njcos 5 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 cari amici ho avuto risposta alla mia richiesta...non commento: Ma non mi arrendo...... :lol: Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 spero che tu gli risponda per le rime dicendo chiaramente che le Passat 3C sono omologate per circolare con cerchi fino al diametro 19", inoltre fagli pure presente che quelle che circolano con cerchi da 18" direttamente messi dalla casa costruttrice cosa sono abusive?? Quote Link to post Share on other sites
Davidenos 2 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 Che novità! hihihhi se non andate per vie traverse è inutile chiedere ste cose.. Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 Che novità! hihihhi se non andate per vie traverse è inutile chiedere ste cose.. non la vedo proprio come risposta logica la tua.....................che centrano le vie traverse? se la vettura in fase di ordinazione viene richiesta con cerchi da 18 pollici è regolare se invece li voglio mettere in secondo tempo, secondo VW la macchina per ragioni di sicurezza non è adatta a circolare? mica quelle con i 18" le stampano su misura o sono di fabbricazione diversa. Quote Link to post Share on other sites
ww98 1 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 (edited) non la vedo proprio come risposta logica la tua.....................che centrano le vie traverse? se la vettura in fase di ordinazione viene richiesta con cerchi da 18 pollici è regolare se invece li voglio mettere in secondo tempo, secondo VW la macchina per ragioni di sicurezza non è adatta a circolare? mica quelle con i 18" le stampano su misura o sono di fabbricazione diversa. ........se nella carta di circolazione non e' riportato non si possono montare...........lì ci sono scritte le misure omologate che possono essere montate sull'auto....se non c'e scritto 18 pollici...c'e poco da fare. :ok:....su quelle in fase di ordinazione e' diverso perche' una volta che vengono immatricolate viene riportato nel libretto. Edited February 20, 2010 by ww98 Quote Link to post Share on other sites
StevenGTI 0 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 ........se nella carta di circolazione non e' riportato non si possono montare...........lì ci sono scritte le misure omologate che possono essere montate sull'auto....se non c'e scritto 18 pollici...c'e poco da fare. :ok:....su quelle in fase di ordinazione e' diverso perche' una volta che vengono immatricolate viene riportato nel libretto. non è cosi altrimenti a che servono le richieste di omologazione?? uno fa una richiesta per una misura maggiore di gomme o diametro di cerchio o la casa produttrice da il nulla osta o meno. E' però assurdo che se la compri già con i 18/19 va bene altrimenti non lo accettano!!! Io ho una Corrado del '93 con misura massima a libretto 15" e la VW Italia non mi omologa i 16"!!!! invece in Germania le Corrado possono girare con i 17". ma scusate la Corrado è uguale ovunque nel mondo e la VW idem.... allora che cambia??? boooooo lo stesso discorso con i vetri anteriori oscurati... se esce dalla casa ok altrimenti sei passibile di sequestro!!! QUESTA E' L'ITALIA!!!!!!! Quote Link to post Share on other sites
ww98 1 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 non è cosi altrimenti a che servono le richieste di omologazione?? uno fa una richiesta per una misura maggiore di gomme o diametro di cerchio o la casa produttrice da il nulla osta o meno. E' però assurdo che se la compri già con i 18/19 va bene altrimenti non lo accettano!!! Io ho una Corrado del '93 con misura massima a libretto 15" e la VW Italia non mi omologa i 16"!!!! invece in Germania le Corrado possono girare con i 17". ma scusate la Corrado è uguale ovunque nel mondo e la VW idem.... allora che cambia??? boooooo lo stesso discorso con i vetri anteriori oscurati... se esce dalla casa ok altrimenti sei passibile di sequestro!!! QUESTA E' L'ITALIA!!!!!!! .ti rispondo ad entrambe le cose.......se tu vai in concessionaria ufficiale e ordini la macchina ci metti tutti gli accessori che vuoi, compresi i cerchi, quando il mezzo arriva, viene omologato e trascritte sul libretto tutte le misure e i componenti comprese le le misure di cerchi e gomme, se dopo 1-2 anni vuoi cambiare gomme e/o cerchi devi montare quelli omologati e scritti nel libretto, c'e' poco da fare, perche' se monti misure diverse da quelle scritte nel libretto e ti fermano ti ritirano il libretto; non volgio manco pensare se fai un incidente con gomme e cerchi non omologati; per i vetri oscurati non ci sono problemi si possono oscurare solo quelli posteriori......e non sei fuorilegge. :ok: Quote Link to post Share on other sites
