tdi4motion 5 Posted November 14, 2008 Share Posted November 14, 2008 Se si volessero sostituire i due interruttori del riscaldamento dei sedili si dovrebbe osservare l'azione 74B4 dell'officina.... Qualcuno ha già fatto questa operazione? Di cosa si tratta? Quote Link to post Share on other sites
Davidenos 2 Posted November 14, 2008 Share Posted November 14, 2008 Li hai rotti? Quote Link to post Share on other sites
tdi4motion 5 Posted November 14, 2008 Author Share Posted November 14, 2008 Li hai rotti? quello di guida. Mai usato! B) e oggi ho voluto provare il 'caldo sotto al culo' ma nisba! quello del passeggero funziona eccome! Ho controllato le spine ma è tutto ok. ho guardato su etka e si parla di quell'azione. Boh! Quote Link to post Share on other sites
marcob89 0 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 quello di guida.Mai usato! :ok: e oggi ho voluto provare il 'caldo sotto al culo' ma nisba! quello del passeggero funziona eccome! Ho controllato le spine ma è tutto ok. ho guardato su etka e si parla di quell'azione. Boh! Idem sono nella stessa situazione da quando l'ho presa 5 anni fa.. € per il tasto? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 Idem sono nella stessa situazione da quando l'ho presa 5 anni fa.. € per il tasto? Grazie. circa 30 euro ma siete sicuri che sia il tasto? se si può (non so se i connettori abbiano una conformazione diversa...ma credo di no) io proverei ad invertirli per vedere... Quote Link to post Share on other sites
tdi4motion 5 Posted November 15, 2008 Author Share Posted November 15, 2008 circa 30 euro ma siete sicuri che sia il tasto? se si può (non so se i connettori abbiano una conformazione diversa...ma credo di no) io proverei ad invertirli per vedere... I tasti hanno destro e sinistro e da quanto letto in internet forse il problema è una resistenza che non fa il suo dovere e manda a putt... tutto. Forse sostituendo i tasti si risolve! Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 strano perchè trovo 1 codice solo per il pezzo (fossero diversi dovrebbero avere 2 codici) Quote Link to post Share on other sites
pastrò 0 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 I tasti hanno destro e sinistro e da quanto letto in internet forse il problema è una resistenza che non fa il suo dovere e manda a putt... tutto.Forse sostituendo i tasti si risolve! Ti segnalo una discussione aperta da me che avevo il tuo stesso problema, risolto con una piccola resistenza..... http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?showtopic=35617 Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,403 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 e come hai risolto? nella discussione da te segnalata... nn trovo una 'soluzione' definitiva ma solo consigli e prove varie... mi dici cosa hai usato e come? Quote Link to post Share on other sites
pastrò 0 Posted November 15, 2008 Share Posted November 15, 2008 Ho montato una resistenza ai capi dei fili che vanno al termistore del sedile del passeggero. In pratica , visto che il mio problema era il termistore del sedile interrotto,misurato con il tester, ( quindi resistenza infinita come se il sedile fosse caldissimo e la centralina non faceva "ulteriormente" scaldare il sedile), ho "simulato" tale termistore con una piccola resistenza e tutto funziona benissimo. Certo, bisogna assolutamente sapere che così facendo la resistenza è fissa e il sedile in pratica si scalda di continuo, ma è pur vero che ho notato che ogni posizione della rotellina (da 1 a 5) ha una sorta di "livello max di riscaldamento" e se è vero che a 5 dopo un pò il sedile diventa davvero troppo caldo a 2/3 lo si può tenere molto a lungo che il sedile non aumenta la temperatura più di tanto. Certo, ricordarsi sempre di riportare a zero la rotellina prima di scendere dall'auto almeno!!!! Ma è pur vero che ogni volta che si toglie la chiave per certo si spegne il tutto. per effettuare le prove e le misurazioni segui tutto quello che c'è scritto nel topic che ti ho segnalato :lol: Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,403 Posted November 16, 2008 Share Posted November 16, 2008 eh... purtroppo il topic da te segnalato l ho letto tutto... ma la mia ignoranza in materia è grande... cmq ok ci provo ...(ma i valori della resistenza che hai preso?) vedo se riesco a risolvere... grazie.... Quote Link to post Share on other sites
