donatoa83 6 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 grazie, appena vado a casa lo prendo e poi oggi te lo invio....scusa ma come può essersi bruciato un iniettore?e non dovrebbero passarmelo in garanzia? Quote Link to post Share on other sites
verde66 2 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 (edited) grazie, appena vado a casa lo prendo e poi oggi te lo invio....scusa ma come può essersi bruciato un iniettore?e non dovrebbero passarmelo in garanzia? il motivo per cui si è bruciato l'iniettore non te lo so dire potrebbe dipendere anche dal gasolio sporco o con qualche residuo di acqua,e per quanto riguarda la garanzia devi sentire dove ai comprato la macchina . saluti Edited September 2, 2009 by verde66 Quote Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 (edited) ciao, cmq il n. di telaio della mia passat è ........... Edited September 3, 2009 by donatoa83 Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted September 2, 2009 Share Posted September 2, 2009 (edited) fossi in te eviterei di mettere il numero di telaio in un forum pubblico meglio usare i messaggi privati per questi dati... Edited September 2, 2009 by michy72 Quote Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted September 3, 2009 Share Posted September 3, 2009 grazie forse hai ragione Quote Link to post Share on other sites
donatoa83 6 Posted September 4, 2009 Share Posted September 4, 2009 uff....ora la macchina sta dal pompista.....aiuto Quote Link to post Share on other sites
njcos 5 Posted September 4, 2009 Share Posted September 4, 2009 La mia è un febbraio 2006 e toccando ferro, non ha avuto un problema simile. Quote Link to post Share on other sites
verde66 2 Posted September 4, 2009 Share Posted September 4, 2009 grazie, appena vado a casa lo prendo e poi oggi te lo invio....scusa ma come può essersi bruciato un iniettore?e non dovrebbero passarmelo in garanzia? scusami ma non sono più stato al p.c.ed ho letto solo ora il telaio,se non ti creo problemi ti daro' informazioni tra una settimana,perchè da stasera sono in ferie e non posso verificare,appena rientro ti faccio sapere.scusami di nuovo.saluti Fabio Quote Link to post Share on other sites
DesmoMix 0 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 Mi sono iscritto a questo forum qualche mese fa dopo aver acquistato un Passat TDI 2.0 DSG dell'Ottobre 2005. Acquistata con poco più di 110.000 km, ho avuto solo problemi, e tutti di grossa entità. Si sono rotti (nell'ordine) 1 iniettore (sostituito con nuovo e revisionato un secondo che dava errori sul VAG) 700,00 € 1 altro iniettore (ovviamente sostituito con nuovo) altri 600,00 € 1 scatola dello sterzo (aprile 2009) 750,00 € 1 altra scatola dello sterzo (novembre 2009, dopo 15.000 km. Ovviamente in garanzia) 1 volano (praticamente sbriciolato) 900,00 € 2 braccetti sterzo 240,00 € 2 cuscinetti anteriori 450,00 € E per concludere pochi giorni fà mi si è accesa la spia dell'olio (Spegnere il motore !!! etc.etc.) diagnosi: Rotta pompa olio + turbina + probabile testata !!! Morale quasi 3.500 € solo di pezzi !!! L'auto in questo momento ha 186.000 km, certo non pochi, ma l'ho presa perchè mi era stato garantito che questi "fantasmagorici" motori arrivano tranquillamente a 300.000 - 350.000 km senza problemi !!! Non pensavo che VW facesse dei catorci del genere... probabilmente sarà la mia ultima VW - Audi - Skoda - Seat, dopo 2 golf (1 GTI 1600 del 1980 SPETTACOLO PURO !!! e 1 1.6 GL del 1990 210.000 km, solo tagliandi + 1 scatola cambio, visto che mi divertivo a cambiare senza frizione :huh: ... ), 1 passat (270.000 km, senza grossi interventi), 1 Bora (240.000 km, senza problemi gravi), 1 Ibiza (della mia Morosa, che mangia più olio che benzina). L'auto è sempre stata tagliandata in officine autorizzate e sempre tenuta con estrema attenzione e cura. Non sò + cosa dire, sono profondamente deluso. :D :) :rotfl: Avete notizie su qualcosa del genere ??? Quote Link to post Share on other sites
zongula 0 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 :huh: :D :) ...mamma mia...assurdo...l'unica nota non negativa è che non ti è capitato niente al cambio(toccata mia e sopratutto tua d'obbligo) visto che molti non ne parlano bene in quanto ad affidabilità...questo mi rassicura... comunque per quanto ti è successo non ho parole...posso solo dire che mi dispiace... :rotfl: Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 màh... a prescindere dal fatto che dispiace sempre, quando a qualcuno capita una serie simile di guasti, si potrebbero fare alcune considerazioni.. :ph34r: le qualità, e l'affidabilità delle Passat 3B/3BG..e delle Golf MK4, ormai si possono solo ricordare con nostalgia.. o tenersele, per chi le l'ha... :P l'annata in particolare, per le Passat 3C, non è una delle migliori.. (sono particolarmente a rischio: pompa gasolio, turbina, e testata..) :o: mi sembra comunque mooolto strano questa serie di avarie..soprattutto a QUEI chilometraggi.. o hai uno stile di guida molto spregiudicato, che rasenta l'incuria per il mezzo meccanico.. o, forse, non erano proprio 110.000 i chilometri..... :look: fermo restando che, a qualcuno, la vettura nata "il primo dell'anno" o "mentre pensano all'Oktoberfest", deve pur capitare.... esiste in tutte le marche, ed in tutti i modelli.. e, purtoppo, sembra sia capitata a te... :( ma, non generalizzerei così... per una Passat mal riuscita, ne circolano altre centinaia senza problemi... ;) Quote Link to post Share on other sites
