pietra10 1,184 Report post Posted November 30 Oddio, corona è un pagliaccio... Non credo vi sia nulla da imparare da uno come lui...In ogni caso dammi il nome, che al limite mi guardo il trailer poi valuto. Dal mio Sony XZ2 Compact tramite Tapatalk Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted November 30 10 minuti fa, pietra10 ha scritto: Oddio, corona è un pagliaccio... Non credo vi sia nulla da imparare da uno come lui... In ogni caso dammi il nome, che al limite mi guardo il trailer poi valuto. Dal mio Sony XZ2 Compact tramite Tapatalk CHE sia un pagliaccio è fuor di dubbio, e nemmeno ho stima di lui come persona, questo sia chiaro. Però va riconosciuto che: "La rabbia mi ha salvato dalla depressione. In carcere c’è chi dorme tutto il giorno. In tutti i miei 5 anni di galera, io ho sempre prodotto, ho sempre lavorato. La mattina mi svegliavo, studiavo, leggevo le carte, mandavo avanti l’ufficio. Questo è stato scritto anche nelle sentenze delle prevenzione. Durante i tre anni che ho trascorso nel carcere di Opera, la mia società ha fatturato più di 2 milioni di euro. Sono un genio come lo era Maradona col piede sinistro. Io produco lavoro. Ho cambiato il mondo del gossip. La mia agenzia ha rivoluzionato il mondo del fotogiornalismo. Non sono un fotografo ma gestivo fotografi. Ho distrutto aziende con 500 dipendenti. Fatturavamo 5 milioni di euro all’anno. Negli ultimi sette anni (di cui cinque trascorsi in galera) ho pagato quasi 10 milioni di euro di tasse. Io insegno un mestiere a tutti i ragazzi che lavorano con me." Le qualità le ha, purtroppo vengono rovinate dalla sua personalità, visto che è dedito al culto si se' stesso. Cmq il documentario si chiama metamorfosi. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted November 30 Il Black Friday Italiano cmq è una pagliacciata. Ieri ho girato qualche negozio fisico(non solo per la tecnologia), e tra sconti falsi, prezzi pompati e poi abbassati, o addirittura sconti del solo 20 per cento su articoli che sono cmq scontati gran parte dell'anno, è una barzelletta. Non ho comprato nemmeno una spilla. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Maxritmo 1,180 Report post Posted November 30 beh ovvio Quote Share this post Link to post Share on other sites
who83 1,378 Report post Posted December 2 Io, dal Black Friday non mi aspetto più niente, se non cinesate che comunque si trovano spesso in offerta lo stesso. Anche i dispositivi Amazon, si trovano spesso con sconti importanti, non solo al Black Friday. La TV in camera dei miei, la mia vecchia Samsung LCD, si è rotta ieri sera! Speriamo di trovare qualcosa oggi, che è il Cyber Monday. Qualcosa ho trovato on-line, più tardi andrò a fare un giro all'UniEuro vicino a casa mia e vediamo cosa trovo. Quote Share this post Link to post Share on other sites
FiloGTI 1,193 Report post Posted December 3 Ieri sera ho visto the irishman, bel film ma a mio avviso eccessivamente lungo e tendenzialmente molto lento 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
dagon 509 Report post Posted December 3 Ieri sera ho visto Joker, devo dire che a momenti mi è sembrato un po' lento, ma poi nel finale si riprende alla grande, interpretazione da oscar Quote Share this post Link to post Share on other sites
FiloGTI 1,193 Report post Posted Tuesday at 11:10 AM 2 ore fa, dagon ha scritto: Ieri sera ho visto Joker, devo dire che a momenti mi è sembrato un po' lento, ma poi nel finale si riprende alla grande, interpretazione da oscar Si salva solo per la sua interpretazione. Per il resto per me il film è veramente poca roba Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted Tuesday at 11:18 PM Che la tecnologia LCD fosse sul viale del tramonto non era difficile da immaginare. Non tanto come vendite, visto che i TV LCD continuano a farla da padrone in modo schiacciante rispetto agli OLED, ma come innovazione e investimenti in ricerca e sviluppo, sebbene recenti tecnologie come il QLED (con Samsung come portabandiera) e Mini LED di TCL provino a spingere al massimo il concetto di TV LCD. Non mancano poi le tecnologie “ibride” come QD-OLED di Samsung e H-QLED sempre di TCL, ma per la pura retroilluminazione (Direct o Edge che sia) sembra essere arrivati a un punto in cui è ormai difficile migliorare. Tant’è che, come riporta IHS Markit in una sua recente analisi, gli ultimi importanti investimenti nella tecnologia LCD da parte dei principali produttori mondiali di pannelli termineranno nel 2022. Il sito coreano The Elec riporta addirittura il 2020 come ultimo anno in cui avverranno gli investimenti più importanti, riferendosi alle fabbriche cinesi di BOE China Star Optoelectronics che realizzano pannelli LCD Gen 10.5. Secondo IHS Markit questo forte rallentamento nella produzione di pannelli LCD è dovuto proprio alla volontà dei produttori di investire in tecnologie più recenti come l’OLED, tanto che, spinte anche da questa