cl@udio tdi 130cv 521 Posted August 30, 2011 Share Posted August 30, 2011 No, non funziona così Claudio, o meglio non proprio così. Enry Giusto per farvi sapere come stanno andando i progetti e per non perdere la priorità acquisita: - Sono sullo stand-by sul circuitino con Ne555, per i motivi di seguito elencati....:arf :arf :arf :arf @ Enry68: Mi dispiace contraddirti caro Enry, :D :D :D ma la mia idea "utilizzare un vecchio switching di PC....MODIFICANDOLO" è altamente efficiente e super economico....sono quasi arrivato alla soluzione....manca poco, per gl'ultimi ritocchi sul controllo...sono soddisfattissimo dei risultati...il tempo di perfezionarlo e poi Vi posterò il tutto.... Sono arci contento :pippa: :pippa: :pippa: ci ho sbattuto per più di una settimana :mad: :mad: :mad: :mad: , fino a notte fonda....:shock: :shock: :shock: :shock: ma alla fine pare che l'idea... a costo zero in quanto avevo tutto il necessario, è stata proficua più di quanto mi aspettavo.:gci :gci :gci Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted August 31, 2011 Share Posted August 31, 2011 attendo fiducioso...;) Quote Link to post Share on other sites
jazoan il marinaio 6 Posted August 31, 2011 Share Posted August 31, 2011 io dovrei acquistare l'optimate (che sembra essere il migliore/più performante al momento sul mercato...pronto ad esser smentito dai possessori di ctek ed altri :rolleyes: ) per il ricovero invernale delle moto...e quasi quasi aspetto :ok: ...in pratica quello che si vuole realizzare self-made è qualcosa di molto simile ma con la capacità di arrivare ai nostri amperaggi... una pregunta: la batteria deve essere fisicamente scollegata dal mezzo per il processo di desolfatazione/ricarica? Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 521 Posted August 31, 2011 Share Posted August 31, 2011 io dovrei acquistare l'optimate (che sembra essere il migliore/più performante al momento sul mercato...pronto ad esser smentito dai possessori di ctek ed altri :rolleyes: ) per il ricovero invernale delle moto...e quasi quasi aspetto :ok: ...in pratica quello che si vuole realizzare self-made è qualcosa di molto simile ma con la capacità di arrivare ai nostri amperaggi... una pregunta: la batteria deve essere fisicamente scollegata dal mezzo per il processo di desolfatazione/ricarica? Elettricamente sicuro...almeno un morsetto và scollegato. Questo per salvaguardare l'elettronica di bordo. Poi, un alimentatore switching, per PC, a livello di ampiezza e durata impulsi, lo vedo più performante. Ciao ciao Quote Link to post Share on other sites
sparviero76 145 Posted August 31, 2011 Share Posted August 31, 2011 (edited) io dovrei acquistare l'optimate (che sembra essere il migliore/più performante al momento sul mercato...pronto ad esser smentito dai possessori di ctek ed altri :rolleyes: ) per il ricovero invernale delle moto...e quasi quasi aspetto :ok: ...in pratica quello che si vuole realizzare self-made è qualcosa di molto simile ma con la capacità di arrivare ai nostri amperaggi... una pregunta: la batteria deve essere fisicamente scollegata dal mezzo per il processo di desolfatazione/ricarica? Non so onestamente come vadano i Caricatori/mantenitori che hai menzionato ma ho da un pò di tempo il BC3500 (Battery Controller) e va una favola, tornassi indietro avrei preso il BC9000 che è un mostro (lo usa da un bel pò di mempo una mio amico che ha un'officina di moto ed è entusiasta). :ph34r: Grande Claudio!!!!! Aspettiamo i risultati! :hand: Edited August 31, 2011 by sparviero76 Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 3, 2011 Author Share Posted September 3, 2011 Giusto per farvi sapere come stanno andando i progetti e per non perdere la priorità acquisita: - Sono sullo stand-by sul circuitino con Ne555, per i motivi di seguito elencati....:arf :arf :arf :arf @ Enry68: Mi dispiace contraddirti caro Enry, :D :D :D ma la mia idea "utilizzare un vecchio switching di PC....MODIFICANDOLO" è altamente efficiente e super economico....sono quasi arrivato alla soluzione....manca poco, per gl'ultimi ritocchi sul controllo...sono soddisfattissimo dei risultati...il tempo di perfezionarlo e poi Vi posterò il tutto.... Sono arci contento :pippa: :pippa: :pippa: ci ho sbattuto per più di una settimana :mad: :mad: :mad: :mad: , fino a notte fonda....:shock: :shock: :shock: :shock: ma alla fine pare che l'idea... a costo zero in quanto avevo tutto il necessario, è stata proficua più di quanto mi aspettavo.:gci :gci :gci Si ma non è quello che avevo capito io. :ok: Appena hai qualcosa ... Posta! :lol: Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 7, 2011 Author Share Posted September 7, 2011 Ecco subito il desolfatatore all'opera. Fatti: Batteria da 12V 18Ah al piombo da antifurto, vecchia di 14 anni e completamente solfatata. tensione a vuoto 5,4Volt assorbimento con 15V di alimentazione = 0 -riempita con acqua distillata -collegata al mio delsofatatore -attaccata poi ad un alimentatore da muro 15V 500mA(MAX) Dopo 24ore: tensione a vuoto 8,75Volt assorbimento 200mA Dopo 48ore: tensione a vuoto 11,5Volt assorbimento 2,5A Dopo 72ore: (ve lo dico stasera) Enry :ok: Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 7, 2011 Author Share Posted September 7, 2011 Dimenticavo ho overcloccato il sistema a 45KHz .... Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 7, 2011 Author Share Posted September 7, 2011 Gli impulsi sono molto piu` intensi della soluzione di Claudio con la differenza che la soluzione di Claudio, se funziona, e` piu` semplice da realizzare visto che se ho capito bene basta solo togliere un condensatore ..... comunqua andrebbe verificato bene. Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted September 7, 2011 Share Posted September 7, 2011 si ma una qualche guidetta? no? dai che provo anchio... ho la batteria della ritmo e dell elefant che aspettano...;) Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 7, 2011 Author Share Posted September 7, 2011 Max ad usare sto coso e` semplice: -prendi la batteria -verifichi che non sia deforme (per esempio gonfia) e che non presenti rotture : se si BUTTARE -aprirla in alto e togliere i tappini -riempire i 6 scomparti con acqua demineralizzata -collegare il desulfer + con il + e - con il - -collegare anche un alimentatore (tipo quelli a muro) da 13-15V(MAX) 300-500mA -attendere almeno 2-3 giorni L'attesa cresce direttamente con la capacita` della batteria. Enrico Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted September 7, 2011 Share Posted September 7, 2011 nn intendo la guida sul come fare... :sad: ma sul come costruirsi il desolfasacoso...con un alimentatore da pc... ;) Quote Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted September 7, 2011 Author Share Posted September 7, 2011 Bhe visto che Claudio l'ha fatto ... ;) Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted September 7, 2011 Share Posted September 7, 2011 claaaaudioooooo!!! :lol: Quote Link to post Share on other sites
sparviero76 145 Posted September 7, 2011 Share Posted September 7, 2011 Ecco subito il desolfatatore all'opera. Fatti: Batteria da 12V 18Ah al piombo da antifurto, vecchia di 14 anni e completamente solfatata. tensione a vuoto 5,4Volt assorbimento con 15V di alimentazione = 0 Enry... hai tirato giù uno schema elettrico nuovo rispetto a quello che avevi lasciato prima delle ferie? :rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.