ilcapitano 2 Posted January 20, 2007 Share Posted January 20, 2007 (edited) i miei specchietti funzionano: si regolano girano frullano, ma non si scaldano nel portafusibili, posto nel lato guida il fuse corrispondente non si trova, mancano addirittura le spinette d'inserimento del fuse.... :D qualcuno si ritrova per caso l'elenco dei fuse della passat tdi 115 cv 1999 m. AJM con i relativi Ampere in base alla collocazione???? il fuse degli specchietti dove si trova? forse nel cofano ? ciao Edited January 20, 2007 by ilcapitano Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted January 21, 2007 Share Posted January 21, 2007 Anche a me il fuse n° 9 è vuoto, pur funzionando tutto regolarmente. Io ho l'elenco dei fusibili, il valore e la collocazione, ma è di scarsa utilità poichè la descrizione è sommaria e non specifica. Non viene indicato dove si trova il fuse che cerchi. Purtroppo ho il computer principale in tilt e non posso scannerizzarlo: appena possibile lo invierò. Link to post Share on other sites
ilcapitano 2 Posted January 22, 2007 Author Share Posted January 22, 2007 come sempre gentilissimo...grazie ma, non potevano inserire una lista dietro il coperchio porta fuse ??? Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted January 22, 2007 Share Posted January 22, 2007 come sempre gentilissimo...grazie ma, non potevano inserire una lista dietro il coperchio porta fuse ??? Evidentemente per :ok: l'utente medio si rivolge a loro anche per un semplice fuse, tale da rendere superflua la divulgazione di notizie 'sì importanti(!). Stasera ne parlavo con alcuni tecnici che mi dicevano di non averne la certezza, ma il fuse dovrebbe essere unico, sia per i motoposizionatori che per la resistenza riscaldante, pertanto se il riscaldamento non è efficiente occorrerebbe rimuovere la calotta degli specchietti retrovisori e provare con un tester se la tensione giunge: potrebbero essere i soli contatti ossidati . Link to post Share on other sites
ilcapitano 2 Posted January 23, 2007 Author Share Posted January 23, 2007 come smonto i vetri ????? basta tirare? Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted January 23, 2007 Share Posted January 23, 2007 (edited) Sul forum vi è della documentazione al riguardo. Per rimuovere la copertura superiore colorata occorre infilare un giravite nei due fori presenti nella parte inferiore nera e disimpegnare le linguette di blocco. Non ne sono sicuro, ma lo specchio dovrebbe essere connesso ad incastro nel blocco interno dei motoposizionatori: se lo rimuovi fai attenzione perchè dietro c'è incollata la resistenza riscaldante con i fili del cablaggio. Puoi provare a posizionare lo specchio tutto verso il basso e poi inserire nello spazio che si crea in alto tra vetro e cover una spatola ricoperta di stoffa (per non lasciar segni). Dovrebbe venir via delicatamente. Edited January 23, 2007 by valerio.vita Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted February 13, 2007 Share Posted February 13, 2007 i miei specchietti funzionano: si regolano girano frullano, ma non si scaldano nel portafusibili, posto nel lato guida il fuse corrispondente non si trova, mancano addirittura le spinette d'inserimento del fuse.... :timi: qualcuno si ritrova per caso l'elenco dei fuse della passat tdi 115 cv 1999 m. AJM con i relativi Ampere in base alla collocazione???? il fuse degli specchietti dove si trova? forse nel cofano ? ciao Schema fuse. fuse.BMP Link to post Share on other sites
Nuna 1 Posted February 13, 2007 Share Posted February 13, 2007 Ecco valerio: Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted February 13, 2007 Share Posted February 13, 2007 Perfetto nuna; se non era per te... Per me comunque è troppo complicato, sono una frana informatica :ok: :D :lol: Link to post Share on other sites
Nuna 1 Posted February 13, 2007 Share Posted February 13, 2007 Perfetto nuna; se non era per te...Per me comunque è troppo complicato, sono una frana informatica :ph34r: :ph34r: :ph34r: Di nulla figurati. :ph34r: :ph34r: Solo un'accortezza Valerio, se riesci limita la dimensione delle pagine scannarizzate che poi come questa vengon fuori enormi e non avevo sottomano nulla per ridimensionarla! :P :lol: Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted February 14, 2007 Share Posted February 14, 2007 (edited) Nella scansione avevo provato a farla "leggera", ma nell'ingrandirla al formato A4 i caratteri apparivano sfocati ed ho pertanto settato i dpi per un peso max inferiore ad 1Mb. Per il resize io uso cam2pc free e mi trovo bene. Edited February 14, 2007 by valerio.vita Link to post Share on other sites
ilcapitano 2 Posted February 17, 2007 Author Share Posted February 17, 2007 (edited) :sad: grazie Valerio, ma purtroppo i miei specchietti non si riscaldano, per caso nel vano motore esistono altri fuse ? sulla card presente all'interno del coperchio, la corrispondenza del n° 9 elenca resistenza specchi mentre sullo schema dovrebbe esserci controllo motore .... Ciao Edited February 17, 2007 by ilcapitano Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted February 17, 2007 Share Posted February 17, 2007 :pippa: grazie Valerio, ma purtroppo i miei specchietti non si riscaldano, per caso nel vano motore esistono altri fuse ? sulla card presente all'interno del coperchio, la corrispondenza del n° 9 elenca resistenza specchi mentre sullo schema dovrebbe esserci controllo motore .... Ciao Sulla mia auto alcuni fuse si trovano vicino la centralina motore, sigillati entro la scatola plastica, ma non credo che uno di quelli piloti gli sbrinatori specchietti. Hai poi misurato se giunge tensione alle resistenze riscaldanti? Mi rispondo da solo:"se cerchi ancora il guasto evidentemente la tensione non arriva". Mica sarà rotto il relativo comando? (per intenderci l'interruttore che viene comandato dalla manopolina). Credo che per darti delle indicazioni mirate qualche anima pia dovrà "ravanare" intorno alla propria auto. p.s. A rigor di logica, al gruppo comando sotto la manopolina dovrebbe giungere un solo positivo che, in funzione di come impostata la manopola, provvede ad alimentare le resistenze e tramite il joy-stick (si scrive così?) comandare i motoposizionatori. Ergo, se a te i motop. funzionano, forse (!) dovrebbe avere qualche problema il contatto interno. Link to post Share on other sites
MIANCLASA 1 Posted February 17, 2007 Share Posted February 17, 2007 non lo ho ancora provato, ma mi è stato riferito da altri possessori di Passat che la resistenza si attivi solo quando è premuto anche il pulsante del lunotto, a voi risulta? Link to post Share on other sites
valerio.vita 7 Posted February 19, 2007 Share Posted February 19, 2007 non lo ho ancora provato, ma mi è stato riferito da altri possessori di Passat che la resistenza si attivi solo quando è premuto anche il pulsante del lunotto, a voi risulta? No. Anzi, sul libretto di istruzioni della mia Passat è chiaramente specificato che tale funzione è indipendente dalla funzione di sbrinamento lunotto posteriore. Link to post Share on other sites
Recommended Posts