mikesavoia 489 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 non ho capito... Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 strano... eppure non mi sembra ci siano errori Link to post Share on other sites
Muttley74 1,829 Posted October 8, 2021 Share Posted October 8, 2021 13 ore fa, Andrea76 ha scritto: 100-110Km/h in autostrada, e quando arrivi!!? bah! già a 130km/h mi viene sonno. Quotone! Link to post Share on other sites
Andrea76 402 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 14 ore fa, Maxritmo ha scritto: beh anch'io ho girato per un bel pò con autonomia 0 e la lancetta bassa tutta... ma cmq cè anche da vedere quantè incentrata col fondino... perchè vuol dire tutto o niente Ma così non c'è il rischio che peschi tutta la robaccia sul fondo che inevitabilmente si forma con il tempo? Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Il fondo è pulito Link to post Share on other sites
Tuco 1,859 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 Sempre andato almeno un'80ina di km sotto l'accensione dalla riserva... Link to post Share on other sites
Andrea76 402 Posted October 9, 2021 Share Posted October 9, 2021 A 80km di autonomia a me si accende la spia della riserva. Link to post Share on other sites
mikesavoia 489 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 Buongiorno, non potendo trovare una discussione specifica in quanto volevo parlarvi di Fiat 1.3 mjet, chiedevo quali possano essere le cause del fumo nero. Pensavo di risolvere qualcosa con il cambio olio, che ho fatto recentemente, ma continuo a vedere una leggera nuvoletta nera sia a freddo che a caldo. Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 beh di solito è o eccesso di gasolio... o assenza di aria (turbina non "giusta" di pressione)... se fosse una vag... con un log si potrebbe vedere cosa cè che non và... ma la macchina come prestazioni/consumi è nella norma? Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 (edited) Il 10/9/2021 alle 08:57 , Andrea76 ha scritto: A 80km di autonomia a me si accende la spia della riserva. a me anche a 120... ma il mio caso è particolare... essendo un tacho passat immo3 rimaneggiato e modificato per una golf immo2 + i vari firmware provati (non potendo sulla mia modificare alcuni parametri da vag cè da intervenire ogni volta sul fw stesso) Edited October 15, 2021 by Maxritmo Link to post Share on other sites
mikesavoia 489 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 13 minuti fa, Maxritmo ha scritto: beh di solito è o eccesso di gasolio... o assenza di aria (turbina non "giusta" di pressione)... se fosse una vag... con un log si potrebbe vedere cosa cè che non và... ma la macchina come prestazioni/consumi è nella norma? Non mi ha mai fatto impazzire come consumi, nel senso che con la Passat riesco a fare meglio, però si mantiene sopra i 20 a litro, mentre l'erogazione è abbastanza lineare con un leggero senso di "affogamento" a bassi regimi, quando è in partenza, poi appena sale di giri va bene Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 mi son sempre chiesto come mai essendo solo un 1.3 (e di norma montato su auto leggere) consumi più di un 1.9 ma vabbè... io ho sempre sentito di consumi ben peggiori cmq Link to post Share on other sites
mikesavoia 489 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 Il 9/10/2021 alle 05:51 , Andrea76 ha scritto: Ma così non c'è il rischio che peschi tutta la robaccia sul fondo che inevitabilmente si forma con il tempo? Mi sono sempre posto questo problema, ma l'idea di svuotare ogni volta il serbatoio lasciando quei 5-6 litri di margine mi fa pensare che è meglio così e non continuare a lasciarlo accumulare nel tempo. Poi nelle uniche 2 esperienze di svuotamento totale del serbatoio non ho notato nessuna irregolarita di erogazione fino all'ultima goccia di gasolio, con ripartenza immediata al rifornimento, almeno sulla mia, a patto però che ti fermi ai primi singhiozzamenti di mancato pescaggio. 3 minuti fa, Maxritmo ha scritto: mi son sempre chiesto come mai essendo solo un 1.3 (e di norma montato su auto leggere) consumi più di un 1.9 ma vabbè... io ho sempre sentito di consumi ben peggiori cmq Finora ci ho fatto circa 10 mila km e non ho ancora sostituito il filtro del gasolio, che probabilmente sarà intasato, oltre che sapere la situazione del resto, visto che appena comprata ci ho fatto solo la distribuzione e un paio di cambi olio. Poi il mjet è montato su una Fiat Idea che è un pò più pesante della Panda ed ha una aerodinamica penosa, ma anche io mi aspettavo che, con il mio stesso piede, riuscissi a fare qualcosa meglio della Passat, che sto pian piano portando ai 20 km/litro sul totale della percorrenza. Link to post Share on other sites
Mario_Rossi 475 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 (edited) io vedo fumare tutti i mjet fiat su qualsiasi macchina compresa lancia y e alfa fino alla 159... le uniche FCA diesel che non vedo fumare sono le alfa giulia e stelvio è come se per qualche motivo chi fa le mappature in fca le faccia grasse o scarse di aria ai bassi per qualche suo vezzo o tendenza masochistica (ovviamente solo sui common rail) credo che l'unico modo per migliorare la situazione è andare da un bravo mappatore e farti sistemare tutta l'erogazione e rapporto aria/gasolio dal minimo fino al limitatore (ovviamente in accordo con la frizione per non affaticarla più del dovuto) Edited October 15, 2021 by Mario_Rossi Link to post Share on other sites
Maxritmo 2,576 Posted October 15, 2021 Share Posted October 15, 2021 beh un minimo di fumo in diesel credo sia normale... poi dipende da quanto e come fuma Link to post Share on other sites
Recommended Posts