michy72 11 Posted September 1, 2011 Share Posted September 1, 2011 (edited) non comporta nulla...ma precisino come sei (che anche trasudamento sotto ad un coperchio nascosto ti da fastidio :lol:) te l'ho detto. Non fa nulla ma impregna la spugna del sotto motore..e prima che si asciughi passa un pò di tempo non essendo acqua pura). A me non è mai fregato nulla...ma neppure dei trasudamenti...per questo ti ho avvisato :lol: Per i traballamenti della lancetta è quasi sicuro al 100% che sia il sensore. PS: l'OR,da quanto mi ricordo,lo forniscono assieme al sensore. Edited September 1, 2011 by michy72 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted September 1, 2011 Share Posted September 1, 2011 non comporta nulla...ma precisino come sei (che anche trasudamento sotto ad un coperchio nascosto ti da fastidio :lol:) te l'ho detto. Non fa nulla ma impregna la spugna del sotto motore..e prima che si asciughi passa un pò di tempo non essendo acqua pura). A me non è mai fregato nulla...ma neppure dei trasudamenti...per questo ti ho avvisato :lol: Per i traballamenti della lancetta è quasi sicuro al 100% che sia il sensore. PS: l'OR,da quanto mi ricordo,lo forniscono assieme al sensore. basta svuotare tutto il G12 prima di fare il lavoro e forse sbatti meno Quote Link to post Share on other sites
pedros747 193 Posted September 1, 2011 Share Posted September 1, 2011 ti confermo quanto già detto. sensore cod 059919501A costo 32,256 sconto 10% = 29,03 dal mio fornitore di fiducia cambiato il a gennaio 2011 ciao Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted September 5, 2011 Share Posted September 5, 2011 (edited) fai come ti è stato detto... togli la protezione inferiore, metti una bacinella sotto, sii rapido, e reimmetti il liquido colato... se invece vuoi sostituire il liquido, togli il manicotto inferiore del radiatore, poi metti acqua in vaschetta, ogni tanto fai girare il motore (per far girare la pompa acqua, e continui fin quando non esce solo acqua)... poi, svuoti circa tre litri di acqua, cacci dentro tre litri di G12, aspetti che il motore vada in temperatura per far aprire la termostatica, e rabbocchi... per gli OR, non fissarti sui ricambi VW.. un O-R è una comunissima guarnizione, che si identifica per diametro e sezione... uno vale un altro... con le dimensioni, te ne compri una bruscata con pochi centesimi in un qualsiasi rivenditore di pezzi meccanici... Edited September 5, 2011 by art.142/9 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted September 6, 2011 Share Posted September 6, 2011 Il tuo prof. ha proprio ragione. Per il resto quoto e straquoto in tutto e per tutto Fabio :hand: Vai tranquillo e non ti fare troppe :pippa: mentali, tuttalpiù una volta immesso il nuovo G12 fai un giretto per far scaldare le gomme :unsure: e all'occorrenza aggiungi altro liquido con la macchina in moto. Per l'OR basta che vai dal ricambista con 2 euro ti fai fare una collana, non credo proprio che siano OR strani. Date le temperature della tua zona ricordati che nella miscela di G12/H2O dovresti mettere il 60% di liquido e 40 di acqua. Buon lavoro :ok: e ricordati di fare tante foto che possono servire ad altri :ciao: Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted September 6, 2011 Share Posted September 6, 2011 per gli OR lo so....ma non so se quello sia un vero OR...per esempio quelli dei manicotti dell'intercooler non sono dei comuni OR, ma bensì delle mini chinghie Poli-V con una sola V concava sull'esterno.....se ci metti un OR comune il manicotto non ci entra più....conoscendo la bastardaggine dei progettisti VW, come minimo mi ritrovo con un a guarnizione triangolare!!:lol: ....è che se toccassi il manicotto, non posso farlo finché non ho la garanzia di avere una guarnizione sostituiva valida....quella che c'é attualmente tiene per miracolo, se la tocco è persa...:rolleyes: si, per il sensore OK...ma per mia cultura personale, mi piacerebbe lostesso sapere se è veramente necessaria tutta quella menata oppure no....io mi ricordo all'ultimo corso che ho fatto, una volta abbiamo utilizzato come veicolo didattico la mia 3BG (per vari sistemi che non tutte le auto hanno :sad: ) ed un professore mi faceva notare che nel mio caso non sarebbe necessario lo spurgo dell'impianto di refrigeramento in quanto abbiamo quel tubicino alto sulla vaschett, che di fatto è un "auto-spurgo", l'aria può rimanere total più nella vaschetta...a differenza delle altre auto che avevamo in officina, dove avevano un valvolino di spurgo manuale sul radiatore.... è per questo che mi sorge questo dubbio....una delle due versioni ha qualcosa che non quadra....e per logica, una volta che la termostatica è aperta ed il liquido in circolo, il punto più alto mi sembra essere la vaschetta, nel momento in cui si ferma il motore caldo, prima che la termostatica si chiude, l'aria dovrebbe tornare nella vaschetta tramite quel tubicino alto...o sbaglio? a proposito art, ho trovato la sosuzione al problema della tua vaschetta...:D ...sostituiscila, costa 25 euro originale...non vale la pena nemmeno provare a perdere tempo per pulirla...:gci in realtà invece lo sfiato c'è ed sul tubo di destra che va al radiatore del riscaldamento . Lo trovi dentro alla paratia in cui c'è la batteria..