janka 1 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 197 €.. e non risolvono il problema.. io, se li monto, voglio che si vedano.. non devo far l'albero di Natale... i led, appena ti sposti dalla direttrice, non fan più luce.. il problema di quelli che ho visto (simili a quelli che hai postato), non è la curva in sé..quella, ci starebbe pure.. il fatto è che mi andrebbero a puntare verso i bordi.. se guardi il disegno di quelli hella, ti rendi conto di ciò che dico: devono puntare in avanti, pur avendo un'inclinazione di 20°... ho pure pensato di sventrare quelli che ho visto per piegare l'inclinazione dei led interni.. ma già ho un brutto presentimento per i lenticolari neri ed i faretti nel paraurti.. nella sfera di cristallo si prospettano controlli da parte delle F.d.O. garantiti, per quanto sia tutto omologato.... se mi metto a modificare un dispositivo di illuminazione, me lo sgamano di sicuro..... :lol: cmq Art. facevo una considerazione...Osservando le auto che li hanno di serie, e sapendo che esistono led ultraluminosi che non hanno un fascio estremamente direttivo, penso che con un buon prodotto non dovresti avere problemi di"invisibilità". ci sono led che hanno un angolo di emissione di 120° ed anche di più...con dei led così, anche se leggermente inclinati verso l'esterno, credo che il risultato sia più che buono. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 cmq Art. facevo una considerazione...Osservando le auto che li hanno di serie, e sapendo che esistono led ultraluminosi che non hanno un fascio estremamente direttivo, penso che con un buon prodotto non dovresti avere problemi di"invisibilità". ci sono led che hanno un angolo di emissione di 120° ed anche di più...con dei led così, anche se leggermente inclinati verso l'esterno, credo che il risultato sia più che buono. li ho provati, accesi.. appena inclini l'angolo, la loro luminosità cala drasticamente.. comunque, ho appena finito di fare le modifiche all'impianto elettrico per predisporlo anche per i fendi nelle griglie (probabilmente, questo weekend van su anche quelli).. e lascerò lo spazio per eventuali led futuri.. per ora, devo vedere se mi rompono i cojones così... è tanto vistosa... :rolleyes: Link to post Share on other sites
janka 1 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 li ho provati, accesi.. appena inclini l'angolo, la loro luminosità cala drasticamente.. comunque, ho appena finito di fare le modifiche all'impianto elettrico per predisporlo anche per i fendi nelle griglie (probabilmente, questo weekend van su anche quelli).. e lascerò lo spazio per eventuali led futuri.. per ora, devo vedere se mi rompono i cojones così... è tanto vistosa... :) come ti dicevo secondo me dipende dalla qualità dei led... Allora presto arriveranno le foto, no? :rolleyes: Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 come ti dicevo secondo me dipende dalla qualità dei led... Allora presto arriveranno le foto, no? :) si, in questo momento è abbastanza lercia.. comunque, gli angel eyes, son già su.. e devo dire che i lenticolari non mi fanno impazzire come resa.. mi sembran due traccianti... l'estetica però, a mio parere, è fenomenale... stasera, poi, ho montato la pinnetta dell'antenna della Phonocar.. e penso che qualche vicino si sia dovuto andare a confessare solo per aver ascoltato i miei "peana" al sommo suino... in VW, han superato sé stessi.. il connettore dell'antenna originale, è introvabile..alla fine, mi è toccato fare una riduzione prelevando lo spinotto dell'antenna originale, con la femmina della prolunga in dotazione all'antenna... li mortacci loro!... :rolleyes: Link to post Share on other sites
