Jump to content

Foto luci xeno/LED/ecc. su Passat


Recommended Posts

Gianluca68

Ciao raga, ci sono tafferugli?? Leo, dopo averti conosciuto di persona...con te... non litigo!!! ;)

Dico la mia: anche quegli spruzza-acqua per il parabrezza con i led blu incorporati che su alcune auto sono montati a filo del cofano, (da puro tamarro doc), illegali pure quelli e si rischia la multa. Assurdo.

Link to post
Share on other sites
  • Replies 204
  • Created
  • Last Reply

Top Posters In This Topic

  • lonza70

    38

  • mosc1

    29

  • njcos

    23

  • ivn75

    19

Top Posters In This Topic

Popular Posts

mi sembra che hai le leggi a modo tuo.............   sono illegali anche le lampade di colore bianco o azzurro, e per vedere che hai gli xenon non importa aprire nessun cofano o smontare la vettura,

Posted Images

Ciao raga, ci sono tafferugli?? Leo, dopo averti conosciuto di persona...con te... non litigo!!! ;)

Dico la mia: anche quegli spruzza-acqua per il parabrezza con i led blu incorporati che su alcune auto sono montati a filo del cofano, (da puro tamarro doc), illegali pure quelli e si rischia la multa. Assurdo.

 

 

 

;) :lol: :lol: :lol: :lol: anche te non sei messo male in quel senso!!!

 

su quello che mi stai chiedendo se è una domanda, non saprei, ma sò per certo che alcuni hanno riscontarto problemi per i neon posti sotto le vetture con agenti più pignoli , anche se per certe tamarrate non lo condivido.

Link to post
Share on other sites
, se uno nella frase chiede questo " quindi conseguenze pesanti " .....................

vuol dire che non sà con certezza se sta facendo una cosa legale oppure no, altrimenti non chiedeva quali conseguenza andava incontro!!!

 

anche qui hai dimostrato che leggi le frasi a modo tuo e non nel modo corretto fino in fondo ma solo per metà, cioè quello che ti interessa solamente

infatti.... il quindi vuol dire...mi hanno beccato, quindi: sa che sono illegali, ma chiede...quante probabilità ci sono che mi beccano? mia risposta: improbabile ma non impossibile, e tu ne sei la prova vivente. ma forse non sa cosa rischia. tutto quà. forse bastava solo dire: se ti "sgamano" c'è il ritiro del libretto.

Link to post
Share on other sites
Gianluca68

La mia era un affermazione. Non ricordo più su che rivista l'avevo letto, Auto o 4ruote. Resta il fatto che queste, come i neon sotto (un ragazzo che consegnava le pizze a domicilio le aveva sotto una Punto normalissima quì da me) , sono veramente ridicole. Però tutti i gusti sono gusti.

 

Leo, (un piccolo off-topic), come ti va dopo il periodo estivo un pò di me...lma? Si è un pò sistemata la situazione?

Link to post
Share on other sites
infatti.... il quindi vuol dire...mi hanno beccato, quindi: sa che sono illegali, ma chiede...quante probabilità ci sono che mi beccano? mia risposta: improbabile ma non impossibile, e tu ne sei la prova vivente. ma forse non sa cosa rischia. tutto quà. forse bastava solo dire: se ti "sgamano" c'è il ritiro del libretto.

 

guarda ti rispondo per l'ultima volta e poi lascio lì perchè mi sei venuto a noia sinceramente.....................

 

non girare la frittata, è inutile che ti vuoi arrampicare sugli specchi, hai sostenuto fino in fondo dicendo che è impossibile che ti trovino con gli xenon non originali, che gli agenti a tuo avviso sono tutti imbecilli , che se non ti smontano la vettura non si accorge nessuno e molto altro ancora.........................

 

alla prossima SALUTI LEONARDO ;) ;)

Link to post
Share on other sites
guarda ti rispondo per l'ultima volta e poi lascio lì perchè mi sei venuto a noia sinceramente.....................

 

non girare la frittata, è inutile che ti vuoi arrampicare sugli specchi, hai sostenuto fino in fondo dicendo che è impossibile che ti trovino con gli xenon non originali, che gli agenti a tuo avviso sono tutti imbecilli , che se non ti smontano la vettura non si accorge nessuno e molto altro ancora.........................

 

alla prossima SALUTI LEONARDO ;) ;)

 

ascolta...io non ti rispondo proprio. lascio giudicare a chi legge.

