TDINERO 821 Report post Posted June 7 (edited) Da guardare tutti d'un fiato. La preparazione e la competenza di questa officina è imbarazzante Edited June 7 by TDINERO 1 Quote Share this post Link to post Share on other sites
Maxritmo 1,179 Report post Posted June 7 imbarazzante... semmai è esperienza... Quote Share this post Link to post Share on other sites
_luchetto_ 694 Report post Posted June 7 (edited) Il "narratore" è Ezio Campoli di Sora Frosinone non proprio l'ultimo venuto....ne sa a pacchi è un riferimento. Guardate come si controllano le bielle sui tre ordini alternata oscillante e peso totale. Nel 4° video c'è anche una testa una fulvia sul ponte oltre quelle da gara parcheggiate... Edited June 7 by _luchetto_ Quote Share this post Link to post Share on other sites
Maxritmo 1,179 Report post Posted June 7 ha anche una testata 16v di una a112... un cimelio Quote Share this post Link to post Share on other sites
_luchetto_ 694 Report post Posted June 7 I suoi motori vanno forte è universalmente riconosciuto. Tutte quelle belle cosette che racconta durante le lavorazioni in rettifica e l'assemblaggio sono una piccola parte delle tantissime procedure che vanno fatte durante la ricostruzione di un motore. C'è tanto da imparare. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Muttley74 1,443 Report post Posted June 7 Ho parlato al telefono con lui per chiedergli un paio di cose, persona squisita. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted June 7 (edited) imbarazzante... semmai è esperienza... Sapessero le altre officine la metà delle cose che sa'lui sarebbe un mondo migliore... Edited June 7 by TDINERO Quote Share this post Link to post Share on other sites
Maxritmo 1,179 Report post Posted June 7 (edited) e chi ti dice che non le sappiano anche le altre? (certo non tutte)... ma cè chi condivide e chi no... conosco dei guru (in altri campi) che i loro segreti e esperienze al 99% moriranno con loro Edited June 7 by Maxritmo Quote Share this post Link to post Share on other sites
_luchetto_ 694 Report post Posted June 7 E' una questione di tempi costi oltre che di competenza. Fare il motore in una certa maniera devi intanto avere la rettifica che ti segue perchè si tratta di un "fuori standard". Chi si mette a fare la squadratura delle bielle? oppure a bilanciare l'albero piuttosto che pistoni bielle etc etc...ogni lavorazione ha un costo. Si da per scontato che i nuovi ricambi siano gia' pronti all'uso ma non è cosi nemmeno per le bronzine nuove che puntualmente hanno deformazioni. E' un arte persa ecco perchè ci sono parecchie "romanelle" sotto i cofani. Sui campi di gara il discorso invece cambia. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted June 7 e chi ti dice che non le sappiano anche le altre? (certo non tutte)... ma cè chi condivide e chi no... conosco dei guru (in altri campi) che i loro segreti e esperienze al 99% moriranno con loro Ci saranno pure, io però guardo la realtà che mi circonda. Ti ricordi quando volevo spedirti i fanali per una semplice modifica per le lampade led? Avevo girato 3/4 posti e non sapevano nemmeno dove mettere le mani. Parliamo di semplici lampade. Ormai i meccanici sanno quelle poche cose perché fanno sempre quelle, se appena appena devono far qualcosa di nuovo vanno in crisi.Poi di gente preparata c'è n'è, non metto in dubbio, ma sono una minoranza. Quote Share this post Link to post Share on other sites
Maxritmo 1,179 Report post Posted June 7 beh ma non puoi paragonare un hobbista a un officina... loro devono lavorare per guadagnarci... e con tutte le spese che ci sono solo per tenere la porta aperta... chiaro che molti non ci tengono a mettersi nei guai con modifiche e cose incerte... insomma io li capisco Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted June 7 Questo tizio nei video ha cmq oltre all'esperienza,delle conoscenze teoriche ben salde,sa'il perché e il per come,non lavora come un automa e si vede. Quote Share this post Link to post Share on other sites
TDINERO 821 Report post Posted June 7 beh ma non puoi paragonare un hobbista a un officina... loro devono lavorare per guadagnarci... e con tutte le spese che ci sono solo per tenere la porta aperta... chiaro che molti non ci tengono a mettersi nei guai con modifiche e cose incerte... insomma io li capisco Vero, ma esistono cmq le vie di mezzo. Prendi ad esempio le rimappature. Quanti lavorano caricando un file preconfezionato e buonanotte e quanti "alla Teoturo"? Quote Share this post Link to post Share on other sites