art.142/9 1,874 Posted February 19, 2012 Author Share Posted February 19, 2012 Salve gente! ho un piccolo problema con i freni....praticamente se faccio 2-3 frenate consecutivamente in tempi ristretti, succede che alla terza frenata la potenza frenante si dimezza....anche se la corsa del pedale rimane invariata.... la mia ipotesi è che sia ora di sostituire il liquido freni che ce l'ho dentro da 50.000 km e 2 anni e 5 mesi....:o: .... ma mi fa pensare che quando l'olio si scalda, abbia meno forza e non ce la faccia.....secondo voi è possibile che i flessibili abbiano perso "rigidità" e con l'olio caldo si "gonfino" immagazzinando olio e facendolo mancare alla frenata? pur poco, ma abbastanza da notare un cedimento sulla frenata.... il sintomo è come quando si hanno i freni nuovi nuovi, che frenano di meno...oppure quando si hanno freni sportivi, che a freddo non frenano bene....ecco a me da questo effetto dopo 2-3 frenate toste consecutive....:( qualcuno di voi ha mai sostituito i flessibili dei freni? sintomi riscontrati?? sintomi di liquido esausto?? quali sono? dubito sia dipendente da quello.. ma dal tipo di pastiglia... io ho rimesso le normali, e l'olio nuovo... con i dischi davanti che sono alla frutta, ma al prossimo tagliando, le butto via insieme ai dischi... cercherò solo di recuperare il sensore di usura... notato appena messe... eppure, con gli stessi dischi, e le sport finite, mi fermavo in tempi record, anche dopo un uso intenso e prolungato... adesso, complice anche il raffreddamento minore dei freni, non riesco ad arrivare a casa senza finirli... le ultime curve dello svincolo tangenziale, mi tocca farle scaraventando dentro la terza per rallentare... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 dubito sia dipendente da quello.. ma dal tipo di pastiglia... io ho rimesso le normali, e l'olio nuovo... con i dischi davanti che sono alla frutta, ma al prossimo tagliando, le butto via insieme ai dischi... cercherò solo di recuperare il sensore di usura... notato appena messe... eppure, con gli stessi dischi, e le sport finite, mi fermavo in tempi record, anche dopo un uso intenso e prolungato... adesso, complice anche il raffreddamento minore dei freni, non riesco ad arrivare a casa senza finirli... le ultime curve dello svincolo tangenziale, mi tocca farle scaraventando dentro la terza per rallentare... mi stai dicendo che il problema è nella pastiglia che si scalda troppo e non frena più?:huh: ....si ma guarda che io, non vado mica in giro alle tue velocità....:lol: ...il massimo che faccio in frenata può essere un 180 - 0....ma non mi sembra di chiedere chissà che...:huh: ...e di fatti in un attimo mi fermo se faccio una normale frenata di quel tipo...mentre se inizio a farne 3-4 di fila anche solo 50-0....insomma alla terza frenata direi che i feni "ci sono si e no"... Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 19, 2012 Author Share Posted February 19, 2012 mi stai dicendo che il problema è nella pastiglia che si scalda troppo e non frena più?:huh: ....si ma guarda che io, non vado mica in giro alle tue velocità....:lol: ...il massimo che faccio in frenata può essere un 180 - 0....ma non mi sembra di chiedere chissà che...:huh: ...e di fatti in un attimo mi fermo se faccio una normale frenata di quel tipo...mentre se inizio a farne 3-4 di fila anche solo 50-0....insomma alla terza frenata direi che i feni "ci sono si e no"... una frenata, te la fan tutte le auto... ma non dimenticare che hai una massa da arrestare.. e l'energia, la devi dissipare in calore... se non gli dai tempo di recuperare, vetrifichi le pastiglie... ed allora, buonanotte... iniziano i fischi,e rovinano i dischi.... io ho dovuto cambiare lo stile di guida, introducendo le "staccatone assassine" proprio per quello.... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 una frenata, te la fan tutte le auto... ma non dimenticare che hai una massa da arrestare.. e l'energia, la devi dissipare in calore... se non gli dai tempo di recuperare, vetrifichi le pastiglie... ed allora, buonanotte... iniziano i fischi,e rovinano i dischi.... io ho dovuto cambiare lo stile di guida, introducendo le "staccatone assassine" proprio per quello.... continuo a non capire....:blink: .....ma perché questo fenomeno lo noto solo da un mesetto a questa parte?....non fischiano le mie pastiglie...:blink: Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 19, 2012 Author Share Posted February 19, 2012 continuo a non capire....:blink: .....ma perché questo fenomeno lo noto solo da un mesetto a questa parte?....non fischiano le mie pastiglie...:blink: forse, hai iniziato a frenare più forte... ora che ci penso, da un mese a questa parte, la neve è praticamente "per N"... e neve significa liquidi anticongelanti, e sale sulle strade... due cose che non han mai fatto bene agli impianti frenanti... la lavi spesso?.... quando buttavano il sale, anche se le strade eran solo bagnate, sentivo che non era la stessa cosa... si depositava una patina nociva.... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 forse, hai iniziato a frenare più forte... ora che ci penso, da un mese a questa parte, la neve è praticamente "per N"... e neve significa liquidi anticongelanti, e sale sulle strade... due cose che non han mai fatto bene agli impianti frenanti... la lavi spesso?.... quando buttavano il sale, anche se le strade eran solo bagnate, sentivo che non era la stessa cosa... si depositava una patina nociva.... si questo è vero....la lavo una volta a settimana (sta sera ad esempio dopo aver attraversato la salina) ed ho notato che sui dischi rimane spesso una patina che gli tuglie lucentezza....non sono più degli specchi come prima.... però dico "una volta lavati e fatto qualche frenata dovrebbero tornare a posto"....e poi dico anche "non avessi mai visto il sale OK, ma sono ben 3 anni che guido più sul sale che su neve e/o asciutto....:blink: " Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 19, 2012 Author Share Posted February 19, 2012 si questo è vero....la lavo una volta a settimana (sta sera ad esempio dopo aver attraversato la salina) ed ho notato che sui dischi rimane spesso una patina che gli tuglie lucentezza....non sono più degli specchi come prima.... però dico "una volta lavati e fatto qualche frenata dovrebbero tornare a posto"....e poi dico anche "non avessi mai visto il sale OK, ma sono ben 3 anni che guido più sul sale che su neve e/o asciutto....:blink: " MA se non ricordo male, un po' di tempo fa hai sostituito tutti i dischi e le pastiglie... e non hai preso le stesse marche che avevi prima... per cui, può essere benissimo che questi soffrano di più la cosa.... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 MA se non ricordo male, un po' di tempo fa hai sostituito tutti i dischi e le pastiglie... e non hai preso le stesse marche che avevi prima... per cui, può essere benissimo che questi soffrano di più la cosa.... questo potrebbe essere benissimo vero!!!... ....spero non sia così...... ad ogni modo credo che un liquido sfruttato per 50.000km con una media di consumo delle pastiglie pari a 30.000 km....direi che sostituirlo è buona cosa....:rolleyes: .... per scaramanzia sostituirò anche il flessibile destro che è un po' malconcio(quello sinistro l'avevo sostituito prima ancora di ritirare l'auto 50.000 km fa)....e quelli posteriori...non saran da meno.... farò il tutto in primavera....con temperature più miti.....vediamo un po' come andrà..... Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,874 Posted February 19, 2012 Author Share Posted February 19, 2012 l'olio dei freni, lo faccio sostituire circa ogni paio d'anni, insieme a quello di raffreddamento, durante uno dei "supertagliandoni"... Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 comunque pasquale non sei l'unico ad avere questo tipo di problema , lo fa anche sulla mia , pur non utilizzando al 100% i freni , ma sicuramente deve essere il liquido freni , che anch'io aspettero' in primavera per sostituirlo e trovare una guida come fare.:rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted February 19, 2012 Share Posted February 19, 2012 l'olio dei freni, lo faccio sostituire circa ogni paio d'anni, insieme a quello di raffreddamento, durante uno dei "supertagliandoni"... il liquido di raffreddamento, quest'anno l'ho già sostituito troppo spesso....:lol: ....infatti "cazzo se raffredda!!!:oo: ".....:lol: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted February 20, 2012 Share Posted February 20, 2012 ...ma sicuramente deve essere il liquido freni , che anch'io aspettero' in primavera per sostituirlo e trovare una guida come fare. Fedele metti il liquido nuovo nella vaschetta fino a quasi riempirla e inizi l'operazione tipo quando si spurga l'impianto, man mano che il livello si abbassa metti altro olio finchè non sei sicuro che dai quattro tubi che arrivano alle pinze l'hai sostituito tutto. Per ovii motivi completa l'intervento lasciando il livello dell'olio dove l'hai trovato. Giustamente bisogna essere in due a fare il lavoro. Salvo Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted February 20, 2012 Share Posted February 20, 2012 si questo è vero....la lavo una volta a settimana (sta sera ad esempio dopo aver attraversato la salina) ed ho notato che sui dischi rimane spesso una patina che gli tuglie lucentezza....non sono più degli specchi come prima.... però dico "una volta lavati e fatto qualche frenata dovrebbero tornare a posto"....e poi dico anche "non avessi mai visto il sale OK, ma sono ben 3 anni che guido più sul sale che su neve e/o asciutto....:blink: " Per quello che ho evidenziato, lavarla non serve ad una cippa...la patina sui dischi alla prima frenata viene via...tranquillo. Non c'è acqua o detersivo che "pulisca" più dell'attrito delle pastiglie :lol:. Per il deoposto di sale in altri punti, ok...ma non farti problemi per la patina Quote Link to post Share on other sites
nikko90passat 3 Posted August 26, 2012 Share Posted August 26, 2012 Salve a tutti ragazzi :) Non è che qualcuno di voi mi sa dare una guida su come sostituire tutti e 4 i dischi e 8 le pastiglie freno della mia Passatona? Grazie in anticipo!!! Quote Link to post Share on other sites
nikko90passat 3 Posted August 26, 2012 Share Posted August 26, 2012 Salve a tutti ragazzi :) Non è che qualcuno di voi mi sa dare una guida su come sostituire tutti e 4 i dischi e 8 le pastiglie freno della mia Passatona? Grazie in anticipo!!! Ah ragazzi fatemi sapere se è necessario (dopo aver cambiato il tutto) aggiungere o cambiare l'olio freni Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.