njcos 5 Posted April 23, 2010 Share Posted April 23, 2010 Maneggiando il portalampade del vano bagaglio ho fatto saltare sicuramente un fusibile perchè ora oltre che non funzionare più non mi si accendono nemmeno tutte le luci delle plafoniere sottotetto. :lol: Sul manuale non trovo una voce specifica che mi indichi sto fusibile, c'è tutto...tergicristalli, luci retromarcia, cambio robotizzato e bla bla bla ma nulla sulle luci dell'abitacolo. :look: Link to post Share on other sites
Stefano90 0 Posted April 23, 2010 Share Posted April 23, 2010 si chi te l'ha detto? :lol: comunque non mi ricordo piu quel'era il fusibile bruciato, cerca che avevo fatto una discussione... era da 7,5 di quelli piccoli mi pare... nel vano dietro la portiera Link to post Share on other sites
njcos 5 Posted April 23, 2010 Author Share Posted April 23, 2010 si chi te l'ha detto? :lol: comunque non mi ricordo piu quel'era il fusibile bruciato, cerca che avevo fatto una discussione... era da 7,5 di quelli piccoli mi pare... nel vano dietro la portiera un uccellino :D scusa quale vano dietro la porta? ah ma tu forse parli del golf, perchè sul passat c'è una scatola nel vano motore e due laterali sulla plancia. Sti intelligenti sullo schema non accennano minimamente a luci interne o servizi o qualcosa di simile :lol: Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted April 23, 2010 Share Posted April 23, 2010 il fusibile incriminato si trova nel vano laterale cruscotto lato guida, potrebbe essere uno dei due indicati sotto la voce " centralina principale del sistema comfort " oppure " centralina della rete di bordo " le posizioni cambiano a differenza delle versioni e del periodo di costruzione della vettura, uno è da 5A e l'altro da 20A. Fammi sapere se riesci a risolvere, Nicola :) :hand: Link to post Share on other sites
njcos 5 Posted April 23, 2010 Author Share Posted April 23, 2010 (edited) il fusibile incriminato si trova nel vano laterale cruscotto lato guida, potrebbe essere uno dei due indicati sotto la voce " centralina principale del sistema comfort " oppure " centralina della rete di bordo " le posizioni cambiano a differenza delle versioni e del periodo di costruzione della vettura, uno è da 5A e l'altro da 20A.Fammi sapere se riesci a risolvere, Nicola <_< :D grazie Leo domani con la luce ci provo. Eccolo li il bastardo, in posizione 15 da 5A.... Edited April 24, 2010 by njcos Link to post Share on other sites
njcos 5 Posted April 24, 2010 Author Share Posted April 24, 2010 ...grazie ancora Leo :rolleyes: Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted April 24, 2010 Share Posted April 24, 2010 ...grazie ancora Leo :look: ma figurati Nicola.......................... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: Link to post Share on other sites
rafx24x 3 Posted September 23, 2010 Share Posted September 23, 2010 Ciao ragazzi è capitata la stessa cosa anche a me cambiando tutte le luci interne al passat del 2008, ma ora visto che x colpa di quella del baule è saltato il fusibile, ho lasciato l'alogena, come faccio a cambiarla senza far saltare ancora il fusibile? vi ringrazio. Link to post Share on other sites
rafx24x 3 Posted September 26, 2010 Share Posted September 26, 2010 TUTTI COL PASSAT E NESSUNO RISP??? Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted September 26, 2010 Share Posted September 26, 2010 Ciao ragazzi è capitata la stessa cosa anche a me cambiando tutte le luci interne al passat del 2008, ma ora visto che x colpa di quella del baule è saltato il fusibile, ho lasciato l'alogena, come faccio a cambiarla senza far saltare ancora il fusibile? vi ringrazio. non ho il tuo Passat, ma provo a riflettere con la logica.. mi sconfinfera poco il tuo "x colpa di quella del baule è saltato il fusibile".. i fusibili saltano per raggiungimento del punto di fusione della lega calibrata che li compone.. la lampadina, in se, non ha intelligenza, non ha braccia, non compie scelte, non induce al suicidio il fusibile insegnandoli il Seppuku... detto questa fondamentale premessa, vi sono varie cause per arrivare a fucilare il fusibile... ma, tutto, si riassume in due casi: -sovraccarico: nel qual caso, la corrente in eccesso rispetto ai dati di targa, riscalda sempre più il fusibile..poco a poco, fino a raggiungere la temperatura dell punto di fusione... -corto circuito: nel qual caso, essendo la corrente il risultato della tensione fratto la resistenza, la corrente va alle stelle tentando di assumere il valore di "infinito"...con conseguente raggiungimento quasi immediato della temperatura critica... dato che i led danno problemi proprio perché non assorbono un beneamato Kaiser, propendo per la seconda ipotesi..con la conseguente risposta "la prossima volta, o stai più attento a non toccare con parti in tensione qua e là, mentre operi sull'impianto elettrico... o togli il fusibile prima, e lo rimetti a giochi fatti.... <_< Link to post Share on other sites
rafx24x 3 Posted September 26, 2010 Share Posted September 26, 2010 Ciao art <_< , cosa vuol dire: la prossima volta, o stai più attento a non toccare con parti in tensione qua e là, mentre operi sull'impianto elettrico? avevo il portalampada a penzoloni col baule aperto e ho tolto il siluro x mettere il led, con il mio golf vi fatto piu volte e mai successo nulla, è x quello che ci sono rimasto male sinceramente ;) Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted September 26, 2010 Share Posted September 26, 2010 Ciao art B) , cosa vuol dire: la prossima volta, o stai più attento a non toccare con parti in tensione qua e là, mentre operi sull'impianto elettrico? avevo il portalampada a penzoloni col baule aperto e ho tolto il siluro x mettere il led, con il mio golf vi fatto piu volte e mai successo nulla, è x quello che ci sono rimasto male sinceramente ;) se non mi avessi detto che era saltato il fusibile ti avrei risposto che la confort, rilevando un assorbimento anomalo, aveva interrotto l'alimentazione luci.. se è saltato, escludendo il sovraccarico (van spesso inserite delle resistenze perché i led non assorbono abbastanza), rimane solo il corto o l'intervento divino... essendo scettico sulla seconda ipotesi, le possibilità si restringono... che non sia mai successo nulla, non esclude che sia successo qualcosa in quello specifico caso... evidentemente, il positivo deve aver toccato qualche parte metallica... <_< Link to post Share on other sites
rafx24x 3 Posted September 26, 2010 Share Posted September 26, 2010 ok allora la prox volta starò piu attento <_< Link to post Share on other sites
njcos 5 Posted September 26, 2010 Author Share Posted September 26, 2010 scusa ho letto solo ora il post... Art ha perfettamente ragione, hai toccato sicuramente col positivo qualche parte metallica, a me è saltato per questo motivo. Link to post Share on other sites
rafx24x 3 Posted September 29, 2010 Share Posted September 29, 2010 Ragazzi mi sapreste dire da quanti mm sono i siluro dalla targa del passat 2008? e dai piedi ha il siluro oppure il w5w? sto x fare l'ordine grazie mille. Link to post Share on other sites
Recommended Posts