Muttley74 1,861 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 ma baffati a dovere e forati(stile porche)... Cioè?!? :blink: Adesso le ragazze porche hanno i baffi e si bucano?!? Ma che schifo! :huh: :sad: Scusate ma non ho resistito... :offt: Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,861 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 Ma dei bei dischi "Ate" di primo impianto noo?? Boh... non so... mi sembra abbastanza deboluccia come freni la Passat... sarà che la mia ha il V6 e il tiptronic... allora volevo qualcosa che non mi abbandoni al primo strapazzo.... :ph34r: Quote Link to post Share on other sites
michy72 11 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 Cioè?!? :blink: Adesso le ragazze porche hanno i baffi e si bucano?!? Ma che schifo! :huh: :sad: Scusate ma non ho resistito... :offt: :blink: roba buona eh? :ph34r: :sad: :sad: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 Boh... non so... mi sembra abbastanza deboluccia come freni la Passat... sarà che la mia ha il V6 e il tiptronic... allora volevo qualcosa che non mi abbandoni al primo strapazzo.... :ph34r: Ho afferrato, vuoi continuare a pagare il debito pubblico :sad: Quote Link to post Share on other sites
Muttley74 1,861 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 Ho afferrato, vuoi continuare a pagare il debito pubblico :sad: :blink: :wacko: :look: :cry: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted July 22, 2011 Share Posted July 22, 2011 :blink: :wacko: :look: :cry: :rotfl: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 8, 2012 Share Posted January 8, 2012 Rispolvero questo topic perché so che claudio130cv doveva sostituire un tubo della depressione del servofreno....tubo che ho dovuto sostituire anche io, ma non si era mai capito quale fosse il codice ricambio corretto....alla fine mi ero arreso e lo ho fatto scegliere a VW che l'ha azzeccato!! :patpat: il codice corretto del tubo che dalla paratia della vasca dei pesci, va' a finire direttamente sul servofreno(compreso di valvolina di non ritorno) per motere AVF, è : 4B1 611 931 AJ al prezzo di 41,40 euro + IVA!.....:shock: ....sono rimasto scioccato....:shock: ....comunque, dopo aver sostituito il tubo, il servofreno non si scarica più....:ok: sono troppo bravo a fare le diagnosi ed azzeccarle quando si tratta di impianto frenante...:D Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 caro , Pasquale , tra poco devo sostituire i dischi anteriori e posteriori ,volevo sapere se i dischi montati della BREMBO , sono accettabili, tra brembo o ferrodo QUALI PRENDERE? volevo sapere da te come vanno! :rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 (edited) caro , Pasquale , tra poco devo sostituire i dischi anteriori e posteriori ,volevo sapere se i dischi montati della BREMBO , sono accettabili, tra brembo o ferrodo QUALI PRENDERE? volevo sapere da te come vanno! :rolleyes: i miei dischi Brembo, che di fatto sono LUCAS...che gira e rigira sono gli originali(come i volani LUK)...vanno benissimo....idem le pastiglie....adesso li ho su da 12.000 km.... unica cosa che ho notato rispetto alle vecchie pastiglie di marca "sconosciuta", è che questi nuovi freni, sono cattivissimi nelle frenate per esempio da 180km/h a rallentare fino a 50 km/h....veramente cattivi, che come sfiori il pedale ti trovi impuntato .... mentre non sono così cattivi nelle frenate piccole tipo quando stai andando a 30km/h e ti stai per fermare ad uno STOP, se i freni non sono caldi, frena un po' lungo... ma credo sia un tocco di personalizzazione che la Brembo ha voluto dare alla pasta delle sue pastiglie...:rolleyes: mentre con i freni vecchi era il contrario, frenava un po' meno cattiva nelle frenate toste.....mentre inchiodava subito alle basse velocità...:rolleyes: Edited January 15, 2012 by Pasquale 90 Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 i miei dischi Brembo, che di fatto sono LUCAS...che gira e rigira sono gli originali(come i volani LUK)...vanno benissimo....idem le pastiglie....adesso li ho su da 12.000 km.... unica