marcob89 0 Posted November 16, 2008 Share Posted November 16, 2008 Ho montato una resistenza ai capi dei fili che vanno al termistore del sedile del passeggero.In pratica , visto che il mio problema era il termistore del sedile interrotto,misurato con il tester, ( quindi resistenza infinita come se il sedile fosse caldissimo e la centralina non faceva "ulteriormente" scaldare il sedile), ho "simulato" tale termistore con una piccola resistenza e tutto funziona benissimo. Certo, bisogna assolutamente sapere che così facendo la resistenza è fissa e il sedile in pratica si scalda di continuo, ma è pur vero che ho notato che ogni posizione della rotellina (da 1 a 5) ha una sorta di "livello max di riscaldamento" e se è vero che a 5 dopo un pò il sedile diventa davvero troppo caldo a 2/3 lo si può tenere molto a lungo che il sedile non aumenta la temperatura più di tanto. Certo, ricordarsi sempre di riportare a zero la rotellina prima di scendere dall'auto almeno!!!! Ma è pur vero che ogni volta che si toglie la chiave per certo si spegne il tutto. per effettuare le prove e le misurazioni segui tutto quello che c'è scritto nel topic che ti ho segnalato :o: La resistenza da quanto sarebbe? In che posizione è? Grazie mille, ho fatto leggere a mio padre... Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,403 Posted November 16, 2008 Share Posted November 16, 2008 magari se poi me lo puoi spiegare anche a me... te ne sarei grato... Quote Link to post Share on other sites
variant110tdi 206 Posted November 16, 2008 Share Posted November 16, 2008 La resistenza da quanto sarebbe? In che posizione è? Grazie mille, ho fatto leggere a mio padre... Caso è fulminata la resistenza del sedile: Bisogna fare una misurazione accurata con un multimetro digitale di precisione o un oscilloscopio (la banda 4mhz non ha importanza che non ci frega niente dello spettro -3db, non ce ne frega niente del transitorio, mica facciamo un filtro crossover..) Impedenza infinita e generatore di corrente variabile . Il lavoro di per se è facile Vuol dire analizzare i capi della resistenza da misurare con corrente nota ed escludere le perdite-> cortocircuitare a valle per mettere resistenza infinita. In pratica il va staccato anche il cavetto che va al sedile per misurare la resistenza intrinseca. Eseguire le varie misurazioni @ temperature differenti visto che parliamo di un termistore. Cercare di fare un grafico con le varie misurazioni riportate alla varia temperatura direi ascissa temperatura ordinata resistenza. Cercare un datasheet o cercatevi Spice, programma di simulazione circuitale, dove sono codificati i tipi di termoresistenze. Se il grafico Ohm(T) è accurato possiamo fare una regressione con Regression Editor e trovarci l'equazione che ne approssima il comportamento. In questo modo dopo la regressione possiamo andare al negozio di elettronica, comprare diversi tipi di termoresistori e sempre con il bravo multimetro tarato in generatore di corrente trovare il tipo di resistenza che più soddisfa il comportamento della regressione. Una volta trovata la resisistenza termica giusta si passa a fare il by-pass e le saldature. Non prescindete da una corretta misurazione, contattate Enry68, Valerio.vita o me o altri in pm per sapere come fare una corretta misurazione e se avete un ingegnere (fallito o no poco importa purchè bravo coi multimetri e oscilloscopi) saprà spiegarvi come trovare il valore della resistenza. Fate bene il grafico dei valori di resistenza @ temperature diverse La pera più grossa sarà trovare il negozio con un commesso che ci capisca qualcosa.. comunque una volta che i dati sono attendibili la cerchiamo in rete o su spice. Testatela successivamente. Se il comportamento è buono, andate da un tecnico tv-radio che sa usare il saldatore (gli ingegneri non lo sanno) per fare un buon lavoro. Essendo una resistenza non ohmica scordatevi un comportamento lineare. Quote Link to post Share on other sites
pastrò 0 Posted November 16, 2008 Share Posted November 16, 2008 (edited) Visto ora! dunque, io ho collegato i cavi Marrone e Blu/giallo sotto il sedile del passeggero in serie con una resitenza da 12 Kohm ( marrone-rosso-arancio-oro), naturalmente scollegandoli da quelli che vanno all'interruttore. Ripeto che a me così funziona, avevo provato altre resistenza ma con questa ho il comportamento più lineare. Edited November 16, 2008 by pastrò Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.