Edited by ivn75
Link to post
Share on other sites
Leo, (un piccolo off-topic), come ti va dopo il periodo estivo un pò di me...lma? Si è un pò sistemata la situazione?

 

diciamo che la situazione è la stessa ho ricevuto la lettera famosa dalla Ditta, adesso sono in causa con un avvocato, nel frattempo ho lavorato presso un altro datore di lavoro tutto il mese di agosto e tutto settembre, poi sicuramente starò fermo ottobre per poi reiniziare spero a novembre fino a fine aprile, purtroppo adesso si prende quel che capita con contratti a tempo determinato anche per pochi mesi.

 

e tu??

Link to post
Share on other sites

Dunque ragazzi...

Premesso

che avrei preferito vedere in questo topic le foto delle Vs. Passat con le modifiche apportate ai sistemi d'illuminazione e non leggere pagine e pagine di bisticci, liti e punzecchiature varie,

 

Visto

che ci ritroviamo a disquisire sulla legalità o meno degli xeno, necessità di lavafari e altre menate... mi sento in dovere di chiarire alcune cose a riguardo, assicurandovi di essere nella posizione per farlo... ... ... ... <_<

- L'installazione di dispositivi di illuminazione aggiuntivi non previsti o la collocazione irregolare di quelli esistenti è punita dall'art. 72/13° C.d.S. con la sanzione di € 74,00 (rientra in questa ipotesi anche l'installazione dei led blu sui lavacristalli).

- L'installazione di dispositivi di illuminazione non conformi all'art. 72 (che prevede fari di colore bianco) come ad es. fari di colore blu, è punita dall'art. 78/3° e 4° C.d.S. con la sanzione di € 370,00 e il ritiro della carta di circolazione fino a superamento di revisione.

Detto ciò bisogna precisare alcune cose:

1. Se il codice prevede luci di colore bianco e tu installi luci di colore bianco con riflessi tendenti all'azzurro, chi mai ti verrà a contestare qualcosa?!Risposta: neanche lo stradalino più puntiglioso. è ovvio che se invece installi luci palesemente diverse dal bianco es. viola te le vai cercando.

2. Il codice è nato per punire comportamenti scorretti, quindi se uno installa dei dispositivi per migliorare la visibilità e quindi la sicurezza stradale, quale persona razionale potrà criticarti?!Risposta:solo quella che viene infastidita dai tuoi dispositivi.

3. Se installi i dispositivi in modo da infastidire gli altri utenti, prima o poi oltre a prendere un sacco di vaff.... infastidirai anche l'autista di un'autopattuglia della stradale, che ti fermerà e ti chiederà gentilmente per iscritto di regolare l'assetto dei fari con il pagamento di € 74,00 a norma dell'art. 79/1° e 4° C.d.S.

Riassumendo: i poliziotti al 90% dei casi si accorgono delle modifiche, ma hanno da pensare a cose più importanti dei nostri xeno e non ci chiedono spiegazioni a riguardo, quindi se tutto è a posto nessuno ci controllerà lavafari e regolatori vari, ma se sono orientati in modo da infastidire gli altri potrebbe essere causa di incidente e quindi soggetto a verbale.

Spero di essere stato il più chiaro e lineare possibile... ora... POSTATE STE FOTO PER PIACERE?! :rolleyes:

Link to post
Share on other sites
mi sento in dovere di chiarire alcune cose a riguardo, assicurandovi di essere nella posizione per farlo... ... ... ... <_<

 

chiarire anche questo pleeeeeeeeeeeeaseeeeeeee :rolleyes: <_< <_<

Link to post
Share on other sites
Dunque ragazzi...

Premesso

che avrei preferito vedere in questo topic le foto delle Vs. Passat con le modifiche apportate ai sistemi d'illuminazione e non leggere pagine e pagine di bisticci, liti e punzecchiature varie,

 

Visto

che ci ritroviamo a disquisire sulla legalità o meno degli xeno, necessità di lavafari e altre menate... mi sento in dovere di chiarire alcune cose a riguardo, assicurandovi di essere nella posizione per farlo... ... ... ... ;)

- L'installazione di dispositivi di illuminazione aggiuntivi non previsti o la collocazione irregolare di quelli esistenti è punita dall'art. 72/13° C.d.S. con la sanzione di € 74,00 (rientra in questa ipotesi anche l'installazione dei led blu sui lavacristalli).

