thecode 0 Posted November 27, 2018 Share Posted November 27, 2018 (edited) Salve a tutti, ho una Passat del 2005. Comprata usata nel 2010. Mi sono subito accorto di una cosa strana già subito dopo averla comprata, ovvero: dopo aver piovuto tanto, quando aprivo la portiera lato passeggero, cadeva tanta acqua, come se questa fosse intrappolata tra la portiera e il tetto dell'auto. Non ci davo troppa importantza, visto che comunque l'acqua non cadeva dentro l'auto. Dopo un pò di tempo, questo fenomeno non si verificava più. Di recente però mi sono accorto di trovare, inizialmente, un poco d'acqua sul tappetino lato passeggero ma di recente l'acqua è diventata davvero tanta. Figuratevi che non avendo usato l'auto per alcune settimane, quando l'ho presa era piena di muffa sulla tappezzeria, tanta era l'acqua presente sul tappetino lato passeggero. Oggi mi accorgo di alcuni punti di ingresso dell'acqua, ovvero le lampadine poste sotto i parasole dei due posti anteriori erano zuppe d'acqua e questa cadeva nell'abitacolo. La mia attenzione si è rivolta subito al tettuccio apribile di cui è dotata l'auto. Però dalle guarnizioni di esso non entra acqua e sembra chiudere anche bene però ho notato, aprendolo, che ci sono delle scalanature bagnate. L'unica cosa che ho potuto pensare è che sia normale che in queste scalanature possa entrare acqua ma che, forse, ci possono essere dei canali di scolo otturati? Oppure, banalmente, ci sono delle guarnizioni delle lampadine che vi ho indicato prima che perdono? Grazie in anticipo a chi potrà darmi indicazioni in merito. Edited November 27, 2018 by thecode Quote Link to post Share on other sites
Zagor 574 Posted November 27, 2018 Share Posted November 27, 2018 Vanno disostruiti i tubetti di scolo collegati alle scanalature Quote Link to post Share on other sites
thecode 0 Posted November 27, 2018 Author Share Posted November 27, 2018 Innanzitutto grazie per la risposta! Puoi darmi indicazioni su come individuarli? Grazie. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 27, 2018 Share Posted November 27, 2018 di norma, sulle auto con il tetto apribile, gli scoli partono dai 4 angoli del tettuccio e finiscono anteriormente appena davanti alle portiere anteriori alla fine dei passaruota... e posteriormente dipende dalla carrozzeria... sulle wagon, dovrebbero scorrere sugli ultimi montanti, mentre sulle berline dovresti trovarli tra portiere e parafanghi posteriori... prova a versare dell'acqua dalla parte che non ha problemi, magari tenendo la vettura più alta sulla destra, e dovresti veder gocciolare l'acqua sotto... una volta individuati, o biscia da elettricista o aria compressa DA SOTTO IN SU... MAI dall'alto verso il basso...se ci fosse qualcosa di incastrato, peggioreresti la situazione... Quote Link to post Share on other sites
Pasquale 90 999 Posted November 27, 2018 Share Posted November 27, 2018 purtoppo non ho mai avuto esperienza con i tettucci apribili....mi piacciono, ma solo da ammirarli sulle auto altrui.... Quote Link to post Share on other sites
thecode 0 Posted November 28, 2018 Author Share Posted November 28, 2018 Ho seguito il consiglio di art.142/9 ed ho versato un pò di acqua nella scalanatura interna del tettuccio dal lato guidatore e, non appena ne ho versato un pò, si è riempito d'acqua la luce sotto il parasole del guidatore. A questo punto se non vado errato lo scolo da quel lato dovrebbe andare nel vano motore lato batteria, però c'è una copertura di plastica che non riesco a togliere perchè ostacola l'uscita il tergicristallo.Sto seguendo la pista giusta? Mi date una indicazione di come smontare i ltergicristallo? Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 28, 2018 Share Posted November 28, 2018 non mi risulta vadano nel vano batteria, ma direttamente verso il pianale dell'auto... hai provato dall'altra parte?... Quote Link to post Share on other sites
thecode 0 Posted November 28, 2018 Author Share Posted November 28, 2018 No, non ho provato dall'altra parte perchè li praticamente ha fatto una pozza d'acqua ai piedi del lato passeggero e mi sembra che l'acqua entri subito sotto la cassa aucustica posta nello sportello. Quote Link to post Share on other sites
art.142/9 1,875 Posted November 29, 2018 Share Posted November 29, 2018 allora, mi sa che hai un bel problema... potrebbero essersi staccati i tubicini degli scoli... per cui, o lasci che l'acqua entri nell'abitacolo, o ti tocca smontar parecchia roba per riconnetterli... temo, addirittura, tutto il tettuccio... Quote Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Join the conversation
You can post now and register later. If you have an account, sign in now to post with your account.