Tapass 69 Posted December 4, 2009 Share Posted December 4, 2009 Allora: il blocco della serratura con la chiave è una cosa. Il pulsantino interno alla vettura per l'apertura del portellone è un'altra. la procedura sarebbe la seguente: -apertura della porta lato passeggero (per cui tutte le altre porte rimangono chiuse con la chiusura) -pressione del pulsantino che permette l'apertura del portellone dall'esterno -apertura per portellone Faccio presente che la serratura de portellone è elettrica comandata dalla centralina COMFORT. Per cui premere prima il pulsantino nella portiera serve unicamente ad abilitare il microswitch che è presente nella maniglia del portellone. Se non si facesse uqetsa manovra sarebbe necessaria o la chiave (da inserire nel nottolino del portellone) oppure lo sblocco di tutte le serrature con opportuno pulsante nella pulsantiera lato guida. Spero di essere stato utile e chiaro. :lol: Enry Grazie Enry, ;) mi hai svelato l'arcano del tasto portellone ;) , molte grazie! :lol: Ma quando scrivi lato passeggero, intendi che mandi il passeggero ad aprire il baule? :lol: :lol: :lol: ;) Lo faccio sempre anche io! Aah, sti' passattisti! :lol: Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted December 4, 2009 Share Posted December 4, 2009 Salve...io forse vi posso aiutare...sono un mago di questi piccoli sistemi automatici...se volete, vi potrei fare uno schema elettrico di tutto l'automatismo... ma il problema è un altro: -Dove mettere il motore per l'apertura? e gli ingranaggi? oppure se si fa ad aria compressa, dove trovare e mettere un compressore così piccolo, ma con la potenza adatta a sollevare il portellone? - come interfacciare il "sistema pigroni" con la confort e l'antifurto? e quali rischi si corrono di sfasare la confort? - E soprattutto....avete idea di che lavoro ci sarebbe da fare per la realizzazione di un a cosa del genere?... Link to post Share on other sites
Tapass 69 Posted December 4, 2009 Share Posted December 4, 2009 Salve...io forse vi posso aiutare...sono un mago di questi piccoli sistemi automatici...se volete, vi potrei fare uno schema elettrico di tutto l'automatismo...ma il problema è un altro: -Dove mettere il motore per l'apertura? e gli ingranaggi? oppure se si fa ad aria compressa, dove trovare e mettere un compressore così piccolo, ma con la potenza adatta a sollevare il portellone? - come interfacciare il "sistema pigroni" con la confort e l'antifurto? e quali rischi si corrono di sfasare la confort? - E soprattutto....avete idea di che lavoro ci sarebbe da fare per la realizzazione di un a cosa del genere?... Credo sia veramente un lavoraccio, meglio mandarci se disponibile il passeggero, molti lo fanno..... Link to post Share on other sites
bilos 2 Posted December 5, 2009 Share Posted December 5, 2009 Credo che sia anche piu' sicuro, un errore nel premere il tastino sbagliato potrebbe catapultare la biancheria nel parcheggio di un autogrill :D Link to post Share on other sites
blu.23 0 Posted May 30, 2015 Share Posted May 30, 2015 Ciao enry, anche se questa discussione è di anni fa ti contatto lo stesso per una domanda inerente alla discussione, ma il pulsante interno vicino il portellino del sarbatoio, ha la funzione solo di togliere la chiusura e poi aprire tramite la maniglia del portellone o deve anche fare lo scatto aprire il portellone e basta solo sollevarlo?? perche il mio disinserisce solo la chiusura ma per aprirlo devo comunque schiacciare la maniglia del portellone, mi dai una mano per favore e' normale o è la mia che va male, e se e la mia che va male cosa devo fare per sistemarla? grazie mille Allora:il blocco della serratura con la chiave è una cosa. Il pulsantino interno alla vettura per l'apertura del portellone è un'altra.Chiariamo, a macchina chiusa (con la chiusura centralizzata) se si vuole uscire un momento perchè ci si è dimenticati di prendere una cosa nel bagagliaio, la procedura sarebbe la seguente:-apertura della porta lato passeggero (per cui tutte le altre porte rimangono chiuse con la chiusura)-pressione del pulsantino che permette l'apertura del portellone dall'esterno-apertura per portelloneFaccio presente che la serratura de portellone è elettrica comandata dalla centralina COMFORT. Per cui premere prima il pulsantino nella portiera serve unicamente ad abilitare il microswitch che è presente nella maniglia del portellone.Se non si facesse uqetsa manovra sarebbe necessaria o la chiave (da inserire nel nottolino del portellone) oppure lo sblocco di tutte le serrature con opportuno pulsante nella pulsantiera lato guida.Spero di essere stato utile e chiaro. Enry Link to post Share on other sites
