Pasquale 90 999 Posted April 24, 2013 Share Posted April 24, 2013 quindi sono praticamente fregato!?! cavoli ma non è possibile!!! devo trovarne uno assolutamente! quando arriveranno le mie cuffie ti dirò se dentro ci sono i brugoloni oppure i normali bulloni :ok: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted April 24, 2013 Share Posted April 24, 2013 NON PERDETE MAI QUESTO LINK!!!! http://audi.workshop-manuals.com/a4-mk1/index.php?id=224 :patpat: ....elsawin online...gratis.. B) 1 Quote Link to post Share on other sites
Raiden 5 Posted April 24, 2013 Share Posted April 24, 2013 pasquale fammi sapere, e soprattutto fammi sapere se te ne avanza una che me la prendo!!! Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted April 24, 2013 Share Posted April 24, 2013 NON PERDETE MAI QUESTO LINK!!!! http://audi.workshop-manuals.com/a4-mk1/index.php?id=224 :patpat: ....elsawin online...gratis.. B) Proprio ieri ho instalato quello. 3.2013 audi e 6.2012 VW ;) Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 6, 2013 Share Posted May 6, 2013 pasquale fammi sapere, e soprattutto fammi sapere se te ne avanza una che me la prendo!!! confermo che....il brugolone manca nei kit SPIDAN, forniscono un bullone con testa esagonale tradizionale....per cui ho riutilizzato il mio vecchio a testa esagonale incassata misura 17mm.... :rolleyes: in VW costa sui 8 euro la sola vite e viene fornita anche singolarmente... :ok: ce ne sono in due misure...M14...e M16....io ho la M16...alcune 3B invece hanno la M14.... :rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 6, 2013 Share Posted May 6, 2013 il prezzo è stratosferico. Io li ho pagati originali in conce VW a soli 32 euro tutti e quattro circa due mesi fa. A differenza di quelli di concorrenza sono fatti in maniera eccellente ed hanno perfino il cerchietto metallico all'interno come quello dei copricerchi. hai il codice o qualche riferimento? Quote Link to post Share on other sites
Raiden 5 Posted May 7, 2013 Share Posted May 7, 2013 raga oggi ho preso olio e filtri x il tagliando (5 litri repsol elite + filtri olio,aria,antipolline) ho speso in tutto 60 euro qui in zona. purtroppo pero' non avevano i filtri bosch che avrei preferito, mi han fornito per l'olio quello della MAHLE (marchio "famoso" x i pistoni 2t) e gli altri due non ricordo... è ok come prezzo? l'unico dubbio che ho è sul filtro gasolio, non ricordo quando è stato cambiato, se all'ultimo o al penultimo tagliando...dovrei cercare fra le fatture dello scorso anno e non ne ho molta voglia francamente XD Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 7, 2013 Share Posted May 7, 2013 raga oggi ho preso olio e filtri x il tagliando (5 litri repsol elite + filtri olio,aria,antipolline) ho speso in tutto 60 euro qui in zona. purtroppo pero' non avevano i filtri bosch che avrei preferito, mi han fornito per l'olio quello della MAHLE (marchio "famoso" x i pistoni 2t) e gli altri due non ricordo... è ok come prezzo? l'unico dubbio che ho è sul filtro gasolio, non ricordo quando è stato cambiato, se all'ultimo o al penultimo tagliando...dovrei cercare fra le fatture dello scorso anno e non ne ho molta voglia francamente XD :squalo: ....il repsol NOOOOO........... :( mai provato olio peggiore e mai avuto problemi d'avviamento come con quel liquame.... :blea: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 7, 2013 Share Posted May 7, 2013 Un quotissimo per Pasquale! Devo essere sincero, una volta l'ho provato anche io e mi aumentava di volume man mano che facevo km, si era pensato a tutto compreso gli iniettori che gocciolavano gasolio, dopo circa 3000 km l'ho cambiato e tutto è ritornato alla normalità. Devo anche dire che avevo messo il 505.01 perchè in quel periodo non si trovava il 505.00, spero che sia stato questo e non la qualità dell'olio :patpat: Quote Link to post Share on other sites
