ma mi è sorta la perplessità di quanti anni mi sarebbero durati con un costo pari al doppio dei Depo. Sentito altri amici che li hanno montati, sono arrivati al 5 anno e sono ancora in ottimo stato. Pertanto penso che i Depo anche se dovessero durarmi per assurdo 3 anni, comunque ho ammortizzato il costo. Che ne pensate? Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted March 26, 2013 Share Posted March 26, 2013 (edited) Ho comprato oggi i fari anteriori Depo per la mia 3BG del 2002. Anch'io un po' dubbioso sul prezzo di 136 euro la coppia mi sono chiesto quanto mi sarebbero durati. Però ho tenuto conto anche del fatto che gli originali montati da VW dopo 6 anni di vita dell'auto si sono consumati/opacizzati. Li ho lucidati già ben 2 volte a distanza di 2 anni da ogni lucidatura. Ma è anche all'interno del faro che è entrata polvere e c'è un ingiallimento totale. Ho vagliato l'acquisto di fari Bosch o Hella o Valeo con un costo di circa 160 euro cadauno, ma mi è sorta la perplessità di quanti anni mi sarebbero durati con un costo pari al doppio dei Depo. Sentito altri amici che li hanno montati, sono arrivati al 5 anno e sono ancora in ottimo stato. Pertanto penso che i Depo anche se dovessero durarmi per assurdo 3 anni, comunque ho ammortizzato il costo. Che ne pensate? io ho i Depo..e ritornando indietro, mi comprerei gli originali, a parabola, e coi fendinebbia integrati... coi lenticolari, in confronto a prima, non si vede un benamato Kaiser... Edited March 26, 2013 by art.142/9 Quote Link to post Share on other sites
HP580 1 Posted March 27, 2013 Share Posted March 27, 2013 io ho i Depo..e ritornando indietro, mi comprerei gli originali, a parabola, e coi fendinebbia integrati... coi lenticolari, in confronto a prima, non si vede un benamato Kaiser... ma gli originali hanno gli abbaglianti a parabola e gli anabbaglianti lenticolari. Non capisco che cosa può fare quello che tu dici.Penso che rispetto a quelli che ho ora dovrei vedere qualcosa in più. Già monto un kit xenon con lampade Philips perciò la differenza dovrei notarla. Tra l'altro la mia delusione è stata che dopo solo 6 anni gli originali siano andati. Perciò non ho voluto spendere tanto ed ho voluto scommettere. Ieri gli ho ritirati e sembrano perfetti in tutti i dettagli e conformazione agli originali. Persino le scanalature delle parabole riflettenti. Sabato li monto e vi faccio sapere. La regolazione la faccio io ponendo una striscia di carta sul muro segnandoci le sagome delle proiezioni. Spero di non trovare difficoltà nello smontare il paraurti anteriore, sopratutto la leva/gancio del cofano. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted March 27, 2013 Share Posted March 27, 2013 i miei, parliamo di 3B, erano tutti a parabola... anabbaglianti su una, e fendinebbia/abbaglianti sull'altra... avevo un'illuminazione da stadio, prima che si opacizzassero i trasparenti... per tentare di rimediare ho combinato un disastro con le lampadine da 100W che mi han devastato spinotti e parabole..... maledetto me due volte... la prima perché non ho pensato che eran plastica anche le parabole, e la seconda perché non ho ricomprato i fari nuovi identici a prima........ Quote Link to post Share on other sites
HP580 1 Posted March 28, 2013 Share Posted March 28, 2013 i miei, parliamo di 3B, erano tutti a parabola... anabbaglianti su una, e fendinebbia/abbaglianti sull'altra... avevo un'illuminazione da stadio, prima che si opacizzassero i trasparenti... per tentare di rimediare ho combinato un disastro con le lampadine da 100W che mi han devastato spinotti e parabole..... maledetto me due volte... la prima perché non ho pensato che eran plastica anche le parabole, e la seconda perché non ho ricomprato i fari nuovi identici a prima........ Comunque è vero che le parabole specialmente con gli xeno sono molto più luminosi dei lenticolari, solo che producono molto fastidio alle auto che provengono di fronte ed ache da dietro, infatti si vendono dei kit aftermarket allo xeno che hanno davanti alla lampada una parabolina che riduce quest'effetto fastidioso ed oggetto di contestazione da parte della stradale. Ti dirò che con i lenticolari mi trovo molto bene perchè il fascio è ben direzionato e preciso con la lente. Tieni presente anche che il vantaggio delle lampade allo xeno sono: assorbimento inferiore pari a 35W rispetto alle lampade tradizionali di 55W o 100W che hai messo tu tra l'altro fuori norma; minore produzione di calore all'interno del faro in quanto sono da 35W; lumen doppi rispetto alle tradizionali; minor assorbimento di amperaggio dalla batteria (circa 3A contro i 6A delle tradizionali); esistono anche kit allo xeno con lampade da 55W, ma finiresti come problematica pari a quelle tradizionali da 100W, e ti lascio immaginare il fascio di luce sin dove arriverebbe. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted March 28, 2013 Share Posted March 28, 2013 (edited) 1. fu un esperimento, ma ora monto delle comunissime Vision Plus della Philips. 2. non ho alcuna intenzione di montare un kit Xenon. 3. quello che non sopporto, è proprio la conformazione del fascio: le parabole mi davano un fascio uniforme, profondo, e LARGO.. quei maledetti lenticolari, di lato non mandano una fava, e concentrano tutto in due "spade laser" di Obi Wan Kenobi... Edited March 28, 2013 by art.142/9 Quote Link to post Share on other sites
