cl@udio tdi 130cv 521 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Pasquà non è una cuffia da mettere in un giunto, al contrario... :fischio: mi ricordo di quella procedura che hai postato tempo fa. :ok: Stiamo parlando di una guarnizione conica, la quale, una volta lubrificato il tutto, entra tranquillamente... non vi fate :pippa: mentali.... Quote Link to post Share on other sites
130Comfortline2004 0 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 (edited) Dopo aver lubrificato il tutto l'ho inserita, e mi è venuto un dubbio, la suddetta guarnizione è solo estetica o è anche di tenuta, perché se deve fermare l'acqua allora è meglio che ci metto un OR... inoltre la guarnizione che mi hanno dato è questa, ma quella che c'era prima non aveva il "labbro" inferiore così largo ed ho dovuto rifilarlo... Fatemi capire se mi entra acqua, che almeno so se ho buttato 12€!?! Edited July 2, 2013 by 130Comfortline2004 Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 521 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 E' solo estetica ... tranquillo :patpat: Quote Link to post Share on other sites
130Comfortline2004 0 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 (edited) Ah ecco, altrimenti per la tenuta dimostrata dopo l'inserimento, un colino era meglio :shock: :shock: :shock: e comunque se lo sapevo 12 euro di tale estetica... Edited July 2, 2013 by 130Comfortline2004 Quote Link to post Share on other sites
130Comfortline2004 0 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Ecco il risultato, si è un po rovinata nella parte superiore, ma in 30 secondi è andata al suo posto Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 521 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 Non si doveva rovinare.... non hai lubrificato abbastanza... Quote Link to post Share on other sites
130Comfortline2004 0 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 (edited) Non si doveva rovinare.... non hai lubrificato abbastanza... Non si è rovinata per mancanza di olio, ma perchè volevo inserire il labbro superiore nella fessura e invece doveva rimanere libero, e quindi appare un pò frastagliato... i segni sul supporto sono di olio, non sono graffi Edited July 3, 2013 by 130Comfortline2004 Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 521 Posted July 3, 2013 Share Posted July 3, 2013 ok ok :patpat: 1 Quote Link to post Share on other sites
denis751 81 Posted July 31, 2013 Share Posted July 31, 2013 Ciao a tutti, riprendo la discussione per raccontare la mia esperienza. Possiedo un passat variant del 2003 ( dovrebbe essere la 3bg ) e dopo 10 anni di onorato servizio la guarnizione alla base e , molto tempo prima, il rivestimento in gomma dell'antenna radio sono passati a miglior vita. Vedi foto. Oggi in pausa pranzo ho tolto la vecchia antenna e montato quella nuova Quote Link to post Share on other sites
denis751 81 Posted July 31, 2013 Share Posted July 31, 2013 (edited) Perdonate le foto fatte col telefono...... Perdonate il fatto che non ho fatto più foto dei vari passaggi. Tempo impiegato per fare il lavoro : 30 minuti ma serve un'aiutino di un parente per soli 60 secondi. Ho proceduto così: 1 via la plafoniera rettangolare che illumina il vano bagagli 2 via il pezzo di plastica che chiude la copertura del cielo subito dietro la lampada : è di forma rettangolare, basta tirare delicatamente e si toglie, bisogna lavorarci un attimo spostandolo a dx e sx ma viene via. 3 chiave fissa del 22 : infilatela nel foro lasciato aperto dalla lampada e svitate il dado fissa antenna, io non ho tovato resistenza 4 abbassate leggermente il cielo o copertura del tetto fino a trovare il connettore antenna ( di colore nero ricoperto da un tubo di gommapiuma ) : questi 2 pezzi vanno divisi. Il connettore nel cavo lato automobile ha una sorta di aggancio scorrevole: fatelo scorrere indietro e poi sarà un secondo separare i 2 cavi. 5 una volta separati i 2 cavi sfilate la vechia antenna e chiamate un parente o nipote o simile. 