janka 1 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 si, in questo momento è abbastanza lercia.. comunque, gli angel eyes, son già su.. e devo dire che i lenticolari non mi fanno impazzire come resa.. mi sembran due traccianti... l'estetica però, a mio parere, è fenomenale... stasera, poi, ho montato la pinnetta dell'antenna della Phonocar.. e penso che qualche vicino si sia dovuto andare a confessare solo per aver ascoltato i miei "peana" al sommo suino... in VW, han superato sé stessi.. il connettore dell'antenna originale, è introvabile..alla fine, mi è toccato fare una riduzione prelevando lo spinotto dell'antenna originale, con la femmina della prolunga in dotazione all'antenna... li mortacci loro!... :rolleyes: Non lo dovrei dire, perche non è carino, ma io l'ho detto tante volte che 'sti fari commerciali non servono ad una fava, se non dal punto di vista estetico. Da come dici mi sembra di capire che sparino due strisce luminose ed il resto è alquanto buio :( C@sso mi dispiace e, secondo me, per quel poco che ti "conosco" non so se avranno vita lunga...Non oso immaginare come siano quando piove e con le lampade alogene ;) Per l'antenna ti è andata di lusso perchè ne sei capace ;) pensa a quelli che hanno "le mani fucilate" :) Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 25, 2010 Share Posted June 25, 2010 Non lo dovrei dire, perche non è carino, ma io l'ho detto tante volte che 'sti fari commerciali non servono ad una fava, se non dal punto di vista estetico. Da come dici mi sembra di capire che sparino due strisce luminose ed il resto è alquanto buio :( C@sso mi dispiace e, secondo me, per quel poco che ti "conosco" non so se avranno vita lunga...Non oso immaginare come siano quando piove e con le lampade alogene :( Per l'antenna ti è andata di lusso perchè ne sei capace ;) pensa a quelli che hanno "le mani fucilate" ;) in effetti, 'sti due "laser" sono alquanto luminosi.. devo ancora verificarli bene sul campo.. forse venendo dalle parabole, quell' effetto di luce concentrata è in più.. anche se, entrando in garage, ho perso il riferimento di quando sterzare sorpassata la colonna... :) le lampade, rimarrano alogene..già spiccano così.. non ho voglia di contestazioni..né di mettere lavafari ed autolivellamento.. troppo sbattimento.. spero solo di vederci più di prima...... l'antenna, è stata una cosa improvvisa, visto che oggi ho trovato nuovamente la base aperta in due (probabilmente qualche lavaggio) sono passato da Bep's per cercare quella come quella che avevo, ed ho visto la replica della pinnetta.. poi, quando sono tornato a casa ed ho aperto l'imperiale (dieci anni di purgatorio solo per quello), ho scoperto che il connettore originale era qualcosa di mai visto nè conosciuto..mentre quello della pinnetta è "classico".. allora, sono ripartito per cercare una riduzione e...NON ESISTE A CATALOGO!... :D e giù altre odi sublimi.. ;) allora, visto che avevo la borsa attrezzi dietro, e non volevo profanare l'attacco originale, ho "focozzato" il pezzetto di cavo col connettore della canna da pesca, ho recuperato la femmina dalla prolunga da 4,5mt in dotazione, ed un punto di saldatura ha risolto il problema.. inoltre, cosa strana, mi son prolungato anche il filo dell'alimentazione dell'amplificazione, ma non cambia nulla se lo alimento o no.. per ora, è staccato... :rolleyes: Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted June 26, 2010 Share Posted June 26, 2010 come promesso, qualche foto della Vedova.. :lol: sempre più Nera..... :rolleyes: Link to post Share on other sites
merlinoilmago 0 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 come promesso, qualche foto della Vedova.. :huh: sempre più Nera..... <_< Mi puoi dire la qualità degli abbaglianti rispetto agli originali ? Differenze in profondità o larghezza del fascio? grazie Link to post Share on other sites
Tapass 69 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 Splendida art...... Il punto debole del 3b sono sempre stati fari un po' "tristi", ora la tua vedova risulta molto aggressiva, anzi, starebbero bene anche sulla mia, compresi i cerchi verniciati di scuro... Complimenti! Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 Mi puoi dire la qualità degli abbaglianti rispetto agli originali ?Differenze in profondità o larghezza del fascio? grazie a dirla tutta, a parte la sera che li ho montati, non ho ancora potuto provarli per bene nel buio.. di primo acchito sembra un fascio più concentrato e ristretto (un po' me lo aspettavo).. devo verificare se la parte centrale più luminosa è un "di più"..o "al posto di"... :cry: comunque, avendo irrimediabilmente rovinato le parabole, ci vedo sicuramente meglio di prima..ed a quel prezzo, mi prendevo solo un proiettore originale.. qualche anno, riesco a tirare avanti di sicuro.. :cry: Link to post Share on other sites