è quello il punto più alto. C'è un forellino sul tubo..tu apri la fascetta e sfili il tubo fino a quando il foro si libera dallo spinotto...quando inizia ad uscire acqua reinfili dentro e sei a posto 1 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted September 8, 2011 Share Posted September 8, 2011 forse il post più lungo della stria dela sezione??:lol: .... Pasquale non serve aver elencato tutti quei codici PR :mad: , basta inserire QUI quelli che si vogliono sapere ed in meno di un secondo appare la descrizione. 2 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted September 8, 2011 Share Posted September 8, 2011 Smontaggio paraurti anteriore passat 3BG , guida stampabile in .pdf by Sbymotta :lol: GUIDA SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE PASSAT 3BG.pdf Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted September 8, 2011 Share Posted September 8, 2011 eccelente lavoro...... e quoto anche per, eventualmente, il link per la spiegazione dei codici PR... a proposito: qualcuno sa a cosa corrisponde ESATTAMENTE questa dicitura?... C13 operating permit, alteration 13 sempre per quei fantomatici 18"... Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted September 21, 2011 Share Posted September 21, 2011 (edited) [passat 3bg] RESET SERVICE con VAG PS: questa mini guida presuppone che si abbia un minimo di dimestichezza con il programma VAG-COM In caso contrario è bene prima informarsi sulle operazioni preliminari da effetture per installare il programma,l'interfaccia e le procedure per assegnare la porta USB/COM del pc all'interfaccia. 1) arrivati a questa schermata del software Uploaded with ImageShack.us cliccate su modulo "17-instruments" 2) comparirà questa schermata Uploaded with ImageShack.us 3) ciccare su "fault-codes-02" e annotatevi eventuali errori Pulite il tutto (clear codes-05) in modo da avere una schermata come questa Uploaded with ImageShack.us 4) a questo punto chiudete la finestra dei codici errore (go-back) e tornate alla schermata del punto 1) 5) cliccate su "Adaptation-10" e vi troverete in questra schermata Uploaded with ImageShack.us 6) cliccate su "up" a fianco della scritta "channel number" per arrivare al canale 02 7) dovendo azzerare il service interval (a scadenza già avvenuta) dei tagliandi vi troverete nella casella "stored value" il valore 1 Nell'immagine c'è uno 0 perchè,nel mio caso,non devo ancora effettuare il tagliando. Voi dovete solamente immettere il valore 0 nella casella "new value" poi cliccare su "test" ed infine su "save" (che apparirà in scuro non appena immettete il valore nella casella "new value". Fatto questo dovreste trovarvi esattamente come nell'immagine postata al punto 5)...ovvero con il valore 0 nella casella "stored value". Bene...avete azzerato il service...cliccate su "Done,go back" e uscite da tutte le schermate per tornare al menù principale. FINE PS: Per chi ha impostato il longlife e volesse passare ai tagliandi fissi ogni 15.000 km è sufficiente cliccare su "recode-07" nella schermata del punto 2) Apparirà questa schermata Uploaded with ImageShack.us Cambiate il codice (in questo caso è già impostato sui tagliandi NON longlife) mettendo un 2 nella 4°cifra. Cliccate su "do-it" e avete cambiato il reminder del service da long life a fisso. Chi ha long life dovrebbe avere 1 nella 4° cifra (in questo caso sarebbe stato 21515) Non toccate nessun altro canale del punto 6)...non serve...si azzererà tutto solamente mettendo 0 al posto di 1 nel canale 02. N.B: questa procedura è valida solamente se il service è già scaduto...solo in questo caso ci sarà il valore 1 nel canale 02...altrimenti ci sarà (come nel caso dell'immagine) il valore 0. Per cui azzerate il service con questa procedura solamente a scadenza avvenuta...quando appare la scritta "effettuare service" o una cosa simile e NON quando c'è ancora la scritta " service tra xxxkm" o una cosa simile. Edited September 21, 2011 by michy72 Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted September 21, 2011 Share Posted September 21, 2011 (edited) [passat 3bg] RESET SERVICE con VAG PS: questa mini guida presuppone che si abbia un minimo di dimestichezza con il programma VAG-COM In caso contrario è bene prima informarsi sulle operazioni preliminari da effetture per installare il programma,l'interfaccia e le procedure per assegnare la porta USB/COM del pc all'interfaccia. 