Jump to content

Sostituzione batteria Passat b7


Recommended Posts

art.142/9

Sarebbe meglio, perché il telaio diventa una specie di condensatore che limita i picchi di tensione...

È anche vero, però, che il contatto delle pinze non è sempre ottimale, molti cavi son ridicoli (dichiarati 100A, ed una volta sciolti ti accorgi che se son 2,5 mm è tanto...), e provi a mettere in moto 2.0 diesel con una batteria da 45Ah di un'utilitaria... in quei casi, o ti attacchi direttamente polo con polo, o non fai nulla...

Piuttosto, io accendo sempre gli anabbaglianti della donatrice per ridurre gli sbalzi...certi picchi di assorbimento, possono far saltare le giunzioni interne fra le piastre...

Link to post
Share on other sites
5 ore fa, art.142/9 ha scritto:

Solo il precedente proprietario, o una diagnosi, potranno toglierti i dubbi...

Precedente proprietario? Sempre io sono... Ha sempre funzionato, gli ultimi 3 o 4 mesi non andava per la batteria troppo scarica, solo dopo ore di guida ne aveva a sufficienza per andare in S&S. Stavolta con la batteria nuova e 10 minuti di auto niente S&S. Comprerò un cavo, che arriverà fra mesi... o vado in concessionaria.

Link to post
Share on other sites
5 ore fa, Muttley74 ha scritto:

 

Molti quando fanno ponte con i cavi attaccano la pinza del negativo sulla batteria e fanno saltare il sensore montato sul morsetto e questo causa il non funzionamento dello S&S.

Credo di aver capito di che sensore parli, ma in realtà ho solo svitato i cavi e rimessi... di fatto solo un paio di volte ha sforzato a partire e c'è riuscita all'ultimo attimo. Non saprei. Grazie cmq.

Link to post
Share on other sites
Muttley74
19 ore fa, art.142/9 ha scritto:

Sarebbe meglio, perché il telaio diventa una specie di condensatore che limita i picchi di tensione...

È anche vero, però, che il contatto delle pinze non è sempre ottimale, molti cavi son ridicoli (dichiarati 100A, ed una volta sciolti ti accorgi che se son 2,5 mm è tanto...), e provi a mettere in moto 2.0 diesel con una batteria da 45Ah di un'utilitaria... in quei casi, o ti attacchi direttamente polo con polo, o non fai nulla...

Piuttosto, io accendo sempre gli anabbaglianti della donatrice per ridurre gli sbalzi...certi picchi di assorbimento, possono far saltare le giunzioni interne fra le piastre...

 

Quotone!

Edited by Muttley74
  • Like 1
Link to post
Share on other sites
Muttley74
13 ore fa, Nuna2 ha scritto:

Credo di aver capito di che sensore parli, ma in realtà ho solo svitato i cavi e rimessi... di fatto solo un paio di volte ha sforzato a partire e c'è riuscita all'ultimo attimo. Non saprei. Grazie cmq.

 

Bisognerebbe capire se la batteria è fresca di produzione o se era ferma in deposito da mesi... 

  • Like 1
Link to post
Share on other sites
Pinasco86

Con una pratica del genere sarà saltata la codifica (best case) o il sensore batteria sul polo negativo (worst case). Una sostituzione a regola d’arte prevede di staccare i poli senza nessun tampone con successiva codifica dei parametri batteria nuovi con vcds. Tutto il resto fa solo pena...

Link to post
Share on other sites

Non posso esprirmi a riguardo, posso solo dire che dopo 20km lo S&S ha ripreso normalmente a funzionare.

 

Aggiungo solo che queste Varta Silver sembrano davvero ottime batterie, la macchina non partiva così bene da anni.

 

Grazie.

Link to post
Share on other sites
×
×
  • Create New...