ombrelumila 0 Posted February 12, 2011 Share Posted February 12, 2011 ciao , il mese scorso sono sceso per andare al lavoro ( temperatura - 7 ) dopo aver aperto lo sportello .... nel richiudere mi sono accorto che la luce di cortesia e la spia apertura sportello non si spegneva , dopo vari tentativi si sono spente ,ma oggi mi sono accorto che per il lato guida non funziona piu il sensore porta e luci dove trovo il pulsante ? oppure cosa devo fare ? ciao Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 12, 2011 Share Posted February 12, 2011 (edited) ciao , il mese scorso sono sceso per andare al lavoro ( temperatura - 7 ) dopo aver aperto lo sportello .... nel richiudere mi sono accorto che la luce di cortesia e la spia apertura sportello non si spegneva , dopo vari tentativi si sono spente ,ma oggi mi sono accorto che per il lato guida non funziona piu il sensore porta e luci dove trovo il pulsante ? oppure cosa devo fare ? ciao ciao..prova ad annegare di riattivatore spray per contattai elettrici la ganascia di chiusura della porta.. lo switch si trova sotto di essa, e fa parte della serratura... se non ottieni risultati, va smontata la serratura e bisogna cercare di adattare uno switch simile.. Edited February 12, 2011 by art.142/9 Link to post Share on other sites
ombrelumila 0 Posted February 12, 2011 Author Share Posted February 12, 2011 ciao..prova ad annegare di riattivatore spray per contattai elettrici la ganascia di chiusura della porta.. lo switch si trova sotto di essa, e fa parte della serratura... se non ottieni risultati, va smontata la serratura e bisogna cercare di adattare uno switch simile.. GRAZIE ART , dovrei spuzzare spray per contatti e poi cosa devo cambiare se non va ( cosè switch ) ps ti avevo mandato un pm adesso non riesco piu a mandartelo Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 12, 2011 Share Posted February 12, 2011 (edited) GRAZIE ART , dovrei spuzzare spray per contatti e poi cosa devo cambiare se non va ( cosè switch ) ps ti avevo mandato un pm adesso non riesco piu a mandartelo bèh, non è certo un segreto di stato, questo... ti posso rispondere tranquillamente in pubblico.... switch, è un termine inglese.. che non è altro che un interruttore (prima che arrivino le obiezioni dei più tecnici, nel nostro caso si tratta di un sensore ad azione mantenuta...) in soldoni, è quel "cosino" che sente quando la ganascia è agganciata o sganciata, e lo dice alla centralina confort, che gestisce il cicalino, le serrature, e le plafoniere, oltre ad altre cose...tra cui l'antifurto.... purtroppo, non è disponibile come ricambio singolo (valore commerciale sui 3 €... ) ma solo in blocco con tutta la serratura (circa 180 €, ed un' oretta buona per sostituirla aprendo la portiera sapendo cosa fare, e come... ) è un difetto abbastanza comune a tutte le auto del gruppo del periodo che montavano quel gruppo maniglia/serratura... nessuna esclusa... Edited February 12, 2011 by art.142/9 Link to post Share on other sites
ombrelumila 0 Posted February 12, 2011 Author Share Posted February 12, 2011 bèh, non è certo un segreto di stato, questo... ti posso rispondere tranquillamente in pubblico.... switch, è un termine inglese.. che non è altro che un interruttore (prima che arrivino le obiezioni dei più tecnici, nel nostro caso si tratta di un sensore ad azione mantenuta...) in soldoni, è quel "cosino" che sente quando la ganascia è agganciata o sganciata, e lo dice alla centralina confort, che gestisce il cicalino, le serrature, e le plafoniere, oltre ad altre cose...tra cui l'antifurto.... purtroppo, non è disponibile come ricambio singolo (valore commerciale sui 3 €... ) ma solo in blocco con tutta la serratura (circa 180 €, ed un' oretta buona per sostituirla aprendo la portiera sapendo cosa fare, e come... ) è un difetto abbastanza comune a tutte le auto del gruppo del periodo che montavano quel gruppo maniglia/serratura... nessuna esclusa... grazie ps ti avevo mandato un pm su possibile foto usb bracciolo Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 12, 2011 Share Posted February 12, 2011 grazie ps ti avevo mandato un pm su possibile foto usb bracciolo io vado ancora a musicassette.. ma se ti basta la foto... http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?/topic/66054-do-you-like-it/page__view__findpost__p__1809111__hl__usb+nel+bracciolo__fromsearch__1 Link to post Share on other sites