tdi4motion 5 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 purtroppo queste discussioni non portano da nessuna parte,questa è l'Italia. Del resto queste sono questioni a cui nessuno interessa modificare articoli di legge o altro. Pensate a me che lavoro in svizzera e mi tocca vedere Passat 3B/3BG/3C con ogni sorta di cerchio e gomma.... :angry2: :angry2: E intendo 18',19',20'........L'importante è che rispettino le tabelle di omologazione per modello di veicolo. Ad esempio....Perché DEVO vedere in giro 3BG come la mia con cerchi da 19' e gomme da 235/35????????????? PERCHE'???????????????????????????????????????????????????????? tipo queste intendo... http://www.passatplus.de/galerie/ruemmer_19042008/13.jpg Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 darei una falangina, per montare i 17"..... per una volta che li ho montati, mi son beccato il ritiro del libretto, e la revisione straordinaria..... B) Quote Link to post Share on other sites
ww98 1 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 (edited) purtroppo queste discussioni non portano da nessuna parte,questa è l'Italia.Del resto queste sono questioni a cui nessuno interessa modificare articoli di legge o altro. Pensate a me che lavoro in svizzera e mi tocca vedere Passat 3B/3BG/3C con ogni sorta di cerchio e gomma.... B) <_< E intendo 18',19',20'........L'importante è che rispettino le tabelle di omologazione per modello di veicolo. Ad esempio....Perché DEVO vedere in giro 3BG come la mia con cerchi da 19' e gomme da 235/35????????????? PERCHE'???????????????????????????????????????????????????????? tipo queste intendo... http://www.passatplus.de/galerie/ruemmer_19042008/13.jpg perche' cosi è l'Italia........come dice l'altro utente... Edited February 20, 2010 by ww98 Quote Link to post Share on other sites
kosty 0 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 Ma fare una richiesta/lettera direttamente alla vw in Germania non e possibile??cioè farsi dare una carta che specifica,che tipo la 3c, può montare cerchi fino a 19 e con questa andare alla vw Italia per il nulla osta. Quote Link to post Share on other sites
ww98 1 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 (edited) Ma fare una richiesta/lettera direttamente alla vw in Germania non e possibile??cioè farsi dare una carta che specifica,che tipo la 3c, può montare cerchi fino a 19 e con questa andare alla vw Italia per il nulla osta. che influenza potrebbe avere un foglio scritto dalla ww quando sul libretto ci sono scritte molto chiaramente le misure di gomme e cerchi che possono essere montati? NESSUNA! perche il foglio che dici tu alla motorizzazione lo sai che ci fanno? :lol: hai capito no? <_< Edited February 20, 2010 by ww98 Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 (edited) che influenza potrebbe avere un foglio scritto dalla ww quando sul libretto ci sono scritte molto chiaramente le misure di gomme e cerchi che possono essere montati? NESSUNA! perche il foglio che dici tu alla motorizzazione lo sai che ci fanno? :rolleyes: hai capito no? :rolleyes: questo lo dici tu, e forse non sai bene come stanno le cose........................ la famosa richiesta in calce poco sopra al post fatta dal nostro amico utente, serve per chiedere la copia del CERTIFICATO DI OMOLOGAZIONE e cioè quel foglio dove si attesta che tale vettura è stata provata con varie misure di cerchi e gomme , che in tale modo è risultata sicura in ogni sua parte alla circolazione su strada senza arrecare danni a passeggeri o a terzi, copia di documento che è NECESSARIO presentare alla motorizzazione