Pasquale 90 999 Posted December 5, 2010 Share Posted December 5, 2010 Io trovo l'acqua sul tappetino quando piove tanto,ho provato a versare una brocca d'acqua ma non ho visto infiltrazioni. Inoltre ho notato che mi si accumula molta acqua sul battitacco e nell'intercapedine tra la guarnizione in gomma e la plastica vicino il battitacco, più precisamente nella congiunzione tra la plastica dove c'è la leva per aprire il cofano e il resto della plastica. Sulle zone rosse e verdi trovo accumulo d'acqua, sulla zona gialla trovo un fiume d'acqua, mentre l'area bianca è dove si accumula. L'acqua sembra che passi sotto la plastica della zona verde.Inoltre spostando la gomma trovo acqua anche lì! Non ho ancora capito da dove passa e vorrei risolvere prima che viene a piovere xkè ho fatto asciugare tutta la moquette e mi secca smontarla di nuovo x farla nuovamente asciugare. Secondo voi sono gli scoli otturati o qualcos'altro? beh, dalle foto, ti dico che al 98% è la guarnizione di cui ti ho parlato...però ATTENZIONE!!! non si tratta solo della portiera...Tu hai un Golf IV e ho sentito che c'é un'altra nota causa di allagamento come quello descritto da te....si dice che la guaina del cavetto che fa aprire il cofano, faccia filtrare acqua proprio in prossimità della maniglia apricofano!...ora io non ho esperienza diretta su Golf...soltanto su Passat, ma ti puòi informare di questa cosa dell'utente "Maxritmo" lui ne sa sicuramente di più! Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 6, 2010 Share Posted December 6, 2010 Non penso sia il filo della leva apri cofano xkè si è allagato anche il lato passeggero, spero non siano le guarnizioni xkè è un lavoraccio ed ora non posso farlo,dovrò aspettare la primavera. Grazie lo stesso dei consigli,proverò a contattare Maxritmo Ciao Quote Link to post Share on other sites
bilos 2 Posted December 6, 2010 Share Posted December 6, 2010 Ho la Passat, e ho avuto modo di verificare personalmente che le guarnizioni del cavo apricofano ma anche quella del filtro antipolline erano rovinate. L'acqua entra dal davanti ma la zona del passeggero è piu bassa finisce tutta dietro. Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 (edited) Ciao ieri sera e stamattina sta piovigginando eppure ho una piccola infiltrazione,ho fatto delle foto perchè ho notato che l'acqua filtra dietro il pannello e cade all'interno dell'auto sulla guarnizione,almeno credo, però non mi spiego perchè è anche bagnata la zona esterna alla guarnizione portiera,cioè l'area delimitata di giallo nella prima foto,e si nota anche il passaggio dell'acqua sulla guarnizione perchè qualche giorno fa,ho spruzzato lo spray al silicone. Le 2 frecce gialle indicano la presenza d'acqua e dove l'acqua è filtrata La freccia verde indica la zona bagnata sotto il pannello, che quando la portiera è chiusa, coincide con la zona della guarnizione del battitacco dove entra l'acqua Sicuramente sarà la guarnizione del pannello e devo cambiarla anche lato passeggero xkè l'acqua si infiltra alla stessa maniera anche lì; qualcuno conosce il prezzo singolo della guarnizione?e il codice per ordinarla? Grazie Saluti Edited December 8, 2010 by Michele Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 Bon, adesso sono certo che sia quella maledetta guarnizione...ma come già ti ho detto, non esise il solo ricambio della guarnizione, perché è letteralmente incollata al pannello, tanto che è perfino difficile rimuoverla....in VW esiste solo il pannello completo di guarnizioe ed alzavetro...non ricordo il prezzo ma mi sembra che non sia inferiore ai 100 euro per pannello....lascia perdere! anche perché avresti un gran lavoro anche a spostare la serratura dal vecchio pannello al nuovo....se hai un po' di manualità, io ti consiglio di fare come ho fatto io....ho usato un mastice utilizzato per i fari di vecchia generazione, quelli che si potevano tranquillamente aprire....costo 0 ed è un mastice eterno...