Muttley74 1,923 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 (edited) mentre nel caso del tiptronic del mio amico, il difetto è che in discesa non si riesce a fruttare un minimo di freno-motore....quindi in discesa, lavorano tantissimo i freni...:rolleyes: ...poco o tanto rimane sempre frenata...il tiptronic o continua a salire per inerzia oppure se metti in posizione 2 ti ritrovi con i giri motore alle stelle!! Hai lo stesso freno motore della tua manuale, su certe pendenze automatico o manuale non c'è freno motore che tenga... a meno che tu non abbia montato un retarder tipo quello delle corriere.... :rolleyes: Sento parlare sempre male del tiptronic della passat, sicuramente sarà completamente diverso dal mio, non ho mai avvertito nessun problema di quelli che descrivete per la passat. @art, il tuo meccanico pultroppo ha ragione, se prendi in mano l'80 % di pasticche sono smussatesul lato corto . Il cambio è lo stesso, solo che il tuo ha 6 marce, il mio ne ha 5, il funzionamento è identico. Dipende da cosa pretende uno dalla vita... <_< @Pasquale, come caxxo fa il tuo amico a fare le discese pestando sempre sui freni? Ci accende la sigaretta a fine discesa sui dischi oppure illumina direttamente il prato? Miracolo che ne abbia ancora, anche perché la Passat non è leggerissima da frenare Quelle con tiptronic hanno i dischi maggiorati da 312 mm contro i 288 mm delle manuali. Io problemi non ne ho mai avuti... :ok: Edited June 16, 2011 by Muttley74 Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Quelle con tiptronic hanno i dischi maggiorati da 312 mm contro i 288 mm delle manuali. Io problemi non ne ho mai avuti... :ok: esatto!:ok: Hai lo stesso freno motore della tua manuale, su certe pendenze automatico o manuale non c'è freno motore che tenga... a meno che tu non abbia montato un retarder tipo quello delle corriere.... :rolleyes: no...io non ho un retarder...però con la mia se metto terza in discesa con il motore a 2000 giri....li rimane!:ok: ....mentre sulla 3B del mio amico, per inerzia prende velocità e il tiptronic inserisce la quarta e così via...oppure se lo limiti alle marce basse, il motore sta sempre sui 4.000 giri...:oo: ....ma in generale, quell'auto lavora sempre tra i 3.000 ed i 4.000 giri....e se usi il sequenziale, fa su dei casini mostruosi, succede 2 volte su 3 che cambi 2 marce perché cambi tu e subito cambia anche il tiptronic...oppure se vuoi tenere il motore a 2.000 giri, non puoi farlo perché lui scala in automatico... poi oh...non so se è normale, ma di fatto quella si comporta così...:huh: Il cambio è lo stesso, solo che il tuo ha 6 marce, il mio ne ha 5, il funzionamento è identico. Dipende da cosa pretende uno dalla vita... il cambio di cui parlo, è a 5 marce ed è uno dei primi tiptronic che montavano su 3B e A6(inizio 2000)...quell'auto appena uscita, non esisteva in versione manuale...:rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
infoMatt 32 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 Quelle con tiptronic hanno i dischi maggiorati da 312 mm contro i 288 mm delle manuali. Io problemi non ne ho mai avuti... :ok: Ah ecco spiegato il tutto... @Pasquale: un diesel tra i 3000 e i 4000 ?!? L'unico range di giri dove proprio non ce n'è... assurdo! Mi sa che han tenuto la programmazione delle scalate dei benzina aspirati, che effettivamente sotto i 2000 son morti, i diesel danno il massimo lì invece! Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 (edited) Ah ecco spiegato il tutto... @Pasquale: un diesel tra i 3000 e i 4000 ?!? L'unico range di giri dove proprio non ce n'è... assurdo! Mi sa che han tenuto la programmazione delle scalate dei benzina aspirati, che effettivamente sotto i 2000 son morti, i diesel danno il massimo lì invece! mmmm....non è esattamente come dici....quel he dici tu, vale soprattutto per gli iniettori-pompa....mentre quel motore è un pomp rotativa, monta una VP44(pompa ad alta pressione) e la potenza è comunque distribuita meglio rispetto il mio IP...con appunto la differenza che il mio tira la botta a 1900 giri e tira bene fino a 2500....oltre non vale più di tanto.....mentre quel V6 tira una bella botta vicino ai 2500 giri e tira bene fino oltre i 3.000(non ricordo precisamente quanto, l'ho guidata poche volte e molte altre da passeggero, per cui non vedo la lancetta fino dove arriva, ma supera i 3500 sono sicuro....è un motore tutto particolare....vibra molto meno del mio ai bassi e fa un casino mostruoso agli alti, ma senza mai vibrare, solo rumore(un bel rumore, non un fracasso) e ti dà l'illusione che stai andando a 1000km/h :lol: ....io lo noto paragonandolo al mio IP, percorrendo la stessa strada, ci sono dei tratti in forte salita dove si arriva a 90km/h a dire tanto e, quando lo facciam con l mia, butto dentro tranquillamente anche una 4^ o una 5^, il motore inizia ad emettere il suo boato di bestemmie...bOOOOOOOOGRRRRRRRRRRRRR ed arriviamo a 85-90 con poi un regime regolare.....con quel V6 invece arriviamo sui 70, poi affonda, il cambio scala, i giri schizzano a 4.000 ed il motore grida come gladiatore..VVVVUUUUUUUUUUUUUUUUHHHHHH.....ed i suoi 150 cv fan la differenza sul tempo a raggiungere i 90km/h :timi: ....e poi il motore rimane sui 3500 circa continuando a gridare e ti sembra di andare a 150 quando sei a poco più di 90....:rolleyes: io vi sto solo esponendo il comportamento di quella 3B....non è che non vada, anzi, tira, eccome se tira!!!:oo: però con un comportamento tutto suo...:huh: Edited June 16, 2011 by Pasquale 90 Quote Link to post Share on other sites
infoMatt 32 Posted June 16, 2011 Share Posted June 16, 2011 mmmm....non è esattamente come dici....quel he dici tu, vale soprattutto per gli iniettori-pompa....mentre quel motore è un pomp rotativa, monta una VP44(pompa ad alta pressione) e la potenza è comunque distribuita meglio rispetto il mio IP...[...] io vi sto solo esponendo il comportamento di quella 3B....non è che non vada, anzi, tira, eccome se tira!!!:oo: però con un comportamento tutto suo...:huh: Ah era il 2.5TDI? Ritiro tutto, non lo conosco quel motore! Mea culpa Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted June 16, 2011 Author Share Posted June 16, 2011 (edited) un diesel tra i 3000 e i 4000 ?!? L'unico range di giri dove proprio non ce n'è... parla per te.................... Edited June 16, 2011 by art.142/9 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 parla per te.................... :D Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 Il cambio è lo stesso, solo che il tuo ha 6 marce, il mio ne ha 5, il funzionamento è identico. Dipende da cosa pretende uno dalla vita... Se il tuo 5 marce è uguale a quello della A6 ti garantisco che sono molto diversi, io a fine corsa non ho neanche il kick-down, rimango curioso di provarla :ph34r: Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 Se il tuo 5 marce è uguale a quello della A6 ti garantisco che sono molto diversi, io a fine corsa non ho neanche il kick-down, rimango curioso di provarla :ph34r: :shock: :shock: Allora hai qualcosa che non va, quando affondi deve fare il kickdown. Il 530d che sto guidando in questi giorni ha lo stesso cambio ZF che hai sul Q7 e il kickdown lo fa... :huh: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 :shock: :shock: Allora hai qualcosa che non va, quando affondi deve fare il kickdown. Il 530d che sto guidando in questi giorni ha lo stesso cambio ZF che hai sul Q7 e il kickdown lo fa... :huh: Certo che lo fa quando affondo, non ha il pulsantino a fine corsa ed i Q7 sono tutti così, anche quello nuovo a 7 marce :arf, ma non appena affondi scala di marcia. Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,923 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 Certo che lo fa quando affondo, non ha il pulsantino a fine corsa ed i Q7 sono tutti così, anche quello nuovo a 7 marce :arf, ma non appena affondi scala di marcia. ...ZF a 8 marce... Quote Link to post Share on other sites