fortissima concorrenza cinese, LG Display e Samsung Display hanno deciso di disinvestire pesantemente nella produzione di pannelli LCD. La prima infatti convertirà quasi tutte le sue linee di produzione di display LCD in pannelli OLED entro il prossimo anno, mentre Samsung Display investirà circa 10 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni per adattare le sue linee produttive LCD a quelle QD-OLED, con una nuova linea produttiva (chiamata Q1) che già nel 2021 dovrebbe riuscire a sfornare mensilmente 30.000 pannelli QD-OLED da 65’’. Anche i produttori cinesi investiranno fortemente sull’OLED (si parla di 8 miliardi di dollari nei prossimi cinque anni), puntando soprattutto sugli OLED flessibili di sesta generazione per il settore mobile e sulla tecnologia di stampa diretta, considerata il metodo più efficiente per produrre OLED (si parla infatti di costi ridotti del 25%). Un esempio di ciò è l’inkjet printing messo a punto dal produttore giapponese JOLED, che funziona senza camere sottovuoto e senza maschere e stampa direttamente lo strato elettroluminescente RGB, invece di ricorrere al più tradizionale e costoso sistema di evaporazione RGB. IHS Markit e The Elec non hanno invece fatto riferimento alla tecnologia Micro-LED e ciò, come già sospettavamo, suggerisce che i display di questo tipo saranno inavvicinabili ancora per diversi anni da parte dell’utenza consumer a livello di prezzi, rimanendo ancora per molto soluzioni adatte quasi esclusivamente all’ambito professionale. In ogni caso aspettiamoci prezzi dei TV OLED sempre più bassi e un futuro in cui gli “ibridi” di Samsung e TCL potranno fare una grande differenza, mentre gli LCD puri saranno relegati sempre più alle gamme medio-basse dei listini dei produttori. AF DIGITALE Dai che è la volta buona che ce li leviamo dalle paxxe. Quote Share this post Link to post Share on other sites
variant110tdi 171 Report post Posted Wednesday at 07:11 AM 7 ore fa, TDINERO ha scritto: Dai che è la volta buona che ce li leviamo dalle paxxe. Quote Share this post Link to post Share on other sites
who83 1,378 Report post Posted Wednesday at 01:22 PM 13 ore fa, TDINERO ha scritto: Dai che è la volta buona che ce li leviamo dalle paxxe. Lunedì all'UniEuro ho visto il Samsung da 88" (o similari) a poco più di 2k euro. Ok, vuoi la TV grande, ma caxxo se si vedeva male! Ho provato a smanettare un po' sulle impostazioni, ma non c'è stato verso di vedere in modo decente. Mi dispiace per chi si farà imchiappettare. Ho avuto modo di vedere, invece, gli OLED 65" di Panasonic (GZ1000), Sony (AG8) e Philips (854) uno a fianco all'altro. A parte che la Philips aveva i colori un po' più accesi e le immagini un po' più affilate, le differenze erano veramente minime. Di queste, dei telecomandi nemmeno l'ombra. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Tuco 1,132 Report post Posted Wednesday at 03:24 PM Quando presi il 32"....era talmente grande che i primi tempi col sedere cercavo sul divano la posizione piu' arretrata possibile....ed ogni volta scavavo in retromarcia...... ...Con quelle dimensioni e' da starci a 10 metri.... Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted Wednesday at 10:22 PM (edited) 9 ore fa, who83 ha scritto: Lunedì all'UniEuro ho visto il Samsung da 88" (o similari) a poco più di 2k euro. Ok, vuoi la TV grande, ma caxxo se si vedeva male! Ho provato a smanettare un po' sulle impostazioni, ma non c'è stato verso di vedere in modo decente. Mi dispiace per chi si farà imchiappettare. Ho avuto modo di vedere, invece, gli OLED 65" di Panasonic (GZ1000), Sony (AG8) e Philips (854) uno a fianco all'altro. A parte che la Philips aveva i colori un po' più accesi e le immagini un po' più affilate, le differenze erano veramente minime. Di queste, dei telecomandi nemmeno l'ombra. A quel prezzo credo sia la RU8000, che è un 82". È un edge led, senza local dimming e con un scarsissimo angolo di visione. Praticamente per chi è abituato a un OLED è un cazzotto in un occhio. Tra l'altro quando sali di polliciaggio, o hai tanta qualità, o i difetti li noti tutti. Probabilmente andrebbe bene per chi vuole guardarsi le partite di calcio in uno schermo più grande possibile, ma per chi cerca la qualità con film o videogiochi, meglio lasciarla dov'è. Edited Wednesday at 10:23 PM by TDINERO 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
variant110tdi 171 Report post Posted 22 hours ago (edited) Il 4/12/2019 alle 23:22 , TDINERO ha scritto: Probabilmente andrebbe bene per chi vuole mostrare di avere in salotto il tv piatto più grande possibile, ma per chi cerca la qualità con film o videogiochi, meglio lasciarla dov'è. fixed Edited 22 hours ago by variant110tdi Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted 20 hours ago Io cambierei subito il mio OLED con questo, peccato serva qualche decina di migliaia di euro Quote Share this post Link to post Share on other sites