Ferroviando 0 Posted October 16, 2009 Share Posted October 16, 2009 Salve a tutti, sono possessore di una Passat 1.9 TDI Highline del luglio 1997 comprata nuova. In verità, dopo oltre 290.000 km. non è che abbia avuto molti problemi (a parte aver dovuto eliminare la ceramica del catalizzatore). Ora però mi si è presentato un problemino strano. Il motorino delle spazzole tergi mi funziona non in maniera regolare. Capita che per compeltare un ciclo, questo lo fa molto lentamente, a volte anceh fermandosi a metà. Ritenete che si tratti del motorino danneggiato o c'è qualche altra cosa che può essere accaduta, come per esempi, esiste un sistema di intermittenza? Vi ringrazio per le Vostre eventuali delucidazioni e/o esperienze personali. Marcello Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 378 Posted October 17, 2009 Share Posted October 17, 2009 x caso ci hai messo gli xeno?? cmq sia,xeno o non xeno(di solito sono quelli a far impazzire il motorino dei tergi..),il motorino è da cambiare... :angry: gira un pò per gli sfasci e vedrai che di passat se ne cominciano a trovare! :angry: io grazie agli sfasci sto rimettendo a posto la mia! con 2 soldi! :angry: Quote Link to post Share on other sites
verde66 2 Posted October 18, 2009 Share Posted October 18, 2009 Salve a tutti,sono possessore di una Passat 1.9 TDI Highline del luglio 1997 comprata nuova. In verità, dopo oltre 290.000 km. non è che abbia avuto molti problemi (a parte aver dovuto eliminare la ceramica del catalizzatore). Ora però mi si è presentato un problemino strano. Il motorino delle spazzole tergi mi funziona non in maniera regolare. Capita che per compeltare un ciclo, questo lo fa molto lentamente, a volte anceh fermandosi a metà. Ritenete che si tratti del motorino danneggiato o c'è qualche altra cosa che può essere accaduta, come per esempi, esiste un sistema di intermittenza? Vi ringrazio per le Vostre eventuali delucidazioni e/o esperienze personali. Marcello il problema non sta nel motorino,ma sicuramente si stanno bloccando gli alberi del telaietto delle spazzole tergi ,smonta le coperture e vedrai che staccando il motorino dal telaio troverai il telaio bloccato sugli alberi che comandano i bracci delle spazzole,poi cerchi di sfilare gli alberi dal telaio li ripulisci e li ingrassi rimonti il tutto e risolvi il problema.a di solito il problema è sul braccio lato guida.saluti Fabio Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted October 18, 2009 Share Posted October 18, 2009 x caso ci hai messo gli xeno??cmq sia,xeno o non xeno(di solito sono quelli a far impazzire il motorino dei tergi..),il motorino è da cambiare... :hand: gira un pò per gli sfasci e vedrai che di passat se ne cominciano a trovare! :hand: io grazie agli sfasci sto rimettendo a posto la mia! con 2 soldi! :hand: è una passat del '97 non del '07... ci può mettere anche gli xenon delle pringles... quoto verde...: smonta pulisci e ingrassa il telaietti... vedrai che tornerà come prima... Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 378 Posted October 18, 2009 Share Posted October 18, 2009 è una passat del '97 non del '07... ci può mettere anche gli xenon delle pringles... quoto verde...: smonta pulisci e ingrassa il telaietti... vedrai che tornerà come prima... no perchè ho parlato proprio l'altro giorno con un elettrauto qui e ha detto che è successo anche a passat come la mia per via degli xeno... Quote Link to post Share on other sites
verde66 2 Posted October 18, 2009 Share Posted October 18, 2009 no perchè ho parlato proprio l'altro giorno con un elettrauto qui e ha detto che è successo anche a passat come la mia per via degli xeno... fatti dire cosa aveva bevuto ;) ;) :D Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 (edited) no perchè ho parlato proprio l'altro giorno con un elettrauto qui e ha detto che è successo anche a passat come la mia per via degli xeno... digli che le droghe... prese in dosi eccessive fanno male... molto male... Edited October 19, 2009 by Maxritmo Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 378 Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 pardon allora ragazzi... io ho parlato per sentito dire ;) Quote Link to post Share on other sites
Ferroviando 0 Posted October 19, 2009 Author Share Posted October 19, 2009 il problema non sta nel motorino,ma sicuramente si stanno bloccando gli alberi del telaietto delle spazzole tergi ,smonta le coperture e vedrai che staccando il motorino dal telaio troverai il telaio bloccato sugli alberi che comandano i bracci delle spazzole,poi cerchi di sfilare gli alberi dal telaio li ripulisci e li ingrassi rimonti il tutto e risolvi il problema.a di solito il problema è sul braccio lato guida.saluti Fabio Ciao Fabio, grazie a tutti per i consigli. Sono stato in officina autorizzata e l'elettrauto, (peraltro amico mio) mi ha deto che il motorino è andato per "onorato" servizio. Ho provato a comprarlo non originale ma....mi è staot detto che costa circa 300,00 :pippa: :lol: . Decisione finale, l'ho comprato originale per euro 202,00 (scontato euro 180,00). Che potevo fare, la stagione delle piogge è ormai arrivata ed io senza tergi non potevo camminare. Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 378 Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 porca miseria! qui da me ho due tre passat allo sfascio del mio paese! potevo farlo recuperare da li... :pippa: Quote Link to post Share on other sites
Ferroviando 0 Posted October 19, 2009 Author Share Posted October 19, 2009 il problema non sta nel motorino,ma sicuramente si stanno bloccando gli alberi del telaietto delle spazzole tergi ,smonta le coperture e vedrai che staccando il motorino dal telaio troverai il telaio bloccato sugli alberi che comandano i bracci delle spazzole,poi cerchi di sfilare gli alberi dal telaio li ripulisci e li ingrassi rimonti il tutto e risolvi il problema.a di solito il problema è sul braccio lato guida.saluti Fabio Mi confermi che per smontare il motorino del tergi, devo necessariamente smontare anche la griglietta che sta alla fine del cristallo e che, quindi, posso accedervi solo rimuovendo quest'ultima? Diversamente non capisco come come potrei fare. M isembra follia smontare la custodia delal centralina :D Grazie. Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,098 Posted October 19, 2009 Share Posted October 19, 2009 cioè ti hanno fatto spendere 180? e non te l hanno manco montato? Quote Link to post Share on other sites
Ferroviando 0 Posted October 19, 2009 Author Share Posted October 19, 2009 cioè ti hanno fatto spendere 180? e non te l hanno manco montato? In verità Quote Link to post Share on other sites
Ferroviando 0 Posted October 19, 2009 Author Share Posted October 19, 2009 cioè ti hanno fatto spendere 180? e non te l hanno manco montato? In verità il costodi euro Quote Link to post Share on other sites
Ferroviando 0 Posted October 19, 2009 Author Share Posted October 19, 2009 (edited) cioè ti hanno fatto spendere 180? e non te l hanno manco montato? In verità il costo di euro 180,00 si riferisce al solo motorino (ribadisco che non originale costa quasi il doppio). Ovviamente come tutti sappiamo per i lmontaggio in concessioanria, visogna aggiugnere iu costi di manodopera che, a mio giudizio per la mia autovettura, sono inaccettabili. Edited October 19, 2009 by Ferroviando Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.