Jump to content

Luci Stop Passat


Recommended Posts

ho fatto un paio di foto al gruppo portalampade

purtroppo il portalampada 2 (v post di michy x riferimento) ha solo un contatto.

è messo asimmetrico e connette solo la posizione.

solo per la lampada 1 ha il secondo contatto

andrebbe fatto un ponte passando dietro il portalampada, tutto sommato secondo la linea proposta da 1arciere, ovvero con il filo saldato alla lampada 2 e portato al connetore stop della lampada 1

 

passare all'interno, tra le piste è più "invasivo" e comunque va creata la linguetta di contatto dello stop per la lampada 2.

 

 

SC USATE IL DOPPIO POST; NON RIESCO AD ELIMINARLO.........

Edited by eandp
Link to post
Share on other sites
  • Replies 107
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • michy72

    35

  • Sbymotta

    21

  • eandp

    15

  • enry68

    8

Top Posters In This Topic

Posted Images

Le lampade sono 4, una per ciascun semicerchio, nel primo semicerchio (partendo dall'alto) accende sia posizione che stop, nel secondo semicerchio solo posizione anche se monta una doppio filamento, per fare accendere l'altro filamento come "stop" devi saldare nel contatto sotto un filo con la pista che invia il (+) nella lampada dello stop del semicerchio di sopra oppure se non vuoi saldare nulla nelle pista (molto consigliato) nell'altra estremità del filo che hai saldato nella lampada lo porti nel faston che c'è dietro la besetta (lato baule), è un pò complesso a spiegarlo, ma se smonti capirai al volo.

 

in pratica devo saldare una estremità del filo ad uno dei contatti inferiori della lampadina (in quanto sotto non c'è la lamella per il contatto) e l'altra estremità al corrispondente filo che si infila nel faston...esatto?

 

adesso ho capito...non avevo solamente capito cosa intendessi con "nella lampadina" :ok:

 

grazie

Link to post
Share on other sites

ok, qual'è la posizione del faston relativo allo stop?

riuscite a asegnarlo nella mia foto ?

 

altra ipotesi:

una estremità del filo va saldata alla lampadina 2( e questo è chiaro), l'altra estremità non si potrebbe saldare alla linguetta dello stop nel portalampada 1?

così non tocchi la pista, dato che il contatto arriva solo quando freni e chiudi quel circuito.

Edited by eandp
Link to post
Share on other sites

ok, qual'è la posizione del faston relativo allo stop?

riuscite a asegnarlo nella mia foto ?

 

 

quando lo smonto provo con un tester e ti dico

 

piuttosto..

 

post-9450-0-15790700-1299658523.jpg

 

quelli della VW per fare accendere 3 lampadine ma quanti connettori hanno previsto??? :lol:

Edited by michy72
Link to post
Share on other sites
Sbymotta

quando lo smonto provo con un tester e ti dico

 

piuttosto..

 

post-9450-0-15790700-1299658523.jpg

 

quelli dell VW per fare accendere 3 lampadine ma quanti connettori hanno previsto??? :lol:

 

Quello grande è il principale, quelli piccoli servono a collegarsi quando si installa l'impianto elettrico per il gancio di traino.

Sto segnando la pista dello stop ed il faston per collegarsi, sto modificando la foto.

Link to post
Share on other sites

Quello grande è il principale, quelli piccoli servono a collegarsi quando si installa l'impianto elettrico per il gancio di traino.

Sto segnando la pista dello stop ed il faston per collegarsi, sto modificando la foto.

 

 

se vuoi ti mando l'originale via mail. è più definita eci lavori meglio...

 

ma la mia ipotesi di saldare lampada 2 e linguetta 1

Link to post
Share on other sites
Sbymotta

se vuoi ti mando l'originale via mail. è più definita eci lavori meglio...