Raiden 5 Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 ragazzi uso quell'olio da 12 anni! (è anche indicato sul manuale come olio " di serie", di fatti come indicato sulla latta è specifico per i nostri tdi) ci ho fatto 350mila km, mai un problema, turbina ancora originale, mai toccato nulla di nulla e,soprattutto, mai un problema di accensione. l'auto parte con mezzo giro di chiave, sia a caldo che a freddo. una volta per provare misi il bardhal (xc60 mi pare) e faceva davvero schifo, l'auto andava malissimo ed era molto + rumorosa. di fatti dopo qualche migliaio di km lo scaricai e ritornai all'elite. si vede che sul v6 non va bene, sul mio 1.9 pde va alla grande e non costa nemmeno molto...non vedo perchè dovrei cambiarlo! XD Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 8, 2013 Share Posted May 8, 2013 Pasquale non fa testo per gli avviamenti a freddo! Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 ragazzi uso quell'olio da 12 anni! (è anche indicato sul manuale come olio " di serie", di fatti come indicato sulla latta è specifico per i nostri tdi) ci ho fatto 350mila km, mai un problema, turbina ancora originale, mai toccato nulla di nulla e,soprattutto, mai un problema di accensione. l'auto parte con mezzo giro di chiave, sia a caldo che a freddo. una volta per provare misi il bardhal (xc60 mi pare) e faceva davvero schifo, l'auto andava malissimo ed era molto + rumorosa. di fatti dopo qualche migliaio di km lo scaricai e ritornai all'elite. si vede che sul v6 non va bene, sul mio 1.9 pde va alla grande e non costa nemmeno molto...non vedo perchè dovrei cambiarlo! XD io ho un 1.9 PDE....comunque, impressioni a parte, sei davvero il primo che sento che non si è trovato bene con il bardahl...a parte il fatto che l'XTC non va bene per il PDE, ma bensì ci vuole il technos C60 rigorosamente 5W40...già il 5W30 NON va bene per i PDE di vecchia generazione....proprio non lo digeriscono... Pasquale non fa testo per gli avviamenti a freddo! non è vero!...potete considerarmi il "tester" delle condizioni estreme al freddo ed al gelo!...quantomeno sul mercato europeo, escludendo norvegia e svezia, io credo di essere qui nel forum uno degli unici che sottopone l'auto a condizioni così estreme....ad esempio con il repsol a soli -17°C era catrame...la pompa dell'olio ce la faceva a malapena e prima ancora che l'auto si accendesse, andava in recovery per sovrappressione olio....e se per un qualche miracolato motivo andava in moto, le punterie battevano per i primi 5 minuti....credo che in 15.000 km che ho fatto con quell'olio, ho accorciato la vita delle mie povere punterie albero a camme incluso, di almeno un quarto della sua vita "standard".... mentre con il bardahl, anche se non uso più per altri motivi...a -27°C...mezzo giro di chiave e con un ruggito da leone la bestia si risvegliava dal letargo come niente fosse...15 seconti di battito delle punterie...ed era pronta per mettersi in marcia.... ;) Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 ...potete considerarmi il "tester" delle condizioni estreme al freddo ed al gelo! Infatti lo scrivevo proprio per questo, il tuo è un freddo estremo più che un avviamento a freddo e quindi la tua scelta per il freddo ricade sempre su olii molto più performanti di quelli che userei io in Sicilia. Quote Link to post Share on other sites
Raiden 5 Posted May 10, 2013 Share Posted May 10, 2013 boh raga non saprei che dirvi, io l'ho sempre usato e mi son trovato sembre bene.... il motore come ho gia' scritto di km ne ha fatti, quindi direi che l'olio l'ho testato a dovere! XD Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted May 22, 2013 Share Posted May 22, 2013 :fischio: 1 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.