Jump to content

SOSTITUZIONE LAMPADE FULMINATE BOCCHETTE ARIA


Recommended Posts

Si è vero le mie lampade sono come quelle di Janka, i piedini della stessa entrano nello zoccoletto ed hanno una microsaldatura, per effettuare una sostituzione della sola lampadina (già acquistate e pagate solo 0,25 €/cent cadauna) occorre un saldatore con una punta sottilissima, una mano ferma e una supervista. Comunque non demordo ci proverò

 

RAGAZZI COME SI SCRIVE IN TEDESCO: BOCCHETTA AREAZIONE CENTRALE O QUALCOSA DI SIMILE?

Vorrei cercare sulla baia tedesca questo pezzo e farne una cavia, vorrei modificarlo con i led come qualche utente ha suggerito.

Edited by crifed
Link to post
Share on other sites
  • Replies 98
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • art.142/9

    17

  • crifed

    13

  • janka

    11

  • Sbymotta

    10

Top Posters In This Topic

Posted Images

Si è vero le mie lampade sono come quelle di Janka, i piedini della stessa entrano nello zoccoletto ed hanno una microsaldatura, per effettuare una sostituzione della sola lampadina (già acquistate e pagate solo 0,25 €/cent cadauna) occorre un saldatore con una punta sottilissima, una mano ferma e una supervista. Comunque non demordo ci proverò

 

Potresti mettere qualche foto che io ne ho una bruciata da 10 anni e magari.... dry.gif

grazie, Sbymotta

Link to post
Share on other sites

Ciao ecco la foto del portalampada e della lampadina originale, se riesci a vedere nella ferotoia centrale si dovrebbero vedere i due filamenti saldati.

Di fianco hi messo la lampadina acquistata e da saldare per l'eventuale sostituzione.

post-32994-0-55803700-1298323328.jpg

Link to post
Share on other sites
art.142/9

mmmmmm..... mi sa che la acquistai completa di portalampada.... ecco, forse, perché non ricordo di aver usato il saldatore............. dry.gif

Link to post
Share on other sites

mmmmmm..... mi sa che la acquistai completa di portalampada.... ecco, forse, perché non ricordo di aver usato il saldatore............. dry.gif

 

...mi sa pure a me :lol:

Link to post
Share on other sites
art.142/9

...mi sa pure a me :lol:

 

mi piace vincere facile....... "bon.. sci bon.. sci bobobon......." laugh.gif

Link to post
Share on other sites

Ciao ecco la foto del portalampada e della lampadina originale, se riesci a vedere nella ferotoia centrale si dovrebbero vedere i due filamenti saldati.

Di fianco hi messo la lampadina acquistata e da saldare per l'eventuale sostituzione.

 

magari se la vuoi vinta tu allarga la feritoia e vai di saldatore tanto alla fine non posta nessun peso.

@tutti sapete il codice di questa lampada originale?

Sbymotta

Link to post
Share on other sites
Muttley74

mmmmmm..... mi sa che la acquistai completa di portalampada.... ecco, forse, perché non ricordo di aver usato il saldatore............. dry.gif

 

Quoto. Pagate un botto ma con tutto il portalampada...

Link to post
Share on other sites

Se a qualcuno può interessare sul pirtalampada c'è scritto SEIM PA6-6.

Sto provando a costruirmi una punta sottile per il mio saldatore, se ci riesco posterò delle foto ma penso sempre che si profilerà l'acquisto delle nuove dal conce. Staremo a vedere.

Link to post
Share on other sites

piccola giuda presa da una precedente discussione:

(finalmente mi rendo utile anke io)

 

Grande!

così finalmente ripristino la retroilluminazione del comando bocchetta di destra..!

Link to post
Share on other sites

Lavoro eseguito al 50% la sostituzione ha funzionato su una sola lampadina. E'davvero complicato riuscire a saldare quei fili sottilissimi ed in così poco spazio, comunque una è andata a buon fine FUNZIONA l'altra devo riprovarci sembra che lo stagno abbia toccato i due contatti ed è andata in corto e non vi dico le formichine che mi sono venute agli occhi, ci vuole una buona vista oppure una lente d'ingrandimento e tanta tanta pazienza.

Al più presto vi mostrerò una foto della punta del saldatore che mi sono costruito, vi anticipo che ho usato un pezzo di fil di ferro della sezione di circa 2/3 mmq e con una smerigliatrice ho cercato di assottigliarlo il più possibile, mancava poco che si spezzasse.

Link to post
Share on other sites
art.142/9

Lavoro eseguito al 50% la sostituzione ha funzionato su una sola lampadina. E'davvero complicato riuscire a saldare quei fili sottilissimi ed in così poco spazio, comunque una è andata a buon fine FUNZIONA l'altra devo riprovarci sembra che lo stagno abbia toccato i due contatti ed è andata in corto e non vi dico le formichine che mi sono venute agli occhi, ci vuole una buona vista oppure una lente d'ingrandimento e tanta tanta pazienza.

Al più presto vi mostrerò una foto della punta del saldatore che mi sono costruito, vi anticipo che ho usato un pezzo di fil di ferro della sezione di circa 2/3 mmq e con una smerigliatrice ho cercato di assottigliarlo il più possibile, mancava poco che si spezzasse.

 

se vuoi che sia efficace, devi stagnare la punta, tenendola a lungo in una goccia di stagno fuso, passarla su uno straccio pulito (al volo, eh?...), e ricominciare con dello stagno nuovo (che contiene flussante..).. se riesci, appena tocchi salda.... 10.gif

Link to post
Share on other sites

se vuoi che sia efficace, devi stagnare la punta, tenendola a lungo in una goccia di stagno fuso, passarla su uno straccio pulito (al volo, eh?...), e ricominciare con dello stagno nuovo (che contiene flussante..).. se riesci, appena tocchi salda.... 10.gif

Io di solito quando devo fare saldature in spazi impossibili mi costruisco la punta con il "polo caldo" del cavo dell'antenna, lo stagno e funziona a meraviglia, lo faccio sia nel saldatore a "penna" che in quello a "pistola", garantisco il risultato!

Link to post
Share on other sites

Domani mattina, con la bella e calda luce solare mi rimetto all'opera, mi spiegate un pò meglio come dovrei fare per migliorare la punta?

Link to post
Share on other sites

Lavoro finito ma a mamma VW una 5 euro ho dovuto lasciargliela è si una originale ho dovuto comprarla, purtroppo ho rovinato irrimediabilmente il portalampada, comunque ce l'ho fatta cambiate tutte e quattro. Di seguito vi mostro la punta che mi sono costruito, scusate per la schifezza di foto ma spero possa darvi un'idea, non è difficile costruirla.

 

PS: come sono rompiscatole le bocchette laterali.

post-32994-0-05664800-1298460200.jpg

Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...