6 inserite nel foro carrozzeria la nuova antenna con il suo cavetto ( o cavetti nel mio caso ) ATTENZIONE : siccome la base antenna sarà nuova dovrete fare una certa pressione per vincere il contrasto della guarnizione ed o-ring vergini alla base della stessa ed assicurarvi che entri bene nel foro sagomato. Nella carrozzeria troverete un buco sfacettato. NOTA : visto che ci siete date una pulitina alla carrozzeria nella zona limitrofa al foro: dopo un paio di mesi che giravo senza la guarnizione si era formata un pò di polvere incrostata. 7 adesso il vostro parente applicherà una leggera pressione sulla base dell'antenna per farla rimanere ferma in sede mentre voi vi accomoderete sul portabagagli ed inserendo la mano nel sotto cielo riavviterete il dado sulla base tenendo il cavetto in modo che sia rivolto verso sud ( la parte posteriore dell'auto ) Il dado ha una sottospecie di gabbietta a 4 punte che andranno rivolte verso l'alto: queste faranno tenuta meccanica assieme al dado per tenere salda l'antenna alla carrozzzeria. Detto così sembra complicato ma l'unica operazione scomoda risulterà trovare la giusta posizione per entrare con la mano ed avvitare il dado per i primi 2 giri. Io ho le mani di media grandezza e ci sono passato benissimo senza sforzare troppo, altrimenti fatelo fare ad un bambino : ma attenti agli assistenti sociali , potrebbero denunciarvi. 8 con la chiave da 22 infilata nel foro della lampada rettangolare precedentemente rimossa avvitate il dado qb ( quanto basta ). 9 passate il cavetto antenna dove serve e con l'aiuto di un paio di pinze a punte cercate di accoppiarli: è un pochino scomodo poichè i cavetti sono giusti di misura: casomai studiatevi come sono fatti prima di montare l'antenna, vi tornerà utile. Io ho fatto così. Ricordatevi di inserire il tubetto di gommapiuma che assorbe le vibrazioni e non sentirete sgradevoli rumorini. I 2 cavetti in più della base da me montata ( cioè il cavetto antenna GSM e quello GPS ) li ho insachettati su un ritaglio di nylon multibolle e poi legati con una fascetta e lasciati li nel sottotetto. In questo modo non faranno rumore. 10 Lavatevi bene le mani 11 Rimontate la lampada illuminazione bagagliaio 12 Rimontate la copertura del sottotetto precedentemente rimossa. Vi ho fatto lavare le mani perchè altrimenti la sporcate tutta. ZOZZONI !!! Qui non esiste una tecnica per rimontrla...provateci o al massimo andate da un carrozziere e vi fate aiutare. 13 Avvitate lo stelo antenna: nuovo o vecchio che avete. Il mio vecchio mono antenna aveva il filetto M5 , la base tribanda ( radio + GSM + GPS ) ha il filetto M6. Lo stilo M6 ce lo avevo in quanto lo avevo acquistato per errore sulla baya ( e- bay ) . Savo errori e/o omissioni questo è il tutto: in 30 minuti circa ho fatto tutto il lavoro. A diposizioni per info o dubbi o domande Ciao a tutti e Buona Estate Edited July 31, 2013 by denis751 Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,834 Posted August 1, 2013 Share Posted August 1, 2013 Complimenti per il lavoro e grazie per la guida :ok: Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted August 2, 2013 Author Share Posted August 2, 2013 (edited) Ragà, voi con le stescion ci avreste messo 5 minuti a farlo.. io smontai il sotto tetto alla mia berlina e mi distrussi il collo,bestemmie,cazzi e madonne che volavano! Edited August 2, 2013 by mitistomane Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 io invece avevo bisogno del codice antenna , la mia si è spezzata? :mad: Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 521 Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 (edited) Ecco Fedè... Originale Audi 6R0 035 849A Edited August 3, 2013 by cl@udio tdi 130cv Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Ecco Fedè... Originale Audi 6R0 035 849A grazie :thk: claudio , sei un grande :ok: :thk: Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.