ombrelumila 0 Posted February 12, 2011 Author Share Posted February 12, 2011 io vado ancora a musicassette.. ma se ti basta la foto... http://www.vwgolfclu...__fromsearch__1 grazie grazie grazie , era quello che cercavo , non trovavo piu Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,410 Posted February 13, 2011 Share Posted February 13, 2011 (edited) a volte è sufficiente ripassare le saldature sulla scheda all interno della centralina serratura... io di switch nn ne ho mai cambiati ;) Edited February 13, 2011 by Maxritmo Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 13, 2011 Share Posted February 13, 2011 a volte è sufficiente ripassare le saldature sulla scheda all interno della centralina serratura... io di switch nn ne ho mai cambiati ;) io avevo provato a dare un'occhiata alla serratura di destra, tra mille improperi (non avevo riflettuto sul fatto che, togliendo due viti, la serratura sarebbe venuta via insieme al pannello...), e mi ero reso conto che l'attuatore dello switch era "mangiato".. non potendo spostare lo switch, ho ridato un po' di forma alla plastica scaldandola, e qualcosa ho guadagnato: prima non funzionava mai... ora, non funziona "solo" il 70% delle volte... quando avrò un attimo di tempo per tenerla ferma, smonto tutto e trovo un sistema alternativo di fissaggio degli switch, per poter mettere (e registrarne la posizione..) dei comunissimi switch commerciali... poi, lo brevetto..son convinto che andrebbe a ruba..... Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted February 13, 2011 Share Posted February 13, 2011 se non mi ricordo male sul forum c'era un 'amico che mise foto ed intervento di questo switch,qualcuno se lo ricorda?:mad: Link to post Share on other sites
kimiko 40 Posted February 15, 2011 Share Posted February 15, 2011 io avevo provato a dare un'occhiata alla serratura di destra, tra mille improperi (non avevo riflettuto sul fatto che, togliendo due viti, la serratura sarebbe venuta via insieme al pannello...), e mi ero reso conto che l'attuatore dello switch era "mangiato".. non potendo spostare lo switch, ho ridato un po' di forma alla plastica scaldandola, e qualcosa ho guadagnato: prima non funzionava mai... ora, non funziona "solo" il 70% delle volte... quando avrò un attimo di tempo per tenerla ferma, smonto tutto e trovo un sistema alternativo di fissaggio degli switch, per poter mettere (e registrarne la posizione..) dei comunissimi switch commerciali... poi, lo brevetto..son convinto che andrebbe a ruba..... individua il o i fili che servono quel maledetto suicc....li estrai dal soffietto vicino alla carrozzeria e ci metti uno di quei cosi che usavano un tempo per gli antifurto e che segnalavano l'apertura del cofano....sono regolabili e funzionano come sulle vecchie 127.... <_< Link to post Share on other sites
Muttley74 1,987 Posted February 15, 2011 Share Posted February 15, 2011 Se può servire io ho trovato questa guida. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted February 15, 2011 Share Posted February 15, 2011 individua il o i fili che servono quel maledetto suicc....li estrai dal soffietto vicino alla carrozzeria e ci metti uno di quei cosi che usavano un tempo per gli antifurto e che segnalavano l'apertura del cofano....sono regolabili e funzionano come sulle vecchie 127.... <_< non credere che non ci abbia pensato... ma da elettromeccanico impiantista, specializzato nell'automazione industriale, rasenta il sacrilegio.... non è un problema nemmeno reperire gli switch, o creare gli attacchi adeguati... ciò che manca, è solo il tempo da poterci dedicare lasciando l'auto smontata..... Link to post Share on other sites
kimiko 40 Posted February 16, 2011 Share Posted February 16, 2011 non credere che non ci abbia pensato... ma da elettromeccanico impiantista, specializzato nell'automazione industriale, rasenta il sacrilegio.... non è un problema nemmeno reperire gli switch, o creare gli attacchi adeguati... ciò che manca, è solo il tempo da poterci dedicare lasciando l'auto smontata..... ma non la smonti....li intercetti appunto nel soffietto della portiera, a sapere quali sono lo avrei già fatto, frega un tubo del downgrade tecnico.....se l'evoluzione della specie <_< ha portato al parto di un aborto di sistema come questo.....ben venga una involuzione :rolleyes: Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,410 Posted February 16, 2011 Share Posted February 16, 2011 sarà ma io nn ho mai dovuto sostituirli...solo aprire la centralina e ripassare le saldature... Link to post Share on other sites
Recommended Posts