è come plastilina mischiata con catrame(vedi le mie foto) non si secca mai, ed anche con il caldo non ci sono problemi, anzi, si ammorbidisce un po' e si adegua ancor meglio alla conformazione della battuta in cui viene posato! :lol: oppure se proprio vuoi sostituire l'intero pannello, ti consiglio di prenderene uno non originale che ha un alzavetro senza dubbio più valido degli originali, ormai noti per la loro scarsa affidabilità!...un pannello nuovo non orig. lo reovi anche a 30 euro! :lol: Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 Bon, adesso sono certo che sia quella maledetta guarnizione...ma come già ti ho detto, non esise il solo ricambio della guarnizione, perché è letteralmente incollata al pannello, tanto che è perfino difficile rimuoverla....in VW esiste solo il pannello completo di guarnizioe ed alzavetro...non ricordo il prezzo ma mi sembra che non sia inferiore ai 100 euro per pannello....lascia perdere! anche perché avresti un gran lavoro anche a spostare la serratura dal vecchio pannello al nuovo....se hai un po' di manualità, io ti consiglio di fare come ho fatto io....ho usato un mastice utilizzato per i fari di vecchia generazione, quelli che si potevano tranquillamente aprire....costo 0 ed è un mastice eterno...è come plastilina mischiata con catrame(vedi le mie foto) non si secca mai, ed anche con il caldo non ci sono problemi, anzi, si ammorbidisce un po' e si adegua ancor meglio alla conformazione della battuta in cui viene posato! :lol: oppure se proprio vuoi sostituire l'intero pannello, ti consiglio di prenderene uno non originale che ha un alzavetro senza dubbio più valido degli originali, ormai noti per la loro scarsa affidabilità!...un pannello nuovo non orig. lo reovi anche a 30 euro! :lol: Ok proverò con il mastice, mi dici la marca?così lo compro uguale e non dovrebbe più filtrare l'acqua grazie michele Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 Ok proverò con il mastice, mi dici la marca?così lo compro uguale e non dovrebbe più filtrare l'acquagrazie michele eh...purtroppo la marca non ce l'ho....io sono andato dal mio carroziere di fiducia(art. tappati le orecchie :lol: ), gli ho portato il pannello, e gli ho spiegato la situazione, lui allora mi ha dato giusto un metro di questo mastice(è un rotolone come un enorme rondella di liquizizia) e lui stesso, mi ha confessato, che lui non avrebbe il tempo di fare queste cose e quindi lui personalmente sostituisce l'intero pannello, ma che comunque, io che avevo il tempo e la pazienza, sarebbe stao sicuramente un lavoro migliore.... io ricordo che quando avevo postato il mio lavoro, lonza70 mi seppe dire il nome tecnico di quel mastice...io non me lo ricordo, ma credo che se vai in carrozzeria(magari una che sioccupa di auto d'epoca) loro sanno di cosa si tratta... Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 (edited) eh...purtroppo la marca non ce l'ho....io sono andato dal mio carroziere di fiducia(art. tappati le orecchie :D ), gli ho portato il pannello, e gli ho spiegato la situazione, lui allora mi ha dato giusto un metro di questo mastice(è un rotolone come un enorme rondella di liquizizia) e lui stesso, mi ha confessato, che lui non avrebbe il tempo di fare queste cose e quindi lui personalmente sostituisce l'intero pannello, ma che comunque, io che avevo il tempo e la pazienza, sarebbe stao sicuramente un lavoro migliore....io ricordo che quando avevo postato il mio lavoro, lonza70 mi seppe dire il nome tecnico di quel mastice...io non me lo ricordo, ma credo che se vai in carrozzeria(magari una che sioccupa di auto d'epoca) loro sanno di cosa si tratta... Ok proverò da un carroziere,ma poi come l'hai attaccata al pannello?è autoadesiva? perchè quello che conosco io è tipo silicone,quindi sta dentro una cartuccia e si usa con la pistola del silicone. Ma poi il silicone non va bene lo stesso? grazie Edited December 8, 2010 by Michele Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 8, 2010 Share Posted December 8, 2010 Ok proverò da un carroziere,ma poi come l'hai attaccata al pannello?