Jump to content

Portiera posteriore bloccata da mesi....risolto!


Recommended Posts

Ciao a tutti! Stamattina ho risolto un problema che mi assillava da mesi. Possiedo una 3bg del 2004 e da luglio si era bloccata una portiera posteriore. Pomelllino giù e porta chiusa. Non si apriva tirando la leva, neppure tentando dall'esterno. Stamattina ero fermo a motore acceso e porta guidatore aperta, premo il tasto sulla porta per chiudere ed aprire la centralizzate ed ooops, la porta si è riaperta ed ha ripreso a funzionare perfettamente. Avrò avuto culo ma alla fine il problema si è risolto....se può essere utile a qualcuno il consiglio e fare quello che ho fatto io.....magari non funzionerà oppure risolverà la rogna a qualcun altro....ciao a tutti.

Link to post
Share on other sites

:ok:

 

avevi provato a farlo anche con le porte chiuse?

 

(intendo premere il tasto della chiusura/apertura centralizzata)

 

 

Link to post
Share on other sites

:ok:

 

avevi provato a farlo anche con le porte chiuse?

 

(intendo premere il tasto della chiusura/apertura centralizzata)

 

 

 

certo ma non era mai successo niente!

Link to post
Share on other sites
Maxritmo

probabilmente hai un filo rovinato...

 

occhio che nn si riblocchi di nuovo...

 

controllala prima che sia troppo tardi...

 

a smontar la portiera da chiusa...

 

un calendario nn basta... ;)

Link to post
Share on other sites

successo anche a me ieri soluzione del problema sono i connettori dello sportello posteriore installati sul montante dentro la guarnizione di gomma bisogna sfilare il bocchettone sconnetterli poi un po di spry per i contatti elettrici e riporre tutto com'era a me è ripartita senza aver piu problemi dopo aver fatto un milione di test a porte aperte e chiuse

Link to post
Share on other sites

successo anche a me ieri soluzione del problema sono i connettori dello sportello posteriore installati sul montante dentro la guarnizione di gomma bisogna sfilare il bocchettone sconnetterli poi un po di spry per i contatti elettrici e riporre tutto com'era a me è ripartita senza aver piu problemi dopo aver fatto un milione di test a porte aperte e chiuse

 

ciao, io ho lo stesso problema sulla mia tdi 115cv del 2000,

 

per bocchettone intendi quelle coperture a soffietto?

Link to post
Share on other sites
Muttley74

ciao, io ho lo stesso problema sulla mia tdi 115cv del 2000,

 

per bocchettone intendi quelle coperture a soffietto?

 

Esatto :ok:

Link to post
Share on other sites

successo anche a me ieri soluzione del problema sono i connettori dello sportello posteriore installati sul montante dentro la guarnizione di gomma bisogna sfilare il bocchettone sconnetterli poi un po di spry per i contatti elettrici e riporre tutto com'era a me è ripartita senza aver piu problemi dopo aver fatto un milione di test a porte aperte e chiuse

 

 

idem :ok:

 

Lo spray disossidante fa miracoli !

Link to post
Share on other sites

Stesso problema passat 2003,porta post. sx si bloccava ho smontato il pannello, dato antiossidante su connettori e

detto da un carrozziere dato un colpo con manico cacciavite sul gruppo che apre e chiude dove c è la serratura.

Nell' interno si trova un spece di pallina in acciaio che comanda l 'apertura della porta.

A me è funzionato.

Link to post
Share on other sites
  • 2 months later...
pedros747

Salve ieri ho deciso di smontare i connettori sul montante sportello perché lo sportello post sx e bloccato

Nello smontare penso di aver forzato troppo e praticamente è venuto via anche il supporto in plastica dove sono innestati i connettori, praticamente quello che rimane sul montante.

Niente, non ho risolto nulla perchè la portiera è ancora bloccate.

Se riesco posto delle foto se qualcuno può fornirmi lo schema colori per fare delle prove.

Grazie

post-31149-0-31162100-1326641939.jpg

post-31149-0-38737100-1326641952.jpg

post-31149-0-57148400-1326641963.jpg

post-31149-0-03000000-1326641983.jpg

post-31149-0-60958500-1326641995.jpg

post-31149-0-58918200-1326642005.jpg

post-31149-0-70062200-1326642014.jpg

post-31149-0-92951400-1326642024.jpg

Edited by pedros747
  • Like 1
Link to post
Share on other sites
mitistomane

pedros,se non ci sono fili spezzati,prova a vedere i contatti!

ho notato che hai i fili molto sporchi,può essere che siano da pulire solo i contatti ;)

io quando ho aperto il soffietto dopo 14 anni ho trovato solo polvere ;)

Link to post
Share on other sites
pedros747

Ciao mitis, quella porcheria :blea: che si vede in foto e quel materiale penso fonoassorbente che si è sbriciolato e impiastrato tutto.

I fili sembrano sani. ma penso che dovro scardinare lo sportello. :xe?:

Che dici preparo il frullino

Link to post
Share on other sites

Ciao mitis, quella porcheria :blea: che si vede in foto e quel materiale penso fonoassorbente che si è sbriciolato e impiastrato tutto.

I fili sembrano sani. ma penso che dovro scardinare lo sportello. :xe?:

Che dici preparo il frullino

 

I contatti sono "belli" ? o sono ossidati ??

 

Prova con del disossidante elettrico, io ho risolto..:pippa:

 

F.

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Ciao mitis, quella porcheria :blea: che si vede in foto e quel materiale penso fonoassorbente che si è sbriciolato e impiastrato tutto.

I fili sembrano sani. ma penso che dovro scardinare lo sportello. :xe?:

Che dici preparo il frullino

 

che siano i fili rotti sullo spinotto, è solo un'ipotesi.... unsure.gif

 

possono essere ossidati i contatti, ma può anche essere la serratura... dry.gif

Link to post
Share on other sites
×
×
  • Create New...