blu.23 0 Posted May 30, 2015 Share Posted May 30, 2015 ovvianate la domanda e' rivolta a tutti chi mi puo' aiutare grazie mille Ciao enry, anche se questa discussione è di anni fa ti contatto lo stesso per una domanda inerente alla discussione, ma il pulsante interno vicino il portellino del sarbatoio, ha la funzione solo di togliere la chiusura e poi aprire tramite la maniglia del portellone o deve anche fare lo scatto aprire il portellone e basta solo sollevarlo?? perche il mio disinserisce solo la chiusura ma per aprirlo devo comunque schiacciare la maniglia del portellone, mi dai una mano per favore e' normale o è la mia che va male, e se e la mia che va male cosa devo fare per sistemarla? grazie mille Link to post Share on other sites
blu.23 0 Posted May 30, 2015 Share Posted May 30, 2015 Ciao enry, ma anche a tutti gli amici del forum anche se questa discussione è di anni fa ti contatto lo stesso per una domanda inerente alla discussione, ma il pulsante interno vicino il portellino del sarbatoio, ha la funzione solo di togliere la chiusura e poi aprire tramite la maniglia del portellone o deve anche fare lo scatto aprire il portellone e basta solo sollevarlo?? perche il mio disinserisce solo la chiusura ma per aprirlo devo comunque schiacciare la maniglia del portellone, mi dai una mano per favore e' normale o è la mia che va male, e se ,è la mia che va male cosa devo fare per sistemarla? ovviamente la domanda e rivolta a tutti quelli che mi possono aiutare grazie mille Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted May 31, 2015 Share Posted May 31, 2015 mmmmm.... 3 messaggi, pressoché identici, e tutti qui a distanza di pochi minuti.... significa che non sei passato a presentarti nella sezione apposita (se si chiama "presentazioni", un motivo ci sarà.....), e non hai letto minimamente il regolamento... dalle 00:49 , all' 01:07, chi vuoi che ti risponda?... mica siamo il call center della VW.... se usando il tasto "cerca" non se ne viene a capo, si pone una domanda e si attende con pazienza che qualcuno legga,sappia, possa, ed abbia voglia di rispondere... per il tuo problema, in realtà non hai nessun problema: funziona esattamente come hai descritto...... Link to post Share on other sites
Muttley74 1,798 Posted May 31, 2015 Share Posted May 31, 2015 Quoto. Link to post Share on other sites
pedros747 193 Posted May 31, 2015 Share Posted May 31, 2015 Ahahahahah Grande Art. Link to post Share on other sites
kris 159 Posted May 31, 2015 Share Posted May 31, 2015 si rispondeva da solo :huh: Link to post Share on other sites
carrarmat 136 Posted May 5, 2016 Share Posted May 5, 2016 Un informazione tutte le 3b hanno il tasto?Vorrei recuperarlo per il mio gti Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted May 6, 2016 Share Posted May 6, 2016 le 3B, non mi sembra lo abbiano...la Variant, non ce l'ha di sicuro... anche perché, il tasto del portello carburante, lo abbiamo singolo sul tunnel centrale.. le 3BG Berlina, dovrebbero averlo tutte..sulle 3BG Variant, non mi sembra ci sia...o, forse, sulla Variant manca solo la serratura interna per bloccare il bagagliaio... Link to post Share on other sites
blu.23 0 Posted April 8, 2017 Share Posted April 8, 2017 (edited) ciao Art no nso perche mi aveva segnalato 3 messaggi uguali, e minimamente me ne ero accorto, poi per quanto riguarda la presentazione non sono riuscito a trovare come si fa, chi me lo spiega?? grazie qualcuno sa se si puo' attivare la funzione come le 3gb berline che con il tasto del telecomendo si apre il portellone e non solo disattivare la chiusura?? inoltre ho letto il post dei cugini golfisti, avete notizie?? grazie mille attendo vostre risposte Edited April 10, 2017 by blu.23 Link to post Share on other sites
Recommended Posts