- L'installazione di dispositivi di illuminazione non conformi all'art. 72 (che prevede fari di colore bianco) come ad es. fari di colore blu, è punita dall'art. 78/3° e 4° C.d.S. con la sanzione di € 370,00 e il ritiro della carta di circolazione fino a superamento di revisione.

Detto ciò bisogna precisare alcune cose:

1. Se il codice prevede luci di colore bianco e tu installi luci di colore bianco con riflessi tendenti all'azzurro, chi mai ti verrà a contestare qualcosa?!Risposta: neanche lo stradalino più puntiglioso. è ovvio che se invece installi luci palesemente diverse dal bianco es. viola te le vai cercando.

2. Il codice è nato per punire comportamenti scorretti, quindi se uno installa dei dispositivi per migliorare la visibilità e quindi la sicurezza stradale, quale persona razionale potrà criticarti?!Risposta:solo quella che viene infastidita dai tuoi dispositivi.

3. Se installi i dispositivi in modo da infastidire gli altri utenti, prima o poi oltre a prendere un sacco di vaff.... infastidirai anche l'autista di un'autopattuglia della stradale, che ti fermerà e ti chiederà gentilmente per iscritto di regolare l'assetto dei fari con il pagamento di € 74,00 a norma dell'art. 79/1° e 4° C.d.S.

Riassumendo: i poliziotti al 90% dei casi si accorgono delle modifiche, ma hanno da pensare a cose più importanti dei nostri xeno e non ci chiedono spiegazioni a riguardo, quindi se tutto è a posto nessuno ci controllerà lavafari e regolatori vari, ma se sono orientati in modo da infastidire gli altri potrebbe essere causa di incidente e quindi soggetto a verbale.

Spero di essere stato il più chiaro e lineare possibile... ora... POSTATE STE FOTO PER PIACERE?! :)

 

a parte il fatto che i due articoli da te postati restano di dubbia interpretazione e come tu saprai la dubbia interpretazione in Italia è sempre a favore dello Stato...............................voglio comunque precisare inoltre che:

 

È vietato trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno per i seguenti motivi:

In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).

Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1). Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli). Anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

Link to post
Share on other sites
a parte il fatto che i due articoli da te postati restano di dubbia interpretazione e come tu saprai la dubbia interpretazione in Italia è sempre a favore dello Stato...............................voglio comunque precisare inoltre che:

 

È vietato trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno per i seguenti motivi:

In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).

Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1). Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli). Anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

 

:rolleyes: :rolleyes: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: post-21516-1253218531.jpgpost-21516-1253218419.jpg

Link to post
Share on other sites
Gianluca68

Va bè, posterò ancora la mia modifica, non sono xeno, solo lenticolari.

Per Leo: ma sì dai, dopo 2 settimane di cassa un pò di lavoro c'è. comunque la situazione è alquanto incerta, non sai cosa sarà fra un mese. Come fai a buttarti in qualche impresa, tipo casa o cambiare auto: non puoi pianificare niente in questo clima. Che rabbia!

post-11665-1253218883.jpg

Edited by Gianluca68
Link to post
Share on other sites
Va bè, posterò ancora la mia modifica, non sono xeno, solo lenticolari.

Per Leo: ma sì dai, dopo 2 settimane di cassa un pò di lavoro c'è. comunque la situazione è alquanto incerta, non sai cosa sarà fra un mese. Come fai a buttarti in qualche impresa, tipo casa o cambiare auto: non puoi pianificare niente in questo clima. Che rabbia!

 

bella. le frecce negli specchietti finzionano???

Link to post
Share on other sites
Gianluca68
bella. le frecce negli specchietti finzionano???

 

 

Perfettamente...fUnzionano. :rolleyes:

Link to post
Share on other sites
e come tu saprai la dubbia interpretazione in Italia è sempre a favore dello Stato...............................

 

Sbagliato!!!La dubbia interpretazione o dubbia applicabilità è a favore dell'utente!!!!!Se non c'è certezza dell'infrazione non si applica la sanzione!E poi perchè è di dubbia interpretazione?!A me semba chiaro e lineare...

Comunque il mio discorso è prevalentemente pratico ed essere supportato dalla teoria avvalora la mia tesi, quindi direi che i nostri topic sono complementari... va bene così...

Come vanno le Toyo?Sono rumorose?Quanti km c'hai fatto?Dai posta qualche foto della tua 3C!

Edited by mosc1
Link to post
Share on other sites

×
×
  • Create New...