art.142/9 1,860 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 invece dell' attak, io consiglio un "ciccino" di silicone.. il pomello con il variare della temperatura (auto al sole :lol: )si dilata e restringe.. l'attak rimane più rigido e si stacca in blocco.. come è successo per il mio pomello in radica... ;) :wub: Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 invece dell' attak, io consiglio un "ciccino" di silicone.. il pomello con il variare della temperatura (auto al sole :lol: )si dilata e restringe.. l'attak rimane più rigido e si stacca in blocco.. come è successo per il mio pomello in radica... ;) :wub: il silicone su due parti in plastica non attacca, oltretutto su parti come hai detto tu esposte al calore del sole :lol: :lol: Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 il silicone su due parti in plastica non attacca, oltretutto su parti come hai detto tu esposte al calore del sole ;) ;) oh, mio Guru.. :D disquisiamone amabilmente.. come mai dici che non attacca?.. sulla mia (pomello radica e placchetta in plastica) tiene da due anni.. l'attak è durato una settimana.. ;) e poi per lavoro uso il silicone spesso.. anche plastica su plastica.. e non ho mai notato che si staccasse da solo, anche con temperature decsamente superiori a quelle ambientali.. :( Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 (edited) oh, mio Guru.. :D disquisiamone amabilmente.. come mai dici che non attacca?.. sulla mia (pomello radica e placchetta in plastica) tiene da due anni.. l'attak è durato una settimana.. ;) e poi per lavoro uso il silicone spesso.. anche plastica su plastica.. e non ho mai notato che si staccasse da solo, anche con temperature decsamente superiori a quelle ambientali.. ;) ti sei risposto da solo.......................RADICA su PLASTICA. L'ATTACK l'ho sconsigliato pure io se leggi ;) il silicone dipende su che tipo di plastica lo usi, dire plastica è generico, volendo si possono incollare tra se oggetti di plastica trattando la superfice degli oggetti da incollare con prodotti appositi per rimuovere i grassi che si formano sulla plastica derivati dallo stampaggio o dove è possibile carteggiando le due parti. Edited October 24, 2009 by lonza70 Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 ti sei risposto da solo.......................RADICA su PLASTICA. L'ATTACK l'ho sconsigliato pure io se leggi ;) il silicone dipende su che tipo di plastica lo usi, dire plastica è generico, volendo si possono incollare tra se oggetti di plastica trattando la superfice degli oggetti da incollare con prodotti appositi per rimuovere i grassi che si formano sulla plastica derivati dallo stampaggio o dove è possibile carteggiando le due parti. avevo letto, avevo letto.. ;) penso di essere uno dei pochi che si legge le discussioni del forum per tutte le 130 pagine.. :( era solo per fare un paragone di tenuta.. ;) nonostante tutto, per esperienza diretta, non sono totalmente in armonia con ciò che dici.. ;) in linea di massima è vero, e da te non mi aspettavo di meno :D , ma ti posso garantire che, anche senza sgrassare a diluente o arrivare a carteggiare, il silicone riesce ad aggrappare bene.. anzi, proprio perchè è leggermente "elastico", sopravvive alle leggere dilatazioni e/o sollecitazioni meccaniche.. ;) Quote Link to post Share on other sites
lonza70 120 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 avevo letto, avevo letto.. ;) penso di essere uno dei pochi che si legge le discussioni del forum per tutte le 130 pagine.. :( era solo per fare un paragone di tenuta.. ;) nonostante tutto, per esperienza diretta, non sono totalmente in armonia con ciò che dici.. ;) in linea di massima è vero, e da te non mi aspettavo di meno :D , ma ti posso garantire che, anche senza sgrassare a diluente o arrivare a carteggiare, il silicone riesce ad aggrappare bene.. anzi, proprio perchè è leggermente "elastico", sopravvive alle leggere dilatazioni e/o sollecitazioni meccaniche.. ;) bhè dai, volendo ora il pomello lo puoi anche fissare con una punta di silicone visto lo sforzo meccanico che dovrà fare, anche se non è stato creato per quell'utilizzo ;) per curiosità che tipo di plastica incolli tra se con il silicone? non credo PVC o PET ;) almeno che non sia un silicone specifico e non quello di normale utilizzo quotidiano. