MIMMOFRANCI 0 Posted February 24, 2011 Share Posted February 24, 2011 Ciao ragazzi vorrei montare i sensori di parcheggio alla mia passat sportline 2007 volevo sapere se qualcuno di voi li ha montati dopo l'aquisto della macchina????? Se si volevo sapere se avete montato quelli originali che vengono collegati direttamente al navigatore. Questa e' la foto del mio navigatore. Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted February 24, 2011 Share Posted February 24, 2011 se non erro è una funzione che si attiva con il vag, ma non ne sono sicuro... Link to post Share on other sites
MIMMOFRANCI 0 Posted February 25, 2011 Author Share Posted February 25, 2011 Scusa la mia ignoranza ma cosa e' il vag??????? Link to post Share on other sites
crifed 1 Posted February 25, 2011 Share Posted February 25, 2011 Ciao provo a spiegartelo in parole molto povere ma utile a farti capire il funzionamento. Il vag è il sistema di autodiagnosi, praticamente con un PC, un software ed un cavetto apposito si collega tutto alla presa autodiagnosi della vettura. Con il programma adatto si va a comunicare con la centralina del veicolo in modo da poter variare alcuni parametri, come ad esempio dare l'imput al funzionamento dei sensori parcheggio. Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted February 25, 2011 Share Posted February 25, 2011 ciao, per visualizzare le info dei sensori sul navi, se non erro si chiama OPS, oltre ai sensori ci vuole una centrali apposta e poi la relativa codifica con il vag, il tutto penso che non funzioni con i sensori "tarocchi"....spero di non aver detto cavolate... Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted February 26, 2011 Share Posted February 26, 2011 Come ti hanno anticipato per avere i sensori nel navi devi necessariamente avere sensori e centralina originali da cablare nella linea CAN della tua vettura. Suggerisco gli originali in quanto funzionano molto meglio degli aftermarket e riescono a segnalare fino a meno di 30cm. Enry Link to post Share on other sites
MIMMOFRANCI 0 Posted February 26, 2011 Author Share Posted February 26, 2011 Grazie a tutti per le informazioni. Stamattina sono stato in concessionaria e ho chiesto il costo dei sensori ,inanzitutto mi hanno detto che postmontaggio funzionano solo quelli posteriori e comunque solo per quelli mi hanno chiesto soltanto 560 euro a quel punto penso che immaginate gia la risposta .....................ho detto preferisco scendere dalla macchina ogni volta per vedere se c'e' la faccio ahahhahaahha no dai scherzo ma secondo me e' ESAGERATO che per quattro sensori chiedano tutti quei soldi CIAOOOOOOOOO :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Link to post Share on other sites
-vic- 1 Posted February 26, 2011 Share Posted February 26, 2011 Ciao, mi ero appena informato pure io sui montaggio dei sensori, in conce per anteriori e posteriori mi hanno sparato sugli 800 € e non montano nemmeno gli originali, percui, in teoria, niente OPS. Sinceramente ho optato per i Metasystem, che si possono montare internamente al paraurti e restano a filo, oppure esternamente col classico "bottone", però secondo me un po' antiestetico, costo 70 € più spese di spedizione ed arrivati in pochi giorni. Appena ho un po' di tempo me li installo da solo. Io ho scelto quello a destra, esteticamente molto simile agli originali, volendo lo stesso kit, con l'aggiunta del tasto di attivazione, può essere usato per gli anteriori. Pazienza per l'OPS, mi accontento del cicalino, ma il risultato estetico mi pare molto buono, ed inoltre è un ottimo prodotto, con cineseria, ditta italiana e garanzia 3 anni (se non sbaglio dovrebbero essere quelli che montano di seria fiat ed alfa). Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted February 27, 2011 Share Posted February 27, 2011 Allora appena montati, mi raccomando, postaci i tuoi test. Vogliamo sapere come vanno! :ok: Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted February 27, 2011 Share Posted February 27, 2011 Tempo fa si era parlato dei sensori invisibili, in pratica una striscia da incollare all'interno del paraurti senza necessità di forare e qualcuno che li aveva installati aveva detto che funzionavano bene, costo circa 70 euro. Link to post Share on other sites
-vic- 1 Posted February 27, 2011 Share Posted February 27, 2011 Dovrebbero essere i sensori magnetici, ma pare che con la pioggia diano parecchie false segnalazioni dovute all'acqua che scorre sul paraurti, e che manchino pure di precisione. Esteticamente sono nettamente migliori (ovvio, non si vedono...) ma quelli classici dovrebbero essere migliori come precisione ed affidabilità. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 28, 2011 Share Posted February 28, 2011 peccato che non esistano quelli che servirebbero a me... sotto i 15cm, son tutto un allarme... fin lì, mica ho bisogno dei sensori...se ci fossero quelli che segnalano da 10 ad 1 cm con continuità, se ne potrebbe anche parlare...... Link to post Share on other sites
enry68 126 Posted February 28, 2011 Share Posted February 28, 2011 esagerato :sad: Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 28, 2011 Share Posted February 28, 2011 esagerato :sad: perché?... io, fino a 10cm, non ne ho mai avuto bisogno.. ovviamente, sulle auto mie, e che conosco... il problema, è che il garage della Vedova Nera, è lungo 4,72... e meno male che la parcheggio fuori centro, altrimenti i fermi della semiporta, striscerebbero sulla targa... su quello precedente (simile) avevo messo dei traversi sul pavimento.. su questo, un pannello di polistirolo su cui mi appoggio 9 volte su 10... a me, serve proprio il cm....... Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted February 28, 2011 Share Posted February 28, 2011 (edited) perché?... io, fino a 10cm, non ne ho mai avuto bisogno.. ovviamente, sulle auto mie, e che conosco... il problema, è che il garage della Vedova Nera, è lungo 4,72... e meno male che la parcheggio fuori centro, altrimenti i fermi della semiporta, striscerebbero sulla targa... su quello precedente (simile) avevo messo dei traversi sul pavimento.. su questo, un pannello di polistirolo su cui mi appoggio 9 volte su 10... a me, serve proprio il cm....... Art, cambia macchina :lol: , quelli originali Audi con la retrocamera ti permettono di avvicinarti al cm, la linea rossa è a 10 cm esatti dal paraurti posteriore, la parte nera curva è il paraurti, precisione millimetrica! Edited February 28, 2011 by Sbymotta Link to post Share on other sites
Recommended Posts