Venturer 22 Posted February 18, 2022 Author Share Posted February 18, 2022 5 ore fa, Maxritmo ha scritto: ma i km che può fare o meno un motorino d'avviamento dipende da quanti avviamenti fà uno nei km... cè chi accende la macchina e ci cammina per 300-400km per volta prima di spegnerla... e chi fà 500 metri alla volta la spegne e la riaccende... non è la stessa intensità d'uso cosa c'entrano i km? quando è da rifare si rifà Si ok ma il motorino di avviamento ti lascia a piedi improvvisamente come fa l'alternatore o te ne accorgi prima per tempo? E in che modo te ne accorgi (se te ne accorgi)? Quote Link to post Share on other sites
Maxritmo 3,147 Posted February 18, 2022 Share Posted February 18, 2022 Te l hanno già scritto...fatica in avviamento anche con batteria nuova Quote Link to post Share on other sites
THEEAGLE 709 Posted February 19, 2022 Share Posted February 19, 2022 il mio l'ho tirato giù circa 6 anni fa, mi pare avevo sui 130/140mila km c'erano le spazzole ad 1/4. con una 30ina di euro per le spazzole nuove l'ho revisionato da solo (+ qualche euro in + per comprare delle chiavi per riuscire a smontarlo, ma per queste non ci faccio conto dal momento che le ho aggiunte al mio "parco" attrezzi e le ho usate già svariate altre volte) poi dipende da come è messo l'indotto: se messo male occorre rettificarlo (se possibile), altrimenti bisogna cambiare anche l'indotto, cuscinetti ed in caso c'è anche la "bobina" ...insomma dipende da come è messo nel complessivo. se va a culo con una 30ina di euro e qualche calendario per smontarselo/rimontarselo da soli ce se la cava Quote Link to post Share on other sites
THEEAGLE 709 Posted February 19, 2022 Share Posted February 19, 2022 Il 4/2/2022 alle 13:02 , Venturer ha scritto: Ma su un DIESEL, mi sto chiedendo ora, non essendoci le candele se si rompe l'alternatore la batteria riesce a tenere l'auto in vita molto di piú che cu un benzina? Corretto come ragionamento? esperienza con la polo di mio papà: anni fa c'era un guasto all'alternatore, di tanto in tanto si accendeva la spia batteria sul tacho (indica che non sta caricando l'alternatore) anche in marcia. rimase così per mesi, e (causa lavori edili) ha sostato pure fuori dal garage per qualche settimana, era d'inverno ed aveva fatto freddissimo quell'anno. ricordo che una sera la portai da un vicino per metterla sotto al suo porticato perchè davano neve (ne fece meno di 5 cm) poi mi decisi io a convincere papà a portarla dal meccanico per sistemare, poichè la spia accendeva sempre + spesso o restava proprio accesa fissa. il meccanico mi spiegò che era un difetto su queste polo: un cavetto elettrico era stato dimensionato troppo corto dai costruttori e col tempo/vibrazioni si spezzava. da lì succedeva il guasto e non caricava la batteria. nel nostro caso dovette pure sostituire la piastra diodi dell'alternatore, credo perchè ha marciato per mesi col cavo che magari a volte faceva contatto... la batteria era ancora la sua originale, e dopo la riparazione l'abbiamo lasciata ancora per qualche anno... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.