Pasquale 90 999 Posted January 29, 2013 Share Posted January 29, 2013 (edited) Se il pistoncino non pressa bene si impunta da un lato e si consuma proprio come nel tuo caso ovviamente per come scrivi sopra è ancora notevolmente più vistoso dall'inizio dell'usura proprio perchè la pasticca nuova avendo più spessore genera una lava maggiore nel punto di appoggio che è il pistoncino, qualora il pistoncino pressasse bene, la superficie di accoppiamento disco/pasticca non avrebbe possibilità di flottaggio ma la pasticca sarebbe vincolata alla superficie piana del disco. Non so se mi sono spiegato bene, scrivo al volo da smartphone. si, ho capito...ma il tuo discorso è valido "sul lato lungo" della pastiglia, ovvero quello circonferenziale che tocchi più da un lato rispetto all'altro....mentre io intendo invece l'anclinazione sul lato cortro, ovvero che tocca più verso il centro del disco e meno verso il bordo o viceversa...che in quel caso non è determinato da impuntamenti del cilindretto in quanto il cilindretto ha lo stesso diametro della larghezza della pastiglia....e poi se si impuntasse, la pinza rimarrebbe leggermente frenata....:rolleyes: eppure ci sono in giro auto perfette, ma che presentano questo problema...:fischio: Edited January 29, 2013 by Pasquale 90 Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 29, 2013 Share Posted January 29, 2013 quello che intendo, è l'inclinazione in questo senso, te la ho accentuata su questa immagine: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Pasquale ma vedi che quella è la normale sagomatura della pastiglia freni ancora nuova, quando si consumerà un'altro poco e diventerà completamente piatta vedrai la perfetta adesione pastiglia/disco. Ecco una foto della pastiglia nuova e di quella consumata e immaginale entrambi accoppiate a un disco, avresti esattamente l'effetto che hai evidenziato sopra in foto. (ovviamente so che la conosci, la posto per far capire a chi legge di che stiamo parlando) Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,863 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Ma ci riuscite a darmi un link per i dischi del Q7 (4L) che me li conservo... Augh grande capo... http://item.mobileweb.ebay.it/viewitem?itemId=160668288340&index=0&nav=SEARCH&nid=28342561615 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Grazie Ale, il link non funziona, ma li ho comprati ieri dal mio spacciatore di ricambi a 245 euriii. Mi poteva dare i bosch a 200 euro, i TRW a 135 ed i Zimmermann a 245. Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 (edited) Grazie Ale, il link non funziona, ma li ho comprati ieri dal mio spacciatore di ricambi a 245 euriii. Mi poteva dare i bosch a 200 euro, i TRW a 135 ed i Zimmermann a 245. I zimmereman i piu costosi? Edited January 30, 2013 by Eraldi Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Da quel che mi ha detto il ricambista sono tutte e tre ottime ditte. Quote Link to post Share on other sites
Eraldi 164 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Da quel che mi ha detto il ricambista sono tutte e tre ottime ditte. Hai mai sentito o provato dischi Ferodo Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 anche i Brembo sono ottimi dischi e freni :ok: , il prossimo cambio dischi saranno i brembo ma con pastiglie ferrodo. Grazie Ale, il link non funziona, ma li ho comprati ieri dal mio spacciatore di ricambi a 245 euriii. Mi poteva dare i bosch a 200 euro, i TRW a 135 ed i Zimmermann a 245. Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 Ferodo non ne metto, saranno ottimi ed economici ma sinceramente le ho usate una volta in una ford fiesta e fischiavano Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 anche i Brembo sono ottimi dischi e freni :ok: , il prossimo cambio dischi saranno i brembo ma con pastiglie ferrodo. io li ho i brembo.... buonissimi a livello funzionale...ma poco estetici....:rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 cosa intendi estetici ? non sono rifinite come gli originali?:blink: io li ho i brembo.... buonissimi a livello funzionale...ma poco estetici....:rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 30, 2013 Share Posted January 30, 2013 cosa intendi estetici ? non sono rifinite come gli originali?:blink: per la serie anteriori, è disponibile l'opzione "HIGH-CARBON" che è quella che ho preso io, il quale sono fatti di una ghisa molto carboniosa, mantengono un color platino anziché il classico color "cromo" come i comuni dischi ed hanno delle caratteristiche molto sportive come materiale...si scalda molto meno e non si deforma, ma si spezza...:patpat: e sono smaltati di grigio come gli originali alfa-romeo mentre per i posteriori, la brembo fornisce solo la serie strandard, di ferraccio tenereo che si rigano e scalinano come gli originali... ...oltre che arrugginire sulle parti non interessate all'attrito... gli anteriori li riprenderei...i posteriori NO! li eviterei....in soli 34.000 km mi si sono già scalfiti quasi come i vecchi....il mio gommista mi dice che è un classico che al posteriore facciano quello scherzo con il mio stile di guida....ma io non sono del tutto convinto... è troppo netta la differenza tra gli anteriori e i posteriori....i posteriori sono troppo morbidi....gli anteriori invece, sembrano fatti al vidiam :sad: Quote Link to post Share on other sites
stig 26 Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 http://www.youtube.com/watch?v=jRSC2bEXYzs Il grasso che utilizza per il cilindretto e per le pasticche come si chiama? Devo sostituire dischi e pasticche al posteriore, sono arrivati Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,863 Posted January 31, 2013 Share Posted January 31, 2013 Non so come si chiama. Comunque tu metti grasso ramato e sei a posto ;) Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.