è autoadesiva?perchè quello che conosco io è tipo silicone,quindi sta dentro una cartuccia e si usa con la pistola del silicone. Ma poi il silicone non va bene lo stesso? grazie no, non è in cartuccia...si presenta come una gomma da masticare....consistenza molto simile....si allunga se la tiri pian piano, mentre si spezza se la strappi di botto...ed è appiccicosa quel poco che basta per rimanere al suo posto....se sfogli le pagine precedenti, in una foto lo vedi chiaramente... Il silicone il carroziere me lo ha vivamente sconsigliato...primo perché se un giorno dovessi nuovamente rimuovere il pannello, sarebbe tragico...secondo, non si adegua alle dilatazioni termiche...terzo, non è duraturo come quel mastice.... total più, se proprio volessi, forse potrebbe andar bene quel silicone ad alte temperature, una volta chiamato come "Pasta Rossa", che adesso la WURTH lo fa in versione grigia, ma lo smazzo è che per fare un bel lavoro, dovresti modellarlo sul pannello e lasciarlo seccare....poi rimontare il pannello, allora si, ti fa l'effetto guarnizione....io l'ho usato per sistemare un "premistop" di una lavatrice, una specie di paraolio praticamente... Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 no, non è in cartuccia...si presenta come una gomma da masticare....consistenza molto simile....si allunga se la tiri pian piano, mentre si spezza se la strappi di botto...ed è appiccicosa quel poco che basta per rimanere al suo posto....se sfogli le pagine precedenti, in una foto lo vedi chiaramente...Il silicone il carroziere me lo ha vivamente sconsigliato...primo perché se un giorno dovessi nuovamente rimuovere il pannello, sarebbe tragico...secondo, non si adegua alle dilatazioni termiche...terzo, non è duraturo come quel mastice.... total più, se proprio volessi, forse potrebbe andar bene quel silicone ad alte temperature, una volta chiamato come "Pasta Rossa", che adesso la WURTH lo fa in versione grigia, ma lo smazzo è che per fare un bel lavoro, dovresti modellarlo sul pannello e lasciarlo seccare....poi rimontare il pannello, allora si, ti fa l'effetto guarnizione....io l'ho usato per sistemare un "premistop" di una lavatrice, una specie di paraolio praticamente... L'ho vista nella pagina precedente,ma va messa solo nella parte inferiore del pannello rimuovendo la vecchia guarnizione,vero?visto che smonto la cambio a tutti i pannelli delle portiere. grazie ciao Quote Link to post Share on other sites
carm24 0 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Salve a tutti se non erro la pasta nera usata da pasquale viene chiamato conglomerato ed e di facile reperibilita nelle ferramenta questa pasta viene utilizzata per riparare le perdite di tubature Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 10, 2010 Share Posted December 10, 2010 Salve a tutti se non erro la pasta nera usata da pasquale viene chiamato conglomerato ed e di facile reperibilita nelle ferramenta questa pasta viene utilizzata per riparare le perdite di tubature Ottimo!...quindi lo scopo per cui nasce il prodotto, ne giustifica anche l'applicazione su passat! :D Quote Link to post Share on other sites
Michele 0 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 oggi ho smontato i pannelli dell'auto e l'infiltrazione si vede chiaramente,però anche intorno le casse audio e in pomeriggio metterò della pasta nera consigliata dal carrozziere della gelson.Grazie a tutti per i consigli,siete grandi anzi siamo grandi noi del forum a risolvere i problemi della nostre amate vw. a presto ciao Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 11, 2010 Share Posted December 11, 2010 oggi ho smontato i pannelli dell'auto e l'infiltrazione si vede chiaramente,però anche intorno le casse audio e in pomeriggio metterò della pasta nera consigliata dal carrozziere della gelson.Grazie a tutti per i consigli,siete grandi anzi siamo grandi noi del forum a risolvere i problemi della nostre amate vw.a presto ciao ;) Quote Link to post Share on other sites
carm24 0 Posted December 12, 2010 Share Posted December 12, 2010 (edited) Ottimo!...quindi lo scopo per cui nasce il prodotto, ne giustifica anche l'applicazione su passat! :Dsi effettivamente e un ottimo prodotto e sempre presente nella passat puo essere utilizzato per svariati modi es. Come nastro isolante ma sui tubi in gomma che hanno delle picoole crepe anche quelli che portano acqua basta avvolgerlo con conglomerato e il gioco e fatto ome una volta diversj anni fa sulla mia volvo 740 in un viaggio un tubo acqua si taglio avevo il cong con me avvolsi tutto sono arrivato tranquillo a casa Edited December 12, 2010 by carm24 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.