1) arrivati a questa schermata del software Uploaded with ImageShack.us cliccate su modulo "17-instruments" 2) comparirà questa schermata Uploaded with ImageShack.us 3) ciccare su "fault-codes-02" e annotatevi eventuali errori Pulite il tutto (clear codes-05) in modo da avere una schermata come questa Uploaded with ImageShack.us 4) a questo punto chiudete la finestra dei codici errore (go-back) e tornate alla schermata del punto 1) 5) cliccate su "Adaptation-10" e vi troverete in questra schermata Uploaded with ImageShack.us 6) cliccate su "up" a fianco della scritta "channel number" per arrivare al canale 02 7) dovendo azzerare il service interval (a scadenza già avvenuta) dei tagliandi vi troverete nella casella "stored value" il valore 1 Nell'immagine c'è uno 0 perchè,nel mio caso,non devo ancora effettuare il tagliando. Voi dovete solamente immettere il valore 0 nella casella "new value" poi cliccare su "test" ed infine su "save" (che apparirà in scuro non appena immettete il valore nella casella "new value". Fatto questo dovreste trovarvi esattamente come nell'immagine postata al punto 5)...ovvero con il valore 0 nella casella "stored value". Bene...avete azzerato il service...cliccate su "Done,go back" e uscite da tutte le schermate per tornare al menù principale. FINE PS: Per chi ha impostato il longlife e volesse passare ai tagliandi fissi ogni 15.000 km è sufficiente cliccare su "recode-07" nella schermata del punto 2) Apparirà questa schermata Uploaded with ImageShack.us Cambiate il codice (in questo caso è già impostato sui tagliandi NON longlife) mettendo un 2 nella 4°cifra. Cliccate su "do-it" e avete cambiato il reminder del service da long life a fisso. Chi ha long life dovrebbe avere 1 nella 4° cifra (in questo caso sarebbe stato 21515) Non toccate nessun altro canale del punto 6)...non serve...si azzererà tutto solamente mettendo 0 al posto di 1 nel canale 02. N.B: questa procedura è valida solamente se il service è già scaduto...solo in questo caso ci sarà il valore 1 nel canale 02...altrimenti ci sarà (come nel caso dell'immagine) il valore 0. Per cui azzerate il service con questa procedura solamente a scadenza avvenuta...quando appare la scritta "effettuare service" o una cosa simile e NON quando c'è ancora la scritta " service tra xxxkm" o una cosa simile. già che siamo in tema...io aggiungo che, se uno volesse azzerare il service in qualunque momento SENZA VAG ed indipendentemente da quello che ha preimpostato(longlife o fisso) è sufficiente eseguire questa procedura: - chiave disinserita -inserire la chiave - premere il tasto di azzeramento km parziali e tenerlo premuto - mentre si tiene premuto si gira la chiave accendendo il quadro - sempre mantenendo premuto l'azeramento km parziali si dà un giro in senso orario al "pirulo" che regola l'orologio, poi si molla, si rilascia l'azzeramento km parziali - si spegne il quadro ecco che alla successiva riaccensione il service sarà azzerato e non comparà più la scritta "ESEGUIRE SERVICE TRA 200 km"....:ok: ALTRA NOTA: se si vuole passare da l/100 km a km/l...al punto 1 citato da michy, anziché andare su "01 Engine", si va su "17 Instruments" poi, al punto 2 di michy si clicca su "Recode - 07" oppure su alcuni VAG compare in altrnativa "Coding - 07" e si cambia la 3^ cifra inserendo un "5"....se attualmente avete l'unità di misura in l/100km troverete un 1 da sostituire con un 5....:ok: infine uscite cliccando si "Go Back" e uscite dal programma seguendo la procedura i michy....;) Edited September 21, 2011 by Pasquale 90 1 Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted September 22, 2011 Share Posted September 22, 2011 Smontaggio paraurti anteriore passat 3BG , guida stampabile in .pdf by Sbymotta :lol: GUIDA SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE PASSAT 3BG.pdf ok , grazie per la guida serve anche a me per fare una pulizia all'interculer, ma come si sgancia sta maledetta leva apri cofano , ho paura di romperla !:mad: 1 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted September 22, 2011 Share Posted September 22, 2011 Infila un giravite a taglio dentro la forchetta di aggancio e inclinandolo o ruotandolo fai in modo che liberi i perni a dx ed a sx. Il giravite deve avere dimensione leggermente maggiore della forchetta perchè se più piccolo non riesci a fare nessuna leva e se più grande neanche entra. Quote Link to post Share on other sites
stig 26 Posted September 23, 2011 Share Posted September 23, 2011 Allego anche nel service topic la guida per la sostituzione del cablaggio: se non dovesse essere più disponibile per qualsiasi motivo lascio l'indirizzo e-mail: ludovicofrate@hotmail.it GUIDA.pdf 1 Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted September 25, 2011 Share Posted September 25, 2011 ieri mi sono smontato il mio depimetro , per vedere in che condizioni e , vi mostro le foto: motore AWX con attivi 120.000 km !:ok: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.