sparide 0 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 Sicuro che i Km erano 110.000? Conosci il vecchio proprietario dell'auto? Non è che per caso l'auto è una ex aziendale? Ti chiedo tutto questo perchè con le auto ci lavoro e mi capitano tutti i giorni delle offerte molto, veramente molto vantaggiose, soprattutto di Passat, sia berlina che Variant, Audi A4, A6... però il motivo di quei prezzi? Indovina indovinello..... Braccetti, scatola sterzo e cuscinetti ruote non finiscono a quel kilometraggio :ph34r: Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 378 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 ormai vw non è più la stessa di 10 anni fa... comunque secondo me,molto dipende anche dal fatto di come l'ex proprietario l'abbia tenuta... ;) ovvio.. se l'ha tenuta un porco... :( Quote Link to post Share on other sites
Genio 4 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 (edited) Presupposto: la Passat è una di quelle vetture aziendali che vengono scelte in ragione di costi e affidabilità. Ce l'hanno rappresentanti, agenzie di noleggio, famiglie etc., quindi proprio un catenaccio non è. Mi domando tuttavia con quale sfacciataggine oggi giorno si possa riferire di un motore che arriva fino a 300-350 mila Km senza problemi. Si riferivano forse al solo blocco motore senza accessori ? Gli è andata male in ogni caso, in quegli anni erano montati i famigerati diesel 16 valvole BKD: vibrazioni e strappi erano garantiti (volano e frizione), in compenso arrivare a 100 mila Km senza avere rotto la testata era una fatto. Inoltre: nessuno che ti abbia messo in guardia sulla scarsa longevità del delicatissimo cambio DSG ? Le pompe dell'olio le mettono di burro (per la verità si sgrana l'ingranaggio) apposta. Avresti dovuto spegnere immediatamente l'auto alla prima comparsa della spia, peccato che sia mediata, in effetti 10-15 secondi senz'olio e la turbina è certamente compromessa. Io sarei fuggito dall'assistenza ufficiale subito, non gli avrei nemmeno fatto metter mano al primo iniettore. E' vero che i prezzi sono gonfiati, ma penso avresti potuto risparmiare un bel pò, sia sul nuovo (è risaputo spesso la manodopera supera di gran lunga il costo del pezzo) sia facendoli revisionare. Poi ovviamente mi permetto di muovere alcune obiezioni a parti della storia dubbie: l'auto certificata o meno è sicuro avesse quei Km? Da una persona che dichiara di avere bucato (scatola) un cambio per non aver usato la frizione ci si può attendere che il trattamento riservato all'attuale sia stato effettivamente ordotosso? E perché sono stati cambiati scatola dello sterzo, braccetti, cuscinetti ? L'auto ha preso qualche brutto colpo ? Oppure è stata fatta una diagnosi sommaria dalla concessionaria che pur di liberarsi di un cliente scomodo (e uno che mena grane come rumori o comportamenti strani LO E', basta quello) ha cambiato pezzi a caso solo per far cassa ed esaurire le possibilità d'appello del cliente? Ritenta sarai più fortunato (poi paga altrimenti ti intentiamo noi, una causa legale). Io guarderei un lato interessante della questione: ancora non aveva ceduto la turbina, sarebbe stato buona norma revisionarla a 100 mila Km. Il prossimo potrebbe essere l'anternatore. E' il caso di portare questi accessori all'esaurimento oppure conoscendo (indipendentemente dalla dichiarazioni fittizzie del costruttore) la via media molto più limitata di quei 350 mila Km, è il caso di sistemarli prima che scoppino nella drammaticità del momento d'urgenza, per vacanza o per lavoro. Io penso ci sia da fare qualche valutazione approfondita su come è stata gestita finora l'auto. Attenzione a scambiare la mia per una critica personale, non sto dicendo: hai guidato l'auto in modo da farla rompere. Chiunque guidi un'auto con un certo chilometraggio (> 100.000 KM) senza manutenzione aggiuntiva e straordinaria (fuori dalla linee guida della casa) si espone ad un aumentato rischio di rottura, d'altronde anche se parliamo di medie significa che ci sono pezzi che si rompono molto prima di quel traguardo o anche molto dopo, è difficile stabilire a propriori quale sia la riuscita che ricada nella media aritmetica, e se uno non vuole rischiare il pezzo lo deve cambiare o revisionare prima. Edited May 5, 2010 by Genio Quote Link to post Share on other sites
Linoportici 355 Posted May 5, 2010 Share Posted May 5, 2010 La pompa d olio c è il kit di richiamo uscito su A4 x prima e poi su passat! Le teste son quelle che hanno avuto problemi ma in misura minore rispetto a golf molto minore difatti tale motore nasce prima su a3 poi golf poi passat! Iniettori colpa anche del gasolio di solito la parte elettronica è sui 170 cv credo la tua sia 140 poi molti tendono a cambiare direttamente invece che far revisionare! Scatola sterzo li è nata difettata vedesi cambiata 15000km poi molti tendono a fare le manovre con auto completamente ferma e arrivando a fine corsa questo danneggia alla lunga x non parlare di chi poi muovo la sterzo con auto spenta! Il resto è normale x me! Ciao Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.