1arciere 0 Posted June 21, 2011 Author Share Posted June 21, 2011 (edited) Ciao a tutti come va? Spero bene... :rolleyes: E' un po che non entravo nel forum :timi: chissà dove ero... Zagor Tutto a posto? Comunque rispolvero il post solo per mettervi al corrente degli ultimi sviluppi sul tema... Allora dopo un paio di mesi dal lavoretto mi si è rotto lo switch del pedale freno, tutta la trafila per capire le varie spie accese ecc. ecc. il meccanico VW mi ha confermato che ne cambia 3 a settimana (sono un po' leggerini, mi ha detto, io tra me e me pensavo: se sapesse che ci ho aggiunto altre 2 lampozze! Staremo a vedere dissi... Tutto ok fino a ieri: Spie accese, stesso problema, stop spenti. Compro direttamente lo switch, però apro il vecchio per provare a ripararlo, sorpresa: Era in ottimo stato! Faccio una ricerca e non riesco a trovare nessuno che abbia mai bruciato un fusibile degli stop, anzi non si capisce se gli stop sono sotto un fusibile di "normale" manutenzione, (non quelli nascosti che cambiano i meccanici)(A VOLTE...) Allora cosa si è rotto? (paura! :unsure: ) Sapendo che il carico, tre luci stop (2 in più) Ho controllato le lampadine, le piste dei fanali, NULLA tutto ok! L'errore che da al controllo è sempre pulsante stop. Non mi resta che controllare i fili, magari il carico troppo elevato potrebbe averne danneggiato uno, quelli dalla centralina allo pedale altrimenti sono c...i! :mad: Ricontrollando per l'ennesima volta (10) l'esatto collocamento del pulsante, mi sono accorto di un fusibile da 20ampere collocato molto in alto, diciamo altezza cruscotto, è bruciato, cavolo, tutto contento lo sostituisco (per reinserirlo ho dovuto smontare una basetta) provo a vedere gli stop e... nulla :pippa: Però ho detto: fusibile... mo li ricontrollo, quelli grossi col tester li avevo già controllati, quelli piccoli, no, ho detto, e che mettono gli stop sotto sti cazzettini: Cazzettini, il n° 13 era SVAMPATO! Lo cambio(ormai non ci credevo più) e ... SI RIACCENDONO GLI STOP e si spengono le spie! :lol: Io già incolpavo mia moglie di tenere il piede sul freno ai semafori! Scusate la storiella un po lunghetta, ma la morale è questa: METTETECI LE LAMPADINE A LED! :ok: In questi casi (di carico elevato) o si brucia il fusibile, o i fili, o peggio ancora... sappiamo che passa tutto tramite centralina, anche se (credo) che i fili che vanno dallo switch alla centrlalina, sono i due a bassa tensione (infatti sono di sezione più piccola), invece i due che vanno ai fanali, tramite fusibile (fortunatamente), no... In conclusione per stare tranquillo, per ora ho scollegato il faston che alimenta le due lampade aggiuntive, intanto compro quelle a led poi le sostituirò, magari tutte! A presto Giuseppe P.S. Non mi capacito che su google e qui non ho trovato nulla su "fusibile stop passat" invece il famigerato fusibile 13!!! Edited June 21, 2011 by 1arciere Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted June 22, 2011 Share Posted June 22, 2011 (edited) il fusibile da 20 probabilmente era quello della presa accendisigari. Ce ne sono 3 mi pare...1 protegge l'accendisigari anteriore,1 il posteriore e 1 quelli,eventuali,nel baule (e uno dei 3 è in una posizione assurda da raggiunggere...continuerò a non capire il motivo per cui sti tedeschi spesso si perdono in un bicchier d'acqua :nono: ...fai una scatola fusibili?METTILI TUTTI LI,no???) ...almeno,nella mia è così. per il fusibile 13 che dici...c'è sto simbolo che,nel mio libretto di uso e manutenzione,OVVIAMENTE,non è indicato...ci sono quasi tutti gli altri ma questo no (la spiegazione dei simboli è nella parte 3.2 pag 66 se andiamo ad interpretazione ci può stare...simbolo di una lampadina dentro al cerchio con le parentesi che dovrebbe appunto essere qualcosa che riguarda i freni Edited June 22, 2011 by michy72 Link to post Share on other sites
Recommended Posts