lonza70 120 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 Non capisco una cosa: devono aggiornare la centralina? Ma per questo problema del freno a mano o per altre cose? Non la devono aggiornare, eventualmente cancellano l'errore, cambiano solo il tasto che è difettoso Link to post Share on other sites
stebea 291 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 Non la devono aggiornare, eventualmente cancellano l'errore, cambiano solo il tasto che è difettoso azz... da quando ho letto questa discussione non'ho più utilizzato il freno elettroidraulico :lol: POTERE MEDIATICO :lol: :lol: Link to post Share on other sites
V6FSI 1 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 azz... da quando ho letto questa discussione non'ho più utilizzato il freno elettroidraulico :rotfl: POTERE MEDIATICO :( :( Beh, in effetti sui può sempre usare il freno a mano senza mai toccarne il pulsante. Per inserirlo basta mettere l'Auto-Hold e sganciare la cintura di sicurezza. Per disinserirelo basta partire (con la cintura allacciata). Così facendo il tasto non potrà mai rompersi. Link to post Share on other sites
stebea 291 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 Beh, in effetti sui può sempre usare il freno a mano senza mai toccarne il pulsante.Per inserirlo basta mettere l'Auto-Hold e sganciare la cintura di sicurezza. Per disinserirelo basta partire (con la cintura allacciata). Così facendo il tasto non potrà mai rompersi. non c'è l'ho l'auto hold :rotfl: :D ;) Link to post Share on other sites
aleperer 0 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 Qualcuno potrebbe confermarmi il codice ed il prezzo del tasto? Io ho lo stesso difetto e con l'auto-hold riesco a muovermi senza "toccarlo". Per la cronaca ho anche smontato e disasseblato il tasto che altro non è che una combinazione di due interruttori (e qualche LED) che, mediante il movimento di una bilancia, invertono il loro stato (quello "chiuso" diventa "aperto" e viceversa) durante la pressione. La mia idea è che siccome uno dei due interruttori non viene completamente "compresso" dal pistoncino della bilancia (che è in plastica) la centralina "dubita" della effettiva posizione del pulsante andando in "fault". Inserendo uno "spessore" tra il pistoncino e l'interruttore il difetto è sparito... haimè per qualche tempo... Colgo l'occasione per salutare tutti. Link to post Share on other sites
fabio1967 0 Posted November 16, 2010 Share Posted November 16, 2010 Beh, in effetti sui può sempre usare il freno a mano senza mai toccarne il pulsante.Per inserirlo basta mettere l'Auto-Hold e sganciare la cintura di sicurezza. Per disinserirelo basta partire (con la cintura allacciata). Così facendo il tasto non potrà mai rompersi. Ciao come faresti a far funzionare l'Auto-Hold Fabio :rolleyes: Link to post Share on other sites
V6FSI 1 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Ciao come faresti a far funzionare l'Auto-HoldFabio ;) Non ho capito la domanda. Se vuoi sapere come si fa ad installare l'Auto-Hold su vetture che ne sono prive, cerca sul forum. Se ne stava parlando di recente. E' comunque un lavoretto facile. Se, invece vuoi sapere come funziona, basta leggere il libretto istruzioni. Comunque, con l'auto hold inserito, se sganci la cintura o se apri la portiera, il freno a mano si inesrisce da solo. Link to post Share on other sites
fabio1967 0 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Non ho capito la domanda. Se vuoi sapere come si fa ad installare l'Auto-Hold su vetture che ne sono prive, cerca sul forum. Se ne stava parlando di recente. E' comunque un lavoretto facile. Ciao V6FSI Volevo sapere come fare a sapere se la mia auto ha già questa funzione e se non l'avesse visto che è un lavoretto facile come devo fare per montarlo Grazie Fabio ^_^ Link to post Share on other sites
fabio1967 0 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 (edited) Non ho capito la domanda. Se vuoi sapere come si fa ad installare l'Auto-Hold su vetture che ne sono prive, cerca sul forum. Se ne stava parlando di recente. E' comunque un lavoretto facile. Ciao V6FSI Volevo sapere come fare a sapere se la mia auto ha già questa funzione e se non l'avesse visto che è un lavoretto facile come devo fare per montarlo Grazie Fabio ^_^ Ops scusate me ne son partiti due Edited November 17, 2010 by fabio1967 Link to post Share on other sites
V6FSI 1 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Non ho capito la domanda. Se vuoi sapere come si fa ad installare l'Auto-Hold su vetture che ne sono prive, cerca sul forum. Se ne stava parlando di recente. E' comunque un lavoretto facile. Volevo sapere come fare a sapere se la mia auto ha già questa funzione e se non l'avesse visto che è un lavoretto facile come devo fare per montarlo Beh, per sapere se c'è direi che devi solo guardare se esiste l'apposito pulsante Per installarlo, prova a leggere qui: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=64110 Link to post Share on other sites
fabio1967 0 Posted November 17, 2010 Share Posted November 17, 2010 Volevo sapere come fare a sapere se la mia auto ha già questa funzione e se non l'avesse visto che è un lavoretto facile come devo fare per montarlo Beh, per sapere se c'è direi che devi solo guardare se esiste l'apposito pulsante Per installarlo, prova a leggere qui: http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=64110 Grazie per la tua risposta immediata e chiara,no quel tasto non c'è sulla mia auto Fabio :D Link to post Share on other sites
Passat4motion 0 Posted December 15, 2010 Share Posted December 15, 2010 Oggi anche io mi unisco a chi ha avuto problemi con il freno di sazionamento. <_< Passat motion 2.0 TDI 6.2006. Un paio di domande per chi è così gentile da rispondere. Oggi ho avuto difficoltà a togliere il freno a mano. Mi si accendeva la spia ambra del problema al feno (no rosso!). Poi si è tolto. Però ora la spia è ancora accesa. Corrisponde comunque con l'anomalia al pulsante? Ho visto che il pulsante costa circa 25€. Chi lo ha sostituito in concessinaria 100€. E' facile sostituirlo da soli? Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted December 16, 2010 Share Posted December 16, 2010 Ho visto che il pulsante costa circa 25€. Chi lo ha sostituito in concessinaria 100€. E' facile sostituirlo da soli? sostituirlo è la cosa più facile che possa esistere :D Link to post Share on other sites
aleperer 0 Posted December 16, 2010 Share Posted December 16, 2010 Basta aprire il vano dei fusibili (lato guida) e sganciare il pulsante dall'interno del cruscotto; per poi staccare il connettore (che ha una baionetta di blocco) ed agganciare quello nuovo facendo una discreta pressione. Più facile a farsi che a dirsi... Ciao. Link to post Share on other sites
aleperer 0 Posted December 16, 2010 Share Posted December 16, 2010 Basta aprire il vano dei fusibili (lato guida) e sganciare il pulsante dall'interno del cruscotto; per poi staccare il connettore (che ha una baionetta di blocco) ed agganciare quello nuovo facendo una discreta pressione. Più facile a farsi che a dirsi... Ciao. Link to post Share on other sites
Recommended Posts