janka 1 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 a dirla tutta, a parte la sera che li ho montati, non ho ancora potuto provarli per bene nel buio.. di primo acchito sembra un fascio più concentrato e ristretto (un po' me lo aspettavo).. devo verificare se la parte centrale più luminosa è un "di più"..o "al posto di"... :lollone: comunque, avendo irrimediabilmente rovinato le parabole, ci vedo sicuramente meglio di prima..ed a quel prezzo, mi prendevo solo un proiettore originale.. qualche anno, riesco a tirare avanti di sicuro.. :D Purtroppo credo proprio che sia "al posto di" almeno questo facevano i DEPO che provai, e restituii di corsa, sulla passat. Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 Purtroppo credo proprio che sia "al posto di" almeno questo facevano i DEPO che provai, e restituii di corsa, sulla passat. è quello che sospetto fortemente.. quando mi avvicino al muro per far manovra, la luce sparisce... :D studierò qualcosa per modificarne il fuoco.... già ho fatto un esperimento tagliando una H4 bruciata per vedere dove va a finire il filamento...... :lollone: Link to post Share on other sites
janka 1 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 è quello che sospetto fortemente.. quando mi avvicino al muro per far manovra, la luce sparisce... :D studierò qualcosa per modificarne il fuoco.... già ho fatto un esperimento tagliando una H4 bruciata per vedere dove va a finire il filamento...... :lollone: eh si...probabilmente è solo un problema di fuoco...controllerei anche che la lampada non assuma inclinazioni strane, per esempio date dal piano sul quale appoggia lo zoccolo metallico. Credo che debba essere perettamente perpendicolare alla lente. Io non mi sono avventurato in una improbabile modifica dei miei perchè c'era anche l'incognita della parabola e del "trasparente"...quest'ultimo per esempio aveva un disegno di quelle "pseudo lenti" (zigrinature) , atte a diffondere il fascio, divesre dal faro originale... Troppe variabili :D Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 eh si...probabilmente è solo un problema di fuoco...controllerei anche che la lampada non assuma inclinazioni strane, per esempio date dal piano sul quale appoggia lo zoccolo metallico. Credo che debba essere perettamente perpendicolare alla lente. Io non mi sono avventurato in una improbabile modifica dei miei perchè c'era anche l'incognita della parabola e del "trasparente"...quest'ultimo per esempio aveva un disegno di quelle "pseudo lenti" (zigrinature) , atte a diffondere il fascio, divesre dal faro originale... Troppe variabili :) quelli lì, non sono zigrinati, ed il "raggio fotonico" che emettono, è molto regolare.. il fatto è che sembrano gli "spot" che aggiungevo sulle altre auto.. appena mi capita una strada fuori città, me li regolo io.... sia loro che i fendi.... in barba al codice (coi fari originali, sono andato in VW 3 volte nella prima settimana che l'avevo.... :) ) Link to post Share on other sites
janka 1 Posted July 5, 2010 Share Posted July 5, 2010 quelli lì, non sono zigrinati, ed il "raggio fotonico" che emettono, è molto regolare.. il fatto è che sembrano gli "spot" che aggiungevo sulle altre auto.. appena mi capita una strada fuori città, me li regolo io.... sia loro che i fendi.... in barba al codice (coi fari originali, sono andato in VW 3 volte nella prima settimana che l'avevo.... :) ) ..appunto..per questo penso che tu riesca a regolarli. Quasi sicuramente è solo questione di fuoco. Io ogni volta che ho acquistato un'auto, appena presa, sono andato da un amico elettrauto (c'ho la fissa coi fari :) ). Mai, ripeto mai, che ce ne fosse stata una con i fari regolati a puntino, sia in orizzontale che in verticale. Anche all'Avensis li ha dovuti alzare un pochino... è vero che c'è il regolatore automatico, ma i fari si regolano ugualmente, come pensavo (qualcuno aveva sparato la cazzata che non ci fossero i registri manuali sul faro) Link to post Share on other sites
Recommended Posts