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 bhè dai, volendo ora il pomello lo puoi anche fissare con una punta di silicone visto lo sforzo meccanico che dovrà fare, anche se non è stato creato per quell'utilizzo :lol: per curiosità che tipo di plastica incolli tra se con il silicone? non credo PVC o PET :P almeno che non sia un silicone specifico e non quello di normale utilizzo quotidiano. uso il silicone acetico, normalissimo e puzzolente ;) , per incollare delle targhette identificative su vari componenti di macchinari industriali e, nel tempo,ne ho provati di sistemi.. le targhette sono in materiale plastico..ma quale sia ,fondamentalmente, lo ignoro... ;) a seconda dei casi vanno a finire su metallo, vernice liscia, vernice martellata, plastica liscia, plastica porosa(lì, buona fortuna con l' Attak: i-m-p-o-s-s-i-b-i-l-e), in più ci sono parti che scaldano, vibrazioni..eppure anche a distanza di anni, vedo che sono sempre al loro posto.. l' unica cosa a cui faccio attenzione è che il silicone sia di MARCA.. ;) Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 io ho messo il silicone sulle lettere tdi messe sulla griglia ant... mantengono bene da 6 mesi ;) Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s...c=57542&hl= qui stanno le foto! ;) Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,860 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 http://www.vwgolfclub.it/forum/index.php?s...c=57542&hl= qui stanno le foto! ;) io ho tolto la T, la I, e il rosso dalla D(era diventato rosa/bianco)... ora è davvero D..emoniaca.. ;) Quote Link to post Share on other sites
esco 0 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 per confermare quanto detto nella discussione: Passat 3bg TDI130cv del Dicembre 2002 con cuffia di finta pelle, dopo un paio di anni mostrava le prime lesioni. Ho sostituito la cuffia con una in pelle presa su ebay. Ora si è staccata la plastica superiore del pomello del cambio con l'indicazione delle 6 marce ormai "scolorite", prima di rincollare con silicone, tangit o altra colla per PVC, preferirei trovare un altra plastica nuova con le 6 marce visibili. Secondo voi alla VW vendono solo la plastica del pomello o tutto il pomello o forse tutto il cambio? Quote Link to post Share on other sites
tdi4motion 5 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 per confermare quanto detto nella discussione: Passat 3bg TDI130cv del Dicembre 2002 con cuffia di finta pelle, dopo un paio di anni mostrava le prime lesioni. Ho sostituito la cuffia con una in pelle presa su ebay. Ora si è staccata la plastica superiore del pomello del cambio con l'indicazione delle 6 marce ormai "scolorite", prima di rincollare con silicone, tangit o altra colla per PVC, preferirei trovare un altra plastica nuova con le 6 marce visibili. Secondo voi alla VW vendono solo la plastica del pomello o tutto il pomello o forse tutto il cambio? tutto il pomello.... Quote Link to post Share on other sites
Alfredog 1 Posted October 24, 2009 Share Posted October 24, 2009 l'ATTACK non te lo consiglio, il Cianoacrilato a contatto con la plastica sbianca formando quell'alone antiestetico e sinceramente su di un macchina del genere farebbe veramente schifo :gci , poi ogni gusto è gusto B) .Il tangit è specifico per plastica è PVC se non ricordo male costa intorno ai 5 euro il tubo grande, in un qualsiasi negozio FAI-DA-TE. Lonza, ho risolto, sono andato all VW ed ho comprato la piastrina nuova (costo 14,50). Poi ho tolto quella vecchia, sono riuscito ad estrarre i 3 piedini e montato (semplicemente infilato) quello nuovo. p.s. i piedini rotti li ho incollati sul vecchio (lo tengo di scorta) Ho usato lattack anche se ha formato ,come dici tu, l'alone bianco, solo internamente. E' davvero un piacere leggere i tuoi suggerimenti (complimenti). Ancora grazie e ciao. 1 Quote Link to post Share on other sites
mitistomane 376 Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 leonà,ti vogliamo come moderatore o aiuto staff! ^_^ Quote Link to post Share on other sites
silviuz 0 Posted October 25, 2009 Share Posted October 25, 2009 A chi serve ne ho una NUOVA color grigio in pelle pieno fiore. Contattatemi in PM per maggiori info e foto Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.