passatnuguaio 0 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 ma pssibile che non piaccia guidare più a nessuno con il buon vecchio affidabile,duraturo,preciso,indistruttibile,veloce,economico,controllabile cambio manuale?????????????????? :angry: :angry: :angry: Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 (edited) ma pssibile che non piaccia guidare più a nessuno con il buon vecchio affidabile,duraturo,preciso,indistruttibile,veloce,economico,controllabile cambio manuale?????????????????? :angry: :angry: :angry: :hand: :hand: :hand: :hand: Edited June 17, 2011 by Eraldi Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 ma pssibile che non piaccia guidare più a nessuno con il buon vecchio affidabile,duraturo,preciso,indistruttibile,veloce,economico,controllabile cambio manuale?????????????????? :angry: :angry: :angry: sono dalla tua parte....però non si può negare che gli ultimi DSG sono davvero velocissimi, molto più di un manuale....poi il piacere di guida è un gusto personale, ma a livello tecnico, il DSG è uno dei migliori attuali cambi.... che è cosa ben diversa dal tiptronic....:lol: Quote Link to post Share on other sites
pusky 0 Posted June 17, 2011 Share Posted June 17, 2011 (edited) salve gente!mi sono da poco iscritto..ma era da un po' che leggevo i vostri post... ho un 3bg variant del 2003... e faccio a botte con i freni :mad: la prima spiacevole sorpresa l'ho avuta a fine febbraio quando il sale mi ha mangiato i dischi autoventilati originali...non frenava una cippa.. mi attacavo al volante ma niente.. :shock: così in vw mi hanno sostituito tutto... 4 dischi rimessi originali e relative pastiglie... ma nel dubbio mi sono fatto consegnare tutto il materiale sostituito..perchè mio padre dice che sarebbero bastate 4 buone frenate per farlo funzionare.. ma comunque non sono sel tutto soddisfatto dell'impianto frenante nuovo.. la macchina rimane all'aria aperta non ho il box e quando piove si formano piccole chiazze di ossido... parto.. 13km di strada di montagna non eccesivamente impegnativa il freno non lo sento molto pronto frena con fatica.. il pedale sembra eccessivamente pesante... dopo una 15ina di km... quando.. presumo di aver eliminato tutti gli ossidi.. i freni partono...devo premere, la corsa si allunga... quando finalmente arrivo a destinazione i freni sembrano iniziar a rispondere in maniera più decisa...che fare? all'inizio davo la colpa al fatto che dovessi "rodare" il tutto ma ad oggi ho fatto circa 2000km e la situazione è pressochè invariata :mad: :mad: in particolar modo nelle frenate più decise non morde.. se passso da 90 a 0 inizialmente frena discretamente... poi continuando a premere.. l'auto non sembra arrestarsi come ci si aspetta.. serve molto più spazio di quanto mi aspettavo.. devo regolamente ricorrere all'uso del cambio per frenare l'auto... non sono ai livelli di quando avevo l'impianto frenante mangiato dal sale che ho rischiato diincul****e un camion a 90 all'ora :blea: :blink: ma la frenata per me non è soddisfaciente... e proprio poco tempo fa ho trovato in un parcheggio...un'audi versione s non so se 4 o 6 o che diavolo era con delle pinze belle grandi e dischi forati :ok: :shock: .. ma la 90% montava dei 18... che sulla mia non sono omolagi a libretto...quindi non penso riuscfirei a far stare nei 17 quei freni... vorrei sapere quali auto del gruppo uscivano con dei 17" e un impianto frenante maggiore rispetto a quello misero di serie del mio passat per tentare di adattare il tutto.. presumo (e spero) che gli attachi siano gli stessi grazie in anticipo! Edited June 17, 2011 by pusky Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.