 

ma la mia ipotesi di saldare lampada 2 e linguetta 1

 

 

Ecco a voi

post-28097-0-44255600-1299659154.jpg

 

post-28097-0-64107400-1299659164.jpg

 

Buon lavoro! :lol:

Link to post
Share on other sites

è come se la lampada 2 fosse lo stop del rimorchio?

lavoretto facile e pulito!:hand:

Edited by eandp
Link to post
Share on other sites

Quello grande è il principale, quelli piccoli servono a collegarsi quando si installa l'impianto elettrico per il gancio di traino.

Sto segnando la pista dello stop ed il faston per collegarsi, sto modificando la foto.

 

infatti era il dubbio che mi è venuto vedendo tutti quei connettori

 

Ecco a voi

post-28097-0-44255600-1299659154.jpg

 

post-28097-0-64107400-1299659164.jpg

 

Buon lavoro! :lol:

 

ecco..proprio quello che intendevo...grande Salvo :hand:

 

Comunque,una controllata con il tester gliela do...non si sa mai che sti teTeschi abbiano messo un trabocchetto :ph34r:

 

:lol:

 

grazie Salvo

 

:ok:

 

Ho trovato cosa fare in pausa pranzo :rotfl:

Link to post
Share on other sites
Sbymotta

è come se la lampada 2 fosse lo stop del rimorchio?

lavoretto facile e pulito!:hand:

 

:ok:

Link to post
Share on other sites

è come se la lampada 2 fosse lo stop del rimorchio?

lavoretto facile e pulito!:hand:

 

esatto....quindi,tra l'altro (a mio modesto parere) è pure sottinteso che possa sopportare una lampada in più...ovvero quella dell'eventuale rimorchio...o sbaglio?

Link to post
Share on other sites
Sbymotta

Comunque,una controllata con il tester gliela do...:lol:

 

 

Questo sempre! ...anche se io l'ho già verificatto sulla mia col tester e seguito le piste mm x mm.

Se riesci, e credo che si possa fare, fai in modo che possa entrare la lampada con il filo senza fare buchi nel portalampada in modo da fare un lavoretto pulito e reversibilissimo senza lasciare la minima traccia.

Salvo

Link to post
Share on other sites

Questo sempre! ...anche se io l'ho già verificatto sulla mia col tester e seguito le piste mm x mm.

Se riesci, e credo che si possa fare, fai in modo che possa entrare la lampada con il filo senza fare buchi nel portalampada in modo da fare un lavoretto pulito e reversibilissimo senza lasciare la minima traccia.

Salvo

 

 

:ok:

Link to post
Share on other sites

Questo sempre! ...anche se io l'ho già verificatto sulla mia col tester e seguito le piste mm x mm.

Se riesci, e credo che si possa fare, fai in modo che possa entrare la lampada con il filo senza fare buchi nel portalampada in modo da fare un lavoretto pulito e reversibilissimo senza lasciare la minima traccia.

Salvo

 

ciao ragazzi, mi sa che un foro almeno del 2.5 va fatto.

il lavoro più pulito è passando da dietro al portalampada.

all'interno dell'alloggiamento della lampada 2 non ci sono passaggi tali da permettere di far uscire un filo

lo spazio nella plastica è quello della lampada e basta.

andrebbe tagliato lateralmente il "cestello" e comunque il filo deve arrivare al faston maschio che si trova sul lato posteriore del portalampada.

insomma almeno un foro va fatto!

 

tra l'altro un foro del 2.5 -3.0 nella plastica posterore non solleverebbe dubbi o obiezioni a nessuno in futuro (ammesso che lo veda). a maggior ragione se è presente su ambedue i gruppi (dx e sx).

oppure si lascia lampada modificata e filo e si spiega il motivo, mostrando anche il risultato :arf

 

michy se provi a pranzo ci fai sapere (magari con foto...) il risultato del lavoro?

Link to post
Share on other sites
Sbymotta

tra l'altro un foro del 2.5 -3.0 nella plastica posterore non solleverebbe dubbi o obiezioni a nessuno in futuro (ammesso che lo veda)

 

 

No, ma non intendevo per questo motivo, figurati! era solo per non toccare nulla e poter togliere la lampada con il filo velocemente in caso di sostituzione, tutto qui.

:ok:

Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...