lucian_passat3bg 2 Posted February 6, 2014 Share Posted February 6, 2014 salve raggazi ho comprato anche io un set di fari depo normali per la mia passat 3bg..vorrei capire per tutto questo tempo a te hp580 come ti vanno i fari sono ancora in buone condizioni?? grazie Quote Link to post Share on other sites
HP580 1 Posted February 7, 2014 Share Posted February 7, 2014 Guarda, ti posso assicurare che a distanza di circa un anno dal montaggio effettuato da me personalmente sono in condizioni perfette anche dopo numerosi lavaggi. Non ho mai avuto problemi di condensa interna come invece hanno descritto molti nei forum. Solo alla prima accensione ho avuto un po' di condensa solo negli angoli in basso dei fari, ma dopo è sparito tutto. Questo è normale perchè dopo la fabbricazione entra un po' di umidità atmosferica e deve asciugarsi dopo la prima accensione e dopo aver montato tutte le lampade e le calotta/coperchio di chiusura che rendono a prova d'umidità il faro. tra l'altro io ho le lampade allo xeno che rallentano l'ingiallimento/usura della plastica perchè producono meno calore. Inoltre il fascio di luce di questi fari per me è perfetto, infatti dopo l'installazione non ho avuto nemmeno bisogno di registrarli. salve raggazi ho comprato anche io un set di fari depo normali per la mia passat 3bg..vorrei capire per tutto questo tempo a te hp580 come ti vanno i fari sono ancora in buone condizioni?? grazie Quote Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted February 12, 2014 Share Posted February 12, 2014 ciao, mica qualcuno a lo schema elettrico dei fanali posteriori?chiedo qui per non aprire un nuovo post Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 12, 2014 Share Posted February 12, 2014 lo schema?... ce l'hai in diretta quando smonti il blocco lampade... la pista che si connette a tutti i portalampade, è il negativo comune... le altre piste, partono dall'altro capo del portalampade e vanno al connettore..sai cosa fa la lampada, vedi in che posizione va, ed hai il filo corrispondente.... nulla di più banale e semplice... Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 16, 2014 Share Posted February 16, 2014 ho tutte H7, ma non è la luminosità, che manca... è proprio il fascio, che è una zozzeria.... Quote Link to post Share on other sites
lucian_passat3bg 2 Posted February 16, 2014 Share Posted February 16, 2014 Guarda, ti posso assicurare che a distanza di circa un anno dal montaggio effettuato da me personalmente sono in condizioni perfette anche dopo numerosi lavaggi. Non ho mai avuto problemi di condensa interna come invece hanno descritto molti nei forum. Solo alla prima accensione ho avuto un po' di condensa solo negli angoli in basso dei fari, ma dopo è sparito tutto. Questo è normale perchè dopo la fabbricazione entra un po' di umidità atmosferica e deve asciugarsi dopo la prima accensione e dopo aver montato tutte le lampade e le calotta/coperchio di chiusura che rendono a prova d'umidità il faro. tra l'altro io ho le lampade allo xeno che rallentano l'ingiallimento/usura della plastica perchè producono meno calore. Inoltre il fascio di luce di questi fari per me è perfetto, infatti dopo l'installazione non ho avuto nemmeno bisogno di registrarli. grazie.... miei sono arrivati pero sarò sfortunato....ma erano da buttare come rifiniture ..ho messo le lampade a led e si vedevano tutte le imperfezioni ...erano orrendi ...per fortuna mi hanno rimborsato e lasciato tenere i fari che li ho venduti ad una persona che non faceva tanto caso....grazie cmq Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 16, 2014 Share Posted February 16, 2014 coi fari originali, vedevo benissimo anche con un cerino al posto della lampadina... con questi, non cambia nulla... questo è il fascio che ottieni con qualsiasi sorgente luminosa... è proprio il lenticolare, che è una M..... quando si aprono in due, rimonto quelli originali, coi fendi... al massimo, faccio l'interno nero...ma mai più lenticolare.... Quote Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted July 16, 2020 Share Posted July 16, 2020 Scusa la mia auto monta attualmente hella o problemi se li cambio con dei valori? cioè gli attacchi sono gli stessi? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.