Pasquale 90 999 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 :nono: :nono: ma quali ferie :o: è da 6 anni che non mi faccio un giorno di ferie :mad:, chi può darci risposte in merito è chi è davvero in ferie e non io che non l'ho mai smontato, ma una volta parlando con Enry mi ha detto che era il liquido dei cristalli liquidi che con il caldo evapora cmq, anche se non scrivo vi leggo :unsure: ...e sono sempre qui :lol: :ciao: esatto...anche se non l'ho mai smontato, mastico quel tanto che basta di elettronica ed elettrotecnica per confermare questo fenomeno....se voi lo smontaste e lo lasciaste un pomeriggio al sole diretto....magicamente vi scompare tutto....:o: Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 ok...come me lo spiegate allora che sta cosa accade solo ai cristalli superiori e non a quelli inferiori? A mio avviso,fosse un problema di evaporazione dovrebbe interessare tutto il display e non solo una parte. Io sono convinto invece di quello che mi avevano detto (non ho detto che ho ragione io..intendiamoci :lol:...dico solamente che è plausibile)..ovvero che ci sia qualcosa che impedisce alla corrente di arrivare alla giusta potenza ai cristalli superiori...e questi di conseguenza si "illuminano" meno. Non vi è mai capitato con le calcolatrici? Io ne ho una che mi è caduta anni fa e da allora a volte i numeri si vedono pochissimo e il display sembra essere spento...spingo un pò sulla parte alta del bordo del display e magicamente ritorna tutto a posto. Quote Link to post Share on other sites
cl@udio tdi 130cv 520 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 ok...come me lo spiegate allora che sta cosa accade solo ai cristalli superiori e non a quelli inferiori? A mio avviso,fosse un problema di evaporazione dovrebbe interessare tutto il display e non solo una parte. Io sono convinto invece di quello che mi avevano detto (non ho detto che ho ragione io..intendiamoci :lol:...dico solamente che è plausibile)..ovvero che ci sia qualcosa che impedisce alla corrente di arrivare alla giusta potenza ai cristalli superiori...e questi di conseguenza si "illuminano" meno. Non vi è mai capitato con le calcolatrici? Io ne ho una che mi è caduta anni fa e da allora a volte i numeri si vedono pochissimo e il display sembra essere spento...spingo un pò sulla parte alta del bordo del display e magicamente ritorna tutto a posto. Mi sbaglio forse, ma non mi sembra che il nostro display sia a cristalli liquidi, ma matrici a led smd....:huh: Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 (edited) non è questione di striscia FLAT di connessione (a proposito: quello postatao da michy è un cavo di tipo FLAT, ma all'interno dei circuiti elettronici si usa una striscia di celluloide con le piste stampate... non con dei multiconduttori..), nè di evaporazione.. ma questione di deformazione della specie di "wafer" che compone il display.. in realtà. le informazioni ci sono, ma la deformazione del filtrino polarizzato fa si che quello che vediamo sia deformato e ci sembra sfumato..... allo stato attuale delle cose, non sembra esserci soluzione autarchica, ma solo la sostituzione del display presso un centro specializzato nel Lazio con una spesa che si aggira sui 70/80€ più spese di spedizione del Tacho... lo ha fatto Luca-V6 sulla sua... e c'è un esauriente post in merito... Edited August 24, 2011 by art.142/9 Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 ok...intendevo una cosa del genere. Non avendolo mai visto non sapevo come fossero i componenti all'interno...comunque ci siamo capiti :lol: Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted August 24, 2011 Share Posted August 24, 2011 lo ha fatto Luca-V6 sulla sua... e c'è un esauriente post in merito... non lo trovo...in quale area del forum è? ti ricordi? grazie Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted August 26, 2011 Share Posted August 26, 2011 Aspettiamo il vacanziere e vediamo se possiamo far resuscitare questi display, ricordo che una volta aveva pure trattato abbondantemente il discorso anche Zagor. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted August 27, 2011 Share Posted August 27, 2011 non lo trovo...in quale area del forum è? ti ricordi? grazie ho trovato questa: fiss , ma ce ne deve essere anche un'altra.... Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted August 28, 2011 Share Posted August 28, 2011 grazie :ok: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted September 4, 2011 Share Posted September 4, 2011 210.000 km....:ok: Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted September 4, 2011 Share Posted September 4, 2011 se non la fermassi domani in carrozzeria per le prossime 2 settimane,nel giro di qualche giorno avrei toccato i 440.000 ;) ai 450.000 ci sarà la foto :D ora sta a 439.270 ;) Quote Link to post Share on other sites
stardust 137 Posted September 4, 2011 Share Posted September 4, 2011 210.000 km....:ok: 215.000 oggi! Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,798 Posted September 5, 2011 Share Posted September 5, 2011 Sabato mia moglie ha tenuto a battesimo i 265000 km... Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted September 5, 2011 Share Posted September 5, 2011 lunga vita alla tua 3bg muttley ;) Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,798 Posted September 5, 2011 Share Posted September 5, 2011 lunga vita alla tua 3bg muttley ;) Grazie Luigi :ok: Spero solo che non sia lunga e sofferente... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.