cosa che ho notato rispetto alle vecchie pastiglie di marca "sconosciuta", è che questi nuovi freni, sono cattivissimi nelle frenate per esempio da 180km/h a rallentare fino a 50 km/h....veramente cattivi, che come sfiori il pedale ti trovi impuntato .... mentre non sono così cattivi nelle frenate piccole tipo quando stai andando a 30km/h e ti stai per fermare ad uno STOP, se i freni non sono caldi, frena un po' lungo... ma credo sia un tocco di personalizzazione che la Brembo ha voluto dare alla pasta delle sue pastiglie...:rolleyes: mentre con i freni vecchi era il contrario, frenava un po' meno cattiva nelle frenate toste.....mentre inchiodava subito alle basse velocità...:rolleyes: Io uso sempre le "textar" o le "Ate" e frenano sempre bene secondo i miei parametri, quando dovrò cambiare i dischi mettero gli "Ate" al 100%. IMHO Salvo Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 (edited) Io uso sempre le "textar" o le "Ate" e frenano sempre bene secondo i miei parametri, quando dovrò cambiare i dischi mettero gli "Ate" al 100%. IMHO Salvo hai provato quella di art.?...ecco i miei freni, non sono come i suoi, ma una via di mezzo tra i suoi e quelli vecchi che avevo io... ma fidati che per me che in estate, nelle mie ronde notturne alpine, faccio diventare i dischi verdi!, non arancioni....:ph34r: ....è quasi meglio che siano così.... i freni vecchi una volta mi avevano preso fuoco gli anteriori...:oo: unico svantaggio, ce l'ho in inverno che uso poco i freni, tendono a vetrificarsi.....ma è sufficiente una frenata o 2 come si deve e si risistemano subito...:patpat: Edited January 15, 2012 by Pasquale 90 Quote Link to post Share on other sites
fedeleimpianti 115 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 be , dalle tue risposte mi dici che sono buoni :ok:, ma sapevo che le pastiglie della brembo sono un po morbidi, non li uso sempre i freni,ma ,voglio avere sempre pronta una frenata efficace. forse , prendo i dischi della brembo e pastiglie della textar. che ne dici.:unsure: Quote Link to post Share on other sites
Sbymotta 298 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 Fedele, se la foto è recente, non è che sono messi così male quei dischi? Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 be , dalle tue risposte mi dici che sono buoni :ok:, ma sapevo che le pastiglie della brembo sono un po morbidi, non li uso sempre i freni,ma ,voglio avere sempre pronta una frenata efficace. forse , prendo i dischi della brembo e pastiglie della textar. che ne dici.:unsure: io direi, i dischi sicuramente brembo!!...assolutamente... mentre le pastiglie, è un po' questione di gusti....se uno è molto tranquillo, sicuramente delle pastiglie morbide vanno meglio....mentre per certi altri personaggi, ci vorrebbero i freni carboceramici...:fischio: :lol: ma si....puoi anche far così....ma secondo me alla fine le pastiglie textar e le brembo, sono circa le stesse....sono certo che la textar produce per la brembo, poi non so se per la brembo le fa diverse da quelle che vende marchiate textar...:rolleyes: Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted January 15, 2012 Share Posted January 15, 2012 (edited) Fedele, se la foto è recente, non è che sono messi così male quei dischi? sby....non c'é storia, bisogna misurare lo spessore con il calibro, se sono vicini ai 23 mm...VIA, e prima di subito! :frust: e bisogna misurare al centro dove non c'é lo scalino.... comunque, vedrai sby ch anche tu, quando cambierai i tuoi dischi, indipendentemente da cosa monterai, ti accorgerai che sulle frenate piccole frenerà comunque di meno di prima...e sai perché? perché il disco nuovo, ha lo spessore maggiore, si scalda molto meno facilmente rispetto al vecchio....e quindi la frenata risulta meno efficace in proporzione alla vecchia.... poi io ho notato maggiormente questa cosa, perché ho portato i dischi vecchi a 20mm di spessore contro i 25 dei nuovi....ed i posteriori a 6mm contro i 10 dei nuovi...:lol: Edited January 15, 2012 by Pasquale 90 Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.