in fase di collaudo straordinario per avere a libretto la nuova misura di cerchi e gomme richiesti. Il problema è che VW nega tale foglio, perchè non si montano cerchi originali VW e che spesso gli addetti ai lavori non hanno voglia di sbattersi per farlo avere a chi necessita. Vi allego ciò che scrive VW in merito all'argomento: Presupposti giuridici per le modifiche alle combinazioni di cerchi e pneumatici Riguardo al veicolo completo di tutti i suoi componenti e a determinate modifiche, il costruttore dispone di un certificato di omologazione generale (ABE ai sensi del § 20 del regolamento tedesco per l'immatricolazione degli autoveicoli (StVZO) o della autorizzazione CE). Le modifiche ai cerchi e ai pneumatici vanno eseguite solo a determinate condizioni, attenendosi a quanto descritto qui di seguito. t Sul veicolo si possono montare senza problemi i cerchi e i pneumatici le cui dimensioni, indice di carico e simbolo della velocità corrispondono ai dati riportati nel documento nazionale o europeo di omologazione del tipo del veicolo → Cap.. Non è obbligatorio che siano montati cerchi e pneumatici nella combinazione specificata sulla carta di circolazione, parte I (libretto di circolazione), ma è consentito montare tutte le combinazioni specificate nel documento nazionale o europeo di omologazione del tipo → Cap.. t Per le modifiche consigliate dalla VOLKSWAGEN AG (si veda l'allegato al certificato di omologazione) non esistono certificati generali di omologazione ai sensi del § 22 del regolamento tedesco per l'immatricolazione degli autoveicoli (StVZO). t Se i cerchi e/o i pneumatici in questione non sono indicati nei documenti del veicolo, a modifica avvenuta il veicolo non risulta più conforme alle norme del regolamento tedesco StVZO. Le osservazioni sopra citate si riferiscono alle disposizioni di legge vigenti nell'Unione Europea e, pertanto, non sono da considerarsi esaustive. Fuori dell'Unione Europea vigono regole in molti casi diverse. Nelle tabelle contenute nell'allegato del certificato di omologazione, sono riportate le combinazioni di cerchi/pneumatici consigliate dalla VOLKSWAGEN AG e sottoposte alla perizia del TÜV NORD Mobilität GmbH & Co. KG per i veicoli VW e le condizioni da rispettare. Non è ammesso l'uso di cerchi originali sui veicoli non esplicitamente indicati negli elenchi relativi. Per quanto riguarda le possibili modifiche, si tratta di combinazioni che soddisfano gli standard della VOLKSWAGEN AG per quanto concerne il funzionamento e la sicurezza stradale. Esse sono il risultato di prove pratiche ed è per questo che la VOLKSWAGEN AG le consiglia. Edited February 20, 2010 by lonza70 Quote Link to post Share on other sites
ww98 1 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 ............allora fai montare le gomme poi fatti fermare dalla polizia stradale e mi racconti come va a finire. Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted February 20, 2010 Share Posted February 20, 2010 ............allora fai montare le gomme poi fatti fermare dalla polizia stradale e mi racconti come va a finire. allora non ci capiamo.................... :rotfl: :lol: per omologare dei cerchi e gomme di misura diversa da quella scritta sul libretto, non è che uno prende e monta ciò che gli pare, ma deve rispettare misure certificate sull'apposito documento chiamato appunto " certificato di conformità " che è rilasciato dalla casa madre. Una volta in possesso di tale documento con i cerchi e le gomme dichiarate conformi su tale documento ci si reca in motorizzazzione per richiedere un collaudo straordinario dove i periti di tale ente in base alla documentazione verificano la vettura e se non gli girano le balle storte quel giorno rilasciano a libretto la misura richiesta per i cambiamenti estetici cui la VW ha dichiarato non pericolosi ne per noi ne per gli altri. Quindi riassumendo il primo STEP è quello di richiedere questo benedetto certificato in VW che in Italia non si sa per quali motivi VW non è solita rilasciare se non dietro conoscenze, e senza di quello non